Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

L'Associazione Erchemperto: "Il nostro settore distrutto, si ricominci dalla letteratura"

23/04/2020

di Erika Noschese

«Il nostro è un settore ormai distrutto». A lanciare l’allarme attraverso le colonne de "L'Ora di Cronache" Paola Valitutti, guida turistica di professione e presidente dell’associazione Erchemperto che promuove la riscoperta delle radici storico-culturali del territorio campano, attraverso la valorizzazione del patrimonio ambientale, archeologico, architettonico e monumentale. «Il nostro settore è ormai distrutto. Io sono una persona molto positiva ma devo dire che noi non solo siamo distrutti ma non abbiamo prospettive immediate perché una casa vacanze, ad esempio, trova comunque una famiglia che la fitta ma chi vuoi che si metta in un gruppo con 20 persone, con il distanziamento sociale - ha dichiarato Paola Valitutti - Noi saremo gli ultimi a ripartire. Io penso che se tutto va benissimo, cominceremo a vedere qualcosa nell’estate 2021. Nell’ambito del turismo, le guide sono quelle che avranno una ripresa più tardi di tutti». L’associazione Erchemperto lavora soprattutto con il turismo estero: «ci sono italiani ma sono per lo più pensionati che nei mesi di ottobre e novembre decidono di fare un’escursione; però, il grosso noi ce l’abbiamo con il mercato estero, grazie agli spagnoli e ai sudamericani ma - dice ancora - Credo che il Paese che prima di tutti ricomincerà a viaggiare in Italia sono gli spagnoli». Il governo centrale, intanto, ha messo in campo degli aiuti, così come la Regione Campania ma la situazione resta comunque delicata. Ma le iniziative da mettere in campo non mancano, sempre nel rispetto delle distanze, in piccoli grupi ma soprattutto - sottolinea Paola Valitutti - dopo che saranno dati i permessi dal governo per invogliare le persone a visitare la città capoluogo, magari puntando sulla letteratura anche: «con il mio socio stiamo puntando su un segmento nuovo, l’idea chiara ce l’abbiamo così come il progetto». Si tratta, in sostanza, di un altro tipo di turismo, «molto tagliato sui piccoli gruppi, con delle proposte carine che non prevede l’entrata in luoghi piccoli ma dare suggestioni attraverso la letteratura». Un progetto che vede coinvolta non solo la presidente dell’associazione Erchemperto ma anche il socio, Paolo De Angelis, guida turistica di professione. «Stiamo ragionando più su questo che sul virtuale anche se stiamo comunque pubblicando, gratuitamente, delle piccole lezioni», ha aggiunto Paola Valitutti che, su come cambierà il mondo del turismo, taglia corto: «non ho idea di cosa potrebbe accadere, obiettivamente che si può fare? Solo sperare che ci sia una ripresa o sperare in un farmaco che possa essere il punto di svolta». Questo, tra l’altro, era il periodo di massimo lavoro per le guide turistiche e numerose sono gli appuntamenti che sono stati rinviati; le disdette, infatti, sono iniziate ad arrivare già verso i primi giorni di febbraio, soprattutto il mondo della scuola.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, Rapallo stende a domicilio Trieste e si prende il terzo posto

Arriva il terzo verdetto della post season del massimo campionato femminile. Dopo la salvezza conquistata da Cosenza e Brizz, il terzo posto ed il conseguente pass per la...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli vince le resistenze della mai doma Torino '81 e si aggiudica il primo round di finale

Iniziano all'insegna del fattore campo le finali play-off dell'A2 maschile. Alla "Mario Ravera" il Chiavari supera 15-11 la Check Up RN Salerno (al seguente LINK la cronaca...

Pallanuoto, il Chiavari sprinta nel terzo tempo e scava il solco decisivo: Rari Nantes Salerno ko in gara 1

Se l'aggiudica il Chiavari gara 1 della prima finale play-off del campionato di A2 maschile. Nell'incrocio tra la capolista del girone Nord e la seconda della classe del Sud, la...

Somma Vesuviana, via al "Maggio dell'Architettura - Annodiciotto” presso il Castello d'Alagno

Riceviamo e pubblichiamo
16 maggio 2025 - Prende il via presso il Castello D’Alagno di Somma Vesuviana, il "Maggio dell’Architettura – Annodiciotto", promosso...

Omicidio Carmela Quaranta, l'inchiesta si infittisce: emergono nuovi dettagli sul presunto movente legato alla prostituzione

di Massimiliano Catapano
Proseguono a ritmo serrato le indagini sull’omicidio di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni trovata senza vita nel suo appartamento di via...

Assassinio di Martina Carbonaro, 14 anni: pietrificata dalla gelosia di un ex. L'Italia intera chiede giustizia esemplare

di Massimiliano Catapano
Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Un’età in cui si dovrebbero contare i sogni, non le ferite. Invece è stata colpita a morte,...

Francesco di Assisi, mistico e pellegrino: la mostra d'arte in occasione degli 800 anni del Cantico delle creature

Al via, il 30 maggio 2025, presso il Tempio di Pomona di Salerno, la mostra artistica dedicata a San Francesco di Assisi, in occasione dell'ottavo...

Referendum 2025, che fare?

Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno siamo chiamati a votare al referendum in materia di cittadinanza e lavoro. Poca è l’informazione da parte del governo,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?