Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Virtual Tour e firma digitale per sconfiggere la crisi del mercato immobiliare: la proposta di Andrea Ruocco

22/04/2020

di Giuseppe Vitolo

La crisi immobiliare ai tempi del Covid-19. Titoli da strilloni si susseguono all’emancipazione di un mercato usurato dalla crisi pandemica e che sta risentendo di un preoccupante isolamento. In barba alla filiera delle attività produttive che stanno lentamente tentando un approccio al ritorno alla normalità, c’è chi deve studiare ed ingegnare soluzioni efficacemente alternative. È il caso di Andrea Ruocco, agente immobiliare insignito – nel 2016 – della qualifica rilasciata dal CRS (Certified Residential Specialist Designation), la più alta qualifica professionale conferita da Realtors nel campo dell’immobiliare residenziale in ambito internazionale. Vent’anni di esperienza nel settore e l’evoluzione del “contatto” con il cliente divenuta man mano digitale nel corso degli anni. È chiaro: quando si tratta di compravendite consistenti come quelle di case ed appartamenti, talvolta è più necessaria una stretta di mano, una pacca sulle spalle o un sorriso rassicurante che non debba risentire di alcun limite di distanza.

Sempre all’avanguardia, con lo sguardo rivolto all’innovazione e alle possibilità offerte da una vision improntata sul futuro. Nell’ottica di stallo generale per il mercato di riferimento, il titolare dell’omonima agenzia Andrea Ruocco Immobiliare propone un’alternativa in merito alla nota dolente “Case Vacanze”. Dati allarmanti, quelli snocciolati nel campo dell’affitto degli alloggi dediti al relax: da Nord a Sud, si calcola che in media oltre il 60% delle strutture prenotate siano state disdette. Come arginare una crisi che non ha risparmiato il territorio salernitano in ogni latitudine? Pronta la proposta di Andrea, che si basa sull’affitto per uso transitorio delle Case Vacanze. Il tutto verte su tre fasi distinte e scandite, che agevolano il lavoro dell’agente immobiliare moderno, costretto a fare i conti con lo smart working e con le restrizioni di ogni genere: «Si parte con un Virtual Tour – afferma Ruocco – in cui predispongo un incontro “digitale” con i diretti interessati all’affitto dell’immobile. Attraverso una piattaforma telematica, si avvia una videoconferenza che consente al fruitore del servizio di valutare la casa nei minimi particolari e comodamente dalla propria residenza. Una strategia “Open House” efficace per una scelta condivisa da parte di tutti i componenti del nucleo familiare».

Il passaggio successivo è incentrato sul cliente e sulla possibilità di valutarne l’effettiva affidabilità: «Attraverso il “Controllo inquilino” posso avere la possibilità di verificare la serietà delle persone interessate. Basta il documento d’identità per controllare i dati associati al possibile cliente, riuscendo a capire se questo ha avuto beghe in passato come sfratti o altri problemi di tipo residenziale».

L’ultima fase è quella del sopraluogo effettivo: «Con il placet di tutte le direttive mediche, i candidati all’affitto possono visitare l’immobile fisicamente, con guanti, mascherine e liquidi disinfettanti. A controllo ultimato, gli interessati hanno 24 ore di tempo per dare conferma o declinare l’affitto. In caso positivo, non serviranno ulteriori incontri face to face: grazie alla firma elettronica avanzata basterà un click o uno smartphone per completare la felice conclusione dell’operazione».

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?