Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Orlando Paciello (Ordine Veterinari Salerno): "Cani e gatti non rappresentano un veicolo di trasmissione del virus"

10/04/2020

di Antonio Iovino

Quattro casi accertati di animali risultati positivi al Covid-19 a fronte di un milione e duecentottantamila contagi umani: questa è la statistica aggiornata al 5 aprile sulla quale, il presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, il dottor Orlando Paciello, si basa per spiegare che, ad oggi, gli animali non rappresentano assolutamente un pericolo per l’uomo. Durante queste settimane non sono state poche le persone che hanno cominciato ad avere paura anche del proprio amico a quattro zampe, complici anche alcune notizie circolate in rete. Nonostante ci si trovi ad affrontare un’emergenza in continua evoluzione, per evitare inutili allarmismi e gesti ingiustificabili come l’abbandono, è infatti consigliabile non farsi prendere dal panico e basarsi su ciò che, almeno ad oggi, la scienza e le statistiche ci mostrano. Proprio in merito ai casi documentati, il presidente Paciello afferma: “Ad essere contagiati sono stati due cani ed un gatto ad Hong Kong, ed un gatto in Belgio. Quest’ultimo ha avuto problemi respiratori e gastroenterici mentre i primi tre non hanno mostrato sintomi. In tutti e quattro i casi, il contagio è avvenuto tramite il contatto con i proprietari ammalati, quindi possiamo dire con certezza che nei rarissimi episodi documentati, il passaggio è avvenuto dagli uomini agli animali”. Paciello, dopo aver sottolineato che ad esempio, anche nel caso della Sars, non è stata mai confermata scientificamente l’ipotesi secondo la quale gli animali domestici possano infettare le persone, prosegue sciorinando alcune raccomandazioni: “In questo periodo, così come si cerca di adottare delle misure igieniche più rigide con i nostri simili, va fatta la stessa cosa anche con gli amici a quattro zampe. Ad esempio, quindi, bisogna evitare di condividere il cibo con quest’ultimi (non andava fatto prima, tantomeno adesso) e non ci si deve far leccare”.

Il presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, poi, continua soffermandosi sui benefici che possono scaturire dalla presenza di un animale in casa: “Ci sono molte evidenze scientifiche che dimostrano che un rapporto corretto con un cane o con un gatto, sia molto importante come forma di supporto sociale. Esso, infatti, porta una serie di benefici, sia per la salute psicologica che per quella fisiologica dell’essere umano. Un animale, inoltre, ci aiuta tantissimo nei momenti, come quello che stiamo vivendo adesso, di isolamento sociale. Aggiungo che un gruppo di ricercatori italiani, ha osservato che vi sono molte similitudini tra il Covid-19 e alcuni virus che sono presenti nei nostri animali, per quanto riguarda la capacità di stimolare il sistema immunitario. È stato addirittura ipotizzato che, per esempio, la presenza di un cane in famiglia possa aiutare il sistema immunitario a difendersi dal nuovo Coronavirus. Nonostante sia solo una supposizione, è comunque una notizia confortante rispetto a quelle negative che circolano in rete. Bisogna ovviamente considerare che le informazioni su questo nuovo virus sono in rapida evoluzione e tutti devono contribuire a rafforzare le conoscenze scientifiche”. Il dottor Paciello prosegue anticipando le linee guida tracciate insieme all’Asl – al momento in via di definizione – dedicate a coloro i quali posseggono un animale da compagnia e risultano positivi al nuovo virus: “Quando un proprietario contrae il Covid-19 deve rispettare delle regole ben precise: deve evitare di avere contatti stetti con il proprio compagno a quattro zampe, così come fa con gli altri componenti della famiglia, per evitare che l’animale diventi un veicolo passivo del Coronavirus; nel caso in cui si tratti di una persona sola che, malauguratamente, si trova costretta ad andare in ospedale, la stessa può telefonare all’Asl che, insieme ai Comuni, si attiverà per fornire all’animale un’ospitalità temporanea, sino al momento in cui potrà essere riconsegnato al proprietario”. Ha fornito il suo punto di vista sulla situazione anche il dottor Antonio Cantarella, il quale dichiara: “Sembra che nel gatto ci siano dei recettori polmonari analoghi a quelli umani e quindi sembra possibile la trasmissione.

Ciò si è però verificato in ambienti nei quali vi è una grande presenza del virus. Attualmente non è stato assolutamente dimostrato né che i gatti né che i cani (quest’ultimi risultano meno sensibili) possano essere veicoli del virus. È chiaro che la preoccupazione sorge nel momento in cui una persona infetta, con un animale in casa, si libera di quest’ultimo. Qual è il suo destino? Non è stato dimostrato scientificamente e ovviamente paliamo solamente di ipotesi, ma un animale del genere, per esempio, se tornasse in una colonia, potrebbe trasmettere il virus”. È solo sui dati certi che però è possibile basarsi ed infatti, il dottor Cantarella, ci tiene a spazzare via ogni dubbio: “Bisogna tranquillizzare lepersone: allo stato attuale, né il cane né il gatto, rappresentano un veicolo di trasmissione”.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Il cardiologo salernitano Pietro Mazzeo tra i primi 100 alla Maratona di Ibiza

Si è tenuta sabato 1 aprile la sesta edizione della Maratona di Ibiza. Migliaia di corridori torneranno a percorrere l'isola delle Baleari per un evento che offre agli...

Pallanuoto, esame Lazio per il Napoli Lions. Cipollaro: "Blindiamo i play-off"

Si disputerà domenica 2 aprile la dodicesima giornata del Girone Sud del campionato di serie A2, con la GLS Napoli Lions che, dopo aver riconquistato il secondo posto in...

Salernitana, la Primavera riacciuffa il Perugia nel finale

Al "Volpe" la Primavera della Salernitana pareggia contro il Perugia nella prima del nuovo corso Vanoli che deve rinunciare agli infortunati Russo, Bammacaro e Sacko. Al 7' i...

Pallanuoto, A2 Sud: altro show Vis Nova, derby al CC Napoli. Bene Florentia, Lazio e Palermo. Olympic dilagante

Diciottesima giornata del campionato di serie A2 maschile. Ora il campionato si ferma per la settimana di Pasqua e riprende sabato 15 aprile con diciannovesima giornata. La...

Pallanuoto, la Champions rosa è del Sabadell. Orizzonte di Bronzo

Batte 8-12 le ungheresi del Dunaujvaros e si aggiudica la finale per il terzo posto della Final Four di Champions League a Sabadell. L'Ekipe Orizzonte resetta subito la...

Pallanuoto, solito refrain per Recco e Brescia. Big match al Posillipo, sorridono Ortigia, Trieste e Quinto

La ventitreesima giornata della stagione regolare del campionato di serie A1 numero 104 si apre con le vittorie interne di Telimar, Ortigia e Quinto. Il lanciatissimo Telimar...

Pallanuoto, la RN Salerno cede ad un brillante TeLiMar nel giorno del lutto

Trasferta amara per la Check Up RN Salerno che a Palermo cede al TeLiMar nel giorno del lutto per la scomparsa di Titina Varriale Gallozzi, mamma di patron Enrico e nonna della...

Salerno, arrivano le buste per conferire i rifiuti nei centri di raccolta

Da lunedì 3 aprile gli utenti che hanno già ricevuto la card di Salerno Pulita e che si recheranno ai centri di raccolta...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?