Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Coronavirus, agenti immobiliari tra smart working, preoccupazioni e speranze: "Danni ingenti sul versante turistico"

02/04/2020

Lavorare ai tempi del Coronavirus. Come si sono adattati a fronteggiare una pandemia senza precedenti i lavoratori della nostra provincia? Numerose e machiavelliche le soluzioni che i datori di enti pubblici, aziende e privati stanno attuando per fronteggiare le difficoltà di un’economia cittadina e nazionale arenata alle necessarie restrizioni emanate dal Governo. Molte attività hanno fatto dello smart working una filosofia d’emergenza, che sopperisce a lacune immediate nel tempo ma che non potrà sostituire a lungo termine quelle forme lavorative inscindibilmente baste sul contatto umano. Tra queste, le agenzie immobiliari del territorio salernitano hanno dovuto far fronte ai limiti fondamentali su cui verte l’impossibilità di movimento e contatto con i possibili clienti. Abbiamo ascoltato le opinioni in merito degli operatori del settore salernitani che oscillano tra preoccupazioni e ottimismo: "Come prima cosa bisogna vedere quando effettivamente finirà ed allora ragionare sui numeri e quantificare i danni - spiega Gianni D'Agostino, titolare dell'omonima agenzia nonchè presidente Fimaa Salerno - Avevamo da poco raggiunto l'equilibrio dopo la crisi ad ampio raggio dal 2008 al 2014 ma ora ci troviamo di nuovo immersi in una situazione dai chiari di luna tutt'altro che incoraggianti. Sorge un serio problema di liquidità con conseguente immissione in eccesso di immobili per crearla ma le richieste saranno inferiori, con prezzi in ribasso, e si genererà uno squilibrio di mercato. Il tutto collegato con la crisi turistica: casa vacanza e B&B rischiano il collasso viste le disdette che partono dall'estate e arrivano addirittura alle prossime luci d'artista. La previsione è negativa soprattutto per la miopia dimostrata dal Governo, incapace a mio giudizio di reggere e salvaguardare l'intero sistema". 

Ma c’è chi professa fiducia e ottimismo in vista dei prossimi, decisivi, mesi che affronterà il nostro Paese: "Le misure stringenti ci costringono ad un contatto telematico con i clienti – afferma Mariano Rampolla della Real Estate – anche se il nostro lavoro richiede necessariamente un rapporto face to face. Il nostro settore, come tutti i tasselli della filiera produttiva italiana, subirà un prevedibile contraccolpo, ma ritengo utopistico fare delle previsioni: preferisco sperare in un’evoluzione positiva degli eventi, sperando in una rasserenamento quotidiano quanto più rapido e indolore possibile".

Segue la stessa scia anche Andrea Ruocco, leader dell’omonima impresa immobiliare, che si sbilancia con una previsione dal duplice scenario: "Siamo andati incontro ad un prevedibile blocco del mercato – dichiara – Chi avrebbe potuto imbastire il passaggio di un mutuo ha momentaneamente fatto un passo indietro, mentre chi era già in ballo ha accelerato le pratiche per completare i vari iter burocratici. Al tempo stesso, ho constatato l’interesse di soggetti che – in possesso di liquidità – stanno sondando il terreno del mattone. Reputo che ci troviamo dinanzi a un doppio scenario ipotizzabile nel futuro: un calo soft, che può corrispondere nell’immediato a un decremento della potenziale clientela del 25%, o una diminuzione della richiesta decisamente più drastica se questa situazione di stallo perdurerà sino all’estate".

"L’avvento di questo nemico invisibile ha condizionato e probabilmente condizionerà per diverso tempo l’economia mondiale - il parere di Gianmarco Leone della Re Lions di corso V.Emanuele - Ritengo che la brusca frenata, anche del mercato immobiliare, non farà venire meno l’esigenza, l’interesse o la necessità di avere una casa. Per quanto possa rallentare, ci sarà sempre una domanda minima, anche in relazione ai prezzi, probabilmente in ribasso. L’immobile si confermerà come l’investimento a medio-lungo termine indubbiamente più sicuro. La fuga dal nord verso sud di tanti giovani e non ha riequilibrato demograficamente la popolazione e quindi un ruolo importante potrebbe averlo il ramo affitti o “affitti brevi”. Un po’ più di apprensione invece si ha per le locazioni di tipo turistico visto che non si sa quando si potrà tornare a viaggiare.  Ad ogni modo il mio messaggio è di positività: o per la vita, o per un periodo o per una vacanza, tutti vogliono una casa". 

Nel momentaneo clima di incertezza lavorativa, c’è chi sta provando comunque ad ingegnare metodi di assistenza alternativi. È il caso di Roberto Galdi della Frimm Imobiliare: "Stiamo continuando a lavorare da casa per evitare che il mercato si fermi al 100%. Stiamo promuovendo un nuovo modo di rispettare gli appuntamenti con la nostra clientela, recandoci nelle abitazioni in oggetto e videochiamando le persone originariamente interessate. Reputo che le persone che devono intavolare un mutuo saranno più propensi ad abbandonare momentaneamente l’acquisto. Ci saranno meno appuntamenti, ma di maggiore qualità: faremo una prequalifica maggiore e invieremo tutta la documentazione possibile ai nostri potenziali clienti. Questi ultimi avranno la possibilità di visitare le abitazioni grazie a guanti e mascherine forniti dalla nostra agenzia".

"I Centri Commerciali subirono un forte calo già di riflesso nell'ultima settimana di Febbraio, calarono vertiginosamente gli incassi e le presenze, presumo che la gente aveva già timore di recarsi negli ambienti chiusi - spiega Cosimo Carrozzo, consulente retail e sviluppatore di marchi - molti piccoli imprenditori del settore abbigliamento sono in forte difficoltà in quanto non potranno pagare i canoni del mese di Aprile e a seguire se l'emergenza dovesse continuare, purtroppo pagando il canone del mese di Marzo non hanno potuto poi generare il flusso di cassa. Chiaramente oltre i canoni di locazione ci sono anche le utenze ed il personale. Oltre i piccoli imprenditori anche le grandi aziende hanno subito un duro colpo in quanto le spese e i costi sono moltiplicati! Mi auguro che i locatori vengano incontro ai conduttori riducendo i canoni di locazione almeno del 30% se non del 50%, non solo per i mesi dell'emergenza in corso ma soprattutto dei mesi a venire, in quanto ritengo che ripartire sarà molto più dura...Insomma se dovessimo farlo a Maggio credo che i primi 3 mesi saranno complicati poi ci dovrebbe essere una graduale ripresa. Mi auguro a nome di tutti i commercianti che rimanga solo un brutto ricordo e che possiamo ripartire più forti di prima!"

"Naturalmente il mercato immobiliare non può non risentire della tragedia che sta stiamo vivendo in tutto il mondo. Siamo difronte ad una pandemia globale ed abbiamo tantissime famiglie in difficoltà - spiega l'ing. Vincenzo Benvenuto, specializzato in estimo - E' presumibile che quando tutto questo sarà finito, speriamo il prima possibile, bisognerà fare i conti con negozianti ed industriali che non riusciranno a sostenere i canoni d’ affitto, ci vorranno misure che tutelino non solo gli affittuari, ma anche i proprietari. Sicuramente i locali commerciali insieme alle “Case Vacanza” avranno le difficoltà maggiori. Credo che dopo questa esperienza, assisteremo ad una nuova concezione di ambiente domestico, chi potrà sceglierà di avere una casa con una camera in più o uno sfogo esterno, preferirà questo tipo di investimento rispetto ad altri, avendo dentro di se la paura che si possa ripetere una simile esperienza".

interviste di Davide Maddaluno e Giuseppe Vitolo

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?