Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Coronavirus, l’accorato appello di Anffas Campania: «Aiutiamo le persone con disabilità intellettiva e le loro famiglie»

12/03/2020

L’emergenza Coronavirus mette a rischio l’assistenza delle persone con disabilità intellettiva e le loro famiglie e la salute dei lavoratori che, all’interno delle strutture di riabilitazione, sono fortemente esposti ad eventuali contagi in contrapposizione con le linee restrittive indicate dal Decreto #IoRestoaCasa.

È questo l’allarme lanciato dal Coordinatore Regionale Anffas Campania, Salvatore Parisi, in relazione all’adozione delle misure di sicurezza sanitaria messe in atto per fermare la diffusione dell’epidemia che sta colpendo la salute delle persone, le attività delle imprese e i servizi di tutta Italia.

«Nella mia qualità di Coordinatore Regionale di Anffas, mi appello al nostro Governatore affinché prenda ad horas un provvedimento a tutela di tutti decretando misure drastiche e di salvaguardia da estendere a tutte le strutture che erogano servizi diurni e prestazioni ambulatoriali e domiciliari, oltre che la sospensione di qualsiasi attività all’interno dei nostri centri al fine di ridurre al minimo il rischio di diffusione del contagio. Nei giorni scorsi, abbiamo più volte denunciato e segnalato quanto le nostre strutture rappresentino un pericolosissimo focolaio di contagio per i lavoratori e per le, ormai, pochissime persone con disabilità che lo frequentano. È un momento difficile nel quale è necessario restare uniti seguendo le regole anti epidemia che sono state stabilite a livello nazionale e, al tempo stesso, garantire un concreto aiuto alle persone con disabilità e alle relative strutture che rappresentano una parte fondamentale dell’economia di questo Paese». 

Con queste dichiarazioni, Salvatore Parisi esorta il momentaneo silenzio della Regione Campania al fine di emanare un provvedimento chiaro e inappuntabile per ciò che concerne la possibilità di sospendere i servizi dei centri diurni e quelli in regime semi-residenziali frequentati da persone con disabilità intellettiva.

Un appello accorato, questo, alle Istituzioni ma anche a tutti i cittadini, per non lasciare sole le persone più fragili in queste ore di emergenza imposte dal Coronavirus e su cui incombe anche un altro grave pericolo: l’isolamento.

Anffas Campania, infatti, si dichiara molto preoccupata poiché, soprattutto le persone con disabilità intellettiva, sono le prime ad essere esposte al rischio di contagio del Covid-19 ed è molto difficile far rispettare le norme previste in materia di prevenzione dal virus.

Una regolamentazione mirata, invece, delineerebbe nuove misure alternative di salvaguardia a garanzia, non solo delle persone con disabilità, ma anche dei professionisti del settore.

«Lo scenario ad oggi è preoccupante. Nelle nostre strutture è davvero altissimo il rischio biologico ed è estremamente complicata l’osservanza di tutte le norme di prevenzione, soprattutto quando si è al cospetto di persone con disabilità intellettive e relazionali che non hanno minimamente la percezione del rischio e del pericolo. La forza lavoro è legittimamente impaurita e le persone con disabilità che accedono ai servizi è quasi pari allo zero per la crescente e logica paura delle famiglie. Quando si tratta di persone con disabilità non è mai semplice prendere una decisione, ma ritengo che la situazione di emergenza sia talmente grave che bisogna salvaguardare la salute di tutti il prima possibile». Conclude Parisi.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio Campagna-Centro Storico Salerno 1-2. I granata ribaltano il fattore campo e festeggiano la salvezza

Liberazione di nome e di fatto. Nel giorno del 25 aprile, il Centro Storico Salerno tira finalmente un sospiro di sollievo e brinda alla permanenza in Promozione, aggiudicandosi...

Salernitana, un tris d'assi C... ondanna il Cosenza. Marino: "Stiamo crescendo, ma non basta. Ho bisogno di tutti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana (foto Us Salernitana) batte il Cosenza con un netto 3-1 allo stadio "Arechi" nel ricordo di Papa Francesco, conquista il secondo...

80 anni di resistenza a Salerno

Oggi si è svolta a Salerno la commemorazione della festa della Liberazione, che a visto sfilare nelle strade della città numerosissimi cittadini, dai più...

Salernitana, l'Under 15 festeggia i play-off e trova la Juventus. L'Under 14 vince il "Memorial Galdieri"

Settimana pasquale intensissima sul fronte giovanile in casa Salernitana. A farla da padrona l'Under 15 che battendo 3-1 il Cosenza al "Volpe" nel giorno del Giovedì...

Olympic Salerno, giovanili in auge tra tornei e finale di stagione: i 2014 tengono testa all'Inter

Sosta solo teorica per il settore giovanile dell'Olympic Salerno, in pieno fermento tra fasi finali dei campionati federali e tornei pasquali. A tal proposito è in corso...

Salerno Guiscards, gli eFoxes puntano la Serie D a colpi di joypad

Gli eSports rappresentano da sempre un settore cardine su cui la Salerno Guiscards ha deciso di puntare da tempo non sospetto. Sin dall’avvenuta trasformazione...

Salerno Guiscards, tempo di bilanci. D'Andrea: "Ragazzi bravi a superare problematiche". Esposito: "Gruppo unito fino alla fine"

Un settimo posto che non è certo un punto di arrivo, bensì la base da cui ripartire per continuare nel percorso di crescita. È tempo di bilanci e di primi...

Pallanuoto, Recco in finale di Euro Cup con il Radnicki. Il Savona saluta la Champions con un turno d'anticipo

La stagione della Pallanuoto internazionale per club si avvia alla fase decisiva. Dopo l'eliminazione aritmetica della RN Savona martedì in Champions, giovedi la Pro...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?