C'è anche un pò di provincia salernitana nella sesta edizione di Masterchef, vinta ieri sera dal veneto Antonio Lorenzon, già idolo social. Marisa Maffeo, infermiera di Castel San Lorenzo, nata a Battipaglia ma residente a Parma, si è classificata terza alle spalle della pugliese Maria Teresa Ceglia nell'epilogo della fortunata trasmissione in onda su Sky. La concorrente salernitana al cospetto dei giudici supremi Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, ha raccolto applausi con il menu «L’itinerario delle mie emozioni», un percorso circolare che parte dai luoghi d’infanzia da cui ha sempre voluto scappare e in cui è poi ritornata dopo aver compreso l’importanza delle proprie radici. Una storia - si legge nell'edizione online del quotidiano "La Stampa" - che si è tradotta nell’utilizzo di ingredienti poveri mischiati sapientemente a materie prime d’eccellenza. Come antipasto, ha proposto «Santorini», la commistione tra i ricordi di quando era bambina e le avventure del mar Egeo: black code con crumble di pane di segale, nervetti sale e limone, salicornia e maionese di lime, cocco e zenzero; come primo, «Colline e montagna», un piatto vegetariano di tortelli di grano arso con borragine, ricotta salata e noci tostate su salsa di funghi portobello e kefir con tartufo nero; come secondo “Astice di campagna”, un mix di sapori in cui l’astice incontra lardo di Colonnata e cicoria: astice blu al lardo di Colonnata e polpette di chele e mascarpone con pane aromatizzato al limone, cicoria e bisque di astice; infine, il dessert «Formaggio e pere», una mousse di caprino alla vaniglia su frolla alle nocciole con pere al rum bianco, cioccolato e caramello salato.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.