Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Chiude il Drop, luogo di ritrovo degli studenti salernitani. L'ex titolare: "Salerno città desolante per il commercio"

04/03/2020

Il boom a cavallo del passaggio tra gli anni '90 ed il 2000 ma sono diverse le generazioni di studenti salernitani che tra un post scuola, un post assemblea e, inutile negarlo, un 'filone',  hanno affollato gli interni e gli esterni del Bar Drop (divenuto poi anche parte integrante della Pizzeria Meg). Dal "Tasso" al "Da Procida" passando per il "Da Vinci" agli altri istituti del centro cittadino e non solo: il Drop è stato culla di amori, amori che fanno giri immensi e poi ritornano, organizzazione di serate e Mak P, tornei sportivi, riunioni tra pr, luogo di ripasso per le varie interrogazioni tra un trancio di pizza ed un Estathè e tanto ma tanto altro. A Dicembre ha affisso un cartello comunicando la chiusura momentanea per lavori di ristrutturazione e ferie ma, proprio in vista del Natale, ha invece abbassato per l'ultima volta le serrande, almeno per il momento. Un'attività che per Salerno, i suoi giovani e meno giovani ha significato molto.

"Premetto che la mia decisione di mettere in vendita il locale è dovuta a problemi fisici che mi imponevano di fermarmi. E', ahimè, il segno tangibile di come la burocrazia ha ucciso la movida ed il commercio a Salerno - ha spiegato ai nostri microfoni Angelo De Donato, originario di Vietri e ultimo titolare dell'attività rilevata dalla storica signora Annamaria quasi cinque anni fa - Per me è stato un colpo al cuore ma lavorare e anche bene non è stato abbastanza per poter dar ancora vita al Drop. Sono figlio di operai, un lavoratore, probabilmente avrei dovuto assumere l'imprinting da imprenditore ma non è il mio stile e soprattutto non rispecchia quello che sono io. Negli ultimi anni ho visto tanti spostarsi verso Cava e Nocera, tanti locali sfitti". Il gioco, purtroppo, non valeva più la candela: "Salerno è diventata una città da passeggio, non per ragazzi. E se oltre alle zone periferiche a risentirne sono anche le attività del centro, vuol dire che siamo veramente alla frutta. Basti vedere l'area di piazza S.Francesco dove ci sono giovani che hanno messo soldi per offrire luoghi di ritrovo ai cittadini soprattutto nel settore della ristorazione e della pasticceria ma la sera non c'è controllo e soprattutto pulizia. Se tornassi indietro, ci penserei due volte prima di avventurarmi in un contesto così complicato: l'esempio lampante è costituito dai pomeriggi del 24 e del 31 dove per mettere un pò di intrattenimento musicale se ne vanno non pochi soldi solo considerando i costi della SIAE. Chi vuole fare attività a Salerno, purtroppo, non è incentivato e tutto questo per me è triste e desolante". Ma la speranza, si sa, è l'ultima a morire: parallelamente alle trattative per la cessione degli spazi, il Drop è ben predisposto a qualsiasi proposta, collaborazione ed ingresso di soci che possano consentire all'ultima proprietà di riprendere le redini dell'attività e restituire un luogo cult a tutti i salernitani e non solo.

 

Davide Maddaluno - Attualità , Inchieste -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?