La Pro Sangiorgese si aggiudica l'andata delle Semifinali della Coppa Campania riservata alle compagini di Prima Categoria piegando allo scadere il Massalubrense, capolista del girone E. Sfida ad alta quota tra due squadre di spessore ed esperienza: il tecnico rossoblu Cuccurullo adopera qualche variante nell'undici iniziale per gestire al meglio il gruppo in vista dei ravvicinati impegni di campionato e dopo gli sforzi profusi nel match vinto domenica con il Mercogliano. La prima azione degna di nota è di marca ospite: Marino, il più pericoloso dei suoi, impegna alla presa in due tempi Di Filippo su calcio piazzato. Immediata la reazione sangiorgese con Santoriello che prima calcia fuori dal limite, poi di testa non inquadra di un soffio lo specchio della porta al termine di un'arrembante azione sull'asse Medugno-Iovane. Lo stesso terzino mancino ex Audax ed Olympic prova a sorprendere il portiere costiero con un fendente da posizione defiliata. Nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo si rifà sotto il Massalubrense: Di Filippo è provvidenziale prima nel neutralizzare la beffarda conclusione di Verde e poi nel chiudere a chiave la porta sul tentativo a botta sicura del solito Marino. La ripresa si apre su ritmi molto più spezzati con continue interruzioni e girandola di cambi da una parte e dall'altra. Il primo brivido è di marca locale dopo poco più di un quarto d'ora quando Guariniello tenta di sorprendere il portiere avversario dalla distanza. Pochi minuti più tardi la difesa nerazzura sbroglia la matassa al termine di una concitata azione e successivamente si salva su due pericolossisime azioni dei padroni di casa che fanno tutto bene ma non riescono a trovare la deviazione vincente sotto porta con D'Antonio. Al 37' fragorose proteste degli uomini di Cuccurullo per un fallo di mano di De Stefano, ultimo uomo, non ravvisato dal direttore di gara. Il forcing finale premia, comunque, l'undici sangiorgese: dopo un tiro che attraversa tutta l'area piccola di Tortora, è di Ferraioli al 90' la deviazione vincente sugli sviluppi di un piazzato battuto da Colasante e mal battezzato dalla retroguardia ospite. Dopo cinque, interminabili, minuti di recupero il triplice fischio che assegna gara 1 ai rossoblu che tra quindici giorni andranno in costiera sorrentina a difesa del prezioso risultato per conquistare una storica finale.
TABELLINO
PRO SANGIORGESE: Di Filippo, Federico, Iovane, Di Balsamo, Pisapia (15' st Veneziano), Ferraioli, Medugno (31' st Colasante), Guariniello, Santoriello (15' st D'Antonio), Tortora, D'Auria (5' st Cavaliere). A disposizione: Rossi, Falcone, Silvestri. Allenatore: Cuccurullo
MASSALUBRENSE: Armino, Vanacore R., Apredda, Castellano, Alfano, De Stefano, Gargiulo (18' st Vanacore C.), Vanacore D., Marino (40' st Volpe), Verde (34' st Cappiello), Palomba (18' st De Maio). A disposizione: Esposito, Marzullo, Veropalumbo, Wurzburger, Maresca. Allenatore: Aiello
ARBITRO: Cavallaro di Nola
RETE: 45' st Ferraioli
NOTE: Serata umida. Ammoniti Apredda, Vanacore D. (M), Ferraioli (PS).
Nell'altra gara di andata delle Semifinali, 0-0 tra Carinola e Real Frattaminore. Tutto rinviato al ritorno.
CLICCA QUI per il punto sul ritorno dei Quarti.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.