Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Viaggi, l'estate 2020 è già iniziata a Formentera

23/01/2020

L’anno nuovo è oramai iniziato da varie settimane e con la mente si inizia già a pensare alla bella stagione ed alle possibili destinazioni estive... avete mai pensato di stupire una persona cara prenotandole una vacanza a Formentera? Non pensate che sia un’idea così folle, anzi! È proprio giocando in anticipo che si possono trovare le migliori offerte per i voli aerei. L'aeroporto di riferimento è quello di Ibiza dal quale poi, raggiungendo il porto, basta prendere uno dei tanti traghetti che vi porteranno nella magica Formentera.

La bellezza di questa piccola isola risiede innanzitutto nel suo clima mite: visitabile da maggio ad ottobre, offre un'ampia gamma di attività da svolgere a seconda del periodo in cui ci si reca. Se scegliete la “bassa stagione” ovvero, il mese di maggio, la fine di settembre e l'inizio di ottobre, troverete giornate ancora soleggiate ed alloggi a prezzi molto competitivi. Tra le attività più praticate in questi periodi ci sono sicuramente le passeggiate a contatto con la natura. Formentera offre ben 20 circuiti verdi, quasi tutti molto semplici, che permettono di esplorare l'isola in lungo ed in largo. Il più famoso, e forse uno dei più belli perchè regala scorci di indubbia bellezza, è il Camì de Sa Pujada, conosciuto anche come Camino Romano. Questo percorso parte dal piccolo villaggio di Calò de Sant Augustì e risale la scogliera fino ad arrivare ad un punto panoramico chiamato Es Mirador; pare che questo fosse l'antico sentiero che i monaci agostiniani, nel XIII secolo, utilizzavano per recarsi dalla località di La Mola al centro abitato di Es Calò.

Ma è sicuramente nei mesi di giugno, luglio e agosto che Formentera risplende in tutta la sua bellezza. L'isola si anima di turisti, il sole splende alto ed è possibile fare lunghi bagni nelle sue splendide acque. Infatti, ciò che rende così famosa l'isola, è la trasparenza del suo mare. Spiagge bianche e fondali bassi dove camminare per metri non hanno nulla da invidiare a remoti atolli dei Caraibi. Il segreto della trasparenza di queste acque risiede nella Posidonia Oceanica, una pianta endemica del Mar Mediterraneo, che ossigena l'acqua e protegge la costa dall'erosione.

Numerose sono le spiagge in cui oziare indisturbati ma, la prima che vi consigliamo di vedere, è sicuramente Playa de Ses Illetes. Situata a nord dell'isola, vicino alla zona del porto, questa spiaggia è molto famosa per le sfumature rosa che la caratterizzano: i residui corallini che si arenano sul bagno asciuga le donano infatti questa inedita colorazione. Inserita all'interno del Parque Naturale di Ses Salines, per accedervi è necessario pagare un piccolo pedaggio. Vi consigliamo inoltre di andarci molto presto al mattino, gli accessi sono infatti limitati in modo da regolamentare il flusso di visitatori.

Altrettanto bella ma meno famosa è Platja de Llevant, situata sul lato posto di Illetes. Meno frequentata della prima regala uno scenario da cartolina soprattutto al mattino presto: vi sembrerà di essere in un’oasi privata di rara bellezza. Un'altra spiaggia da non perdere è quella di Cala Saona: si trova nel lato ovest dell'isola e rimane un po' isolata rispetto ai soliti circuiti. Come indica il suo nome, questa caletta di dimensioni contenute, è racchiusa tra alte scogliere di roccia rossa. È uno scenario atipico nell'isola di Formentera e proprio per questo merita una visita; se poi volete godere al meglio della bellezza di questi scorci vi consigliamo di fermarvi per l'aperitivo sul piccolo chiringuito che si trova a pochi metri dalla spiaggia. Grazie alla sua posizione rialzata e al suo orientamento favorevole, da qui vedrete uno dei tramonti più belli di tutta l'isola.

Eh si, perchè dopo lunghi bagni e soste nelle più belle spiagge di Formentera non potrete esimervi dal rito dell'aperitivo: un must a cui nessun turista rinuncia. Numerosi sono i chiringuitos sulla spiaggia dove potrete godere degli ultimi raggi di sole. Ovviamente alcuni di questi sono impedibili! I più caratteristici si trovano a Migjorn, il tratto di costa orientato a sud, dove troverete anche la spiaggia più lunga ed ampia. Il primo che vi citiamo è il celebre Piratabus: qui, ogni tardo pomeriggio, tantissime persone si radunano sulla scogliera prospiciente per sorseggiare un mojito e aspettare il calare del sole. La bellezza di questo aperitivo risiede però in un dettaglio unico: dagli altoparlanti installati vicino al bar udirete la soave voce di Bocelli che canta “Con te partirò”. Vedere il tramonto accompagnati da questa musica, sarà uno degli spettacoli più belli della vostra vacanza. Sempre a Migjorn, non potete perdervi lo storico Kiosko 62: questo locale che assomiglia più ad un rifugio per naufraghi che ad un chiringuito è un luogo cult per gli amanti dell'isola. La loro specialità è la “pomada”: un cocktail a base di gin minorchino e limoni di Formentera. Da assaggiare almeno una volta nella vita. Se invece preferite sgranchirvi le gambe in un ambiente decisamente più alla moda dovete andare al Beso Beach: questo locale, che vanta altre sedi in luoghi prestigiosi come Cancun, Ibiza e Sitges, si anima dall'ora del tramonto per proseguire fino a sera inoltrata. Musica, ottimi cocktail e divertimento sono alla base di questo luogo esclusivo.

Ma Formentera offre ancora molto altro! Visiterete i fari, che vi permetteranno di entrare in contatto con il genius loci dell'isola; vi perderete tra i coloratissimi mercatini hippy da cui sarà impossibile non comprare nulla; avrete l'imbarazzo della scelta tra i tanti ristorantini con meravigliose viste sul mare. Quindi, a prescindere dal periodo... siamo certi che non ve ne pentirete.

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Università di Salerno, caos durante una lezione: il prof. Avallone aggredito verbalmente da uno studente fuori dall'aula

di Massimiliano Catapano
Mattinata movimentata all’Università degli Studi di Salerno, dove un episodio spiacevole ha interrotto lo svolgimento regolare di una...

Olympic Salerno, il bilancio dell'annata al virtuale: la corsa nell'eSerieD si ferma ai Sedicesimi dopo il terzo posto

Volge al termine la stagione anche in campo virtuale per l'Olympic Salerno. Il sodalizio biancorosso è stato impegnato nel campionato di eSerieD e nelle tradizionali...

Cavese, l'Under 15 saluta a testa alta: il Pescara passa a Pregiato e accede ai Quarti

Termina al primo turno play-off la strepitosa stagione della formazione Under 15 nazionale della Cavese. Dopo il secondo posto nel girone D alle spalle dell'Avellino, miglior...

Pallavolo, la sanseverinese Martina Ferrara riparte da Messina: "Fiera delle mie origini meridionali, qui per un progetto ambizioso"

Archiviata l'esperienza di Talmassons, nuova avventura alle porte per Martina Ferrara (foto Rubin) che dal Friuli passa direttamente alla Sicilia. Precisamente a Messina dove...

Pallavolo, la Smilers San Lorenzo si laurea campione regionale Under 14 e vola a Lignano Sabbiadoro

La Smilers San Lorenzo si laurea campionessa regionale Under 14 femminile al PalaFalcone di Pomigliano d'Arco, battendo per 3-1 la pluripremiata Arzano Volley al termine di una...

Pallavolo, onorevole medaglia d'Argento per l'Under 18 della Smilers San Lorenzo: Arzano si conferma sul tetto regionale

Sarà ancora una volta Arzano di coach Piscopo a rappresentare la Campania alle Finali Nazionali che si terranno a Vibo Valentia (Costa degli Dei). L'unico posto...

Basket, sfuma di un soffio la qualificazione del Cus Salerno ai CNU. Nando Gentile ospite al PalaUnisa

Non riescono ad emulare i colleghi del Calcio a 5 i ragazzi del team universitario di Basket del Cus Salerno che mancano di un soffio la qualificazione ai Campionati Nazionali...

Basket, Folgore Nocera di Bronzo con l'Under 17 in Coppa Campania. La prima squadra guarda al futuro

Ancora un podio per i talenti classe 2008 della Folgore Nocera, guidati con maestria da coach Palomba. Dopo il trionfo nel campionato Under 15 e il terzo posto nella scorsa...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?