Il salone “Girolamo Bottiglieri” del palazzo della Provincia ha ospitato la cerimonia di consegna delle onorificenze sportive e delle benemerenze sportive provinciali Coni. La manifestazione organizzata dal delegato Coni Salerno Paola Berardino, con l’apporto del Coni Campania, ha visto celebrati dirigenti, atleti, allenatori, ufficiali di gara che si sono distinti per una pluriennale attività nell’ambito dello sport. Presenti tra gli altri, il componente di giunta nazionale Coni Guglielmo Talento, il presidente ed il vice presidente Coni Campania Sergio Roncelli e Matteo Autuori, il delegato provinciale Coni Salerno Paola Berardino, unitamente a tante autorità religiose, civili e militari. A fare gli onori di casa, il presidente della Provincia Michele Strianese: "Un parterre straordinario, composto da sportivi appassionati e da autorità, ha fatto da cornice alla cerimonia – il commento di Guglielmo Talento – viviamo un momento difficile, ma tutti noi che veniamo dallo sport siamo abituati ad impegnarci per superare le difficoltà".
"Una grande partecipazione – ha detto Matteo Autuori – ringrazio le autorità presenti, pure perché i vari corpi militari aiutano gli atleti d’eccellenza a svolgere l’attività, potendo contare su di un supporto economico". "Sono commosso gratificato ed emozionato per il premio ricevuto e dedico la stella d’oro al merito sportivo, a mamma e papà che non ci sono più e mi hanno insegnato la lealtà – ha dichiarato Pietro Guarino – importante nello sport e nella vita, alla mia famiglia a cui ho sottratto del tempo. Grazie al Csi, a Gerardo Canora in particolare, al Csi Tennistavolo Cava de’ Tirreni, la mia società di appartenenza, alla famiglia del Coni, in primis a Talento".
"L’unione fa la forza e ne abbiamo avuto ancora una volta la dimostrazione – ha concluso Paola Berardino – tanti sportivi hanno ricevuto i meritati riconoscimenti e stavolta, sono stati premiati più componenti della stessa famiglia, mi riferisco ad esempio, al campione di tiro con l’arco Massimiliano Mandia ed alla mamma Giuseppina Boccardo, ad Antonio e Mario Clarizia, padre e figlio dediti al kung fu wu shu, ai fratelli Mario e Armando Fattoruso, campioni di paracadutismo, a Michele Giordano ed al papà Bruno del Tempio Shaolin di Baronissi". Da segnalare i premi assegnati alle società di calcio “centenarie” US Salernitana e Cavese, al pugile Dario Socci, ai campioni di pallanuoto Vincenzo Dolce, Eduardo Campopiano, Mario Del Basso e al tecnico della Rari Nantes Salerno Matteo Citro.
FONTE: Salerno Sera
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.