Si è conclusa con grande successo, domenica 17 novembre al Teatro Augusteo di Salerno, la VII edizione del “Dancing Festival..la danza che fa del bene!”, il concorso nazionale nato da un’idea di Carmine Landi e patrocinato dal Comune di Salerno, che coniuga la passione per l’arte coreutica con il valore della solidarietà. Sono stati oltre 800 i ballerini di età compresa tra gli 8 e i 30 anni, provenienti da tutte le regioni d’Italia che anche quest’anno, con grande entusiasmo e dedizione hanno preso parte alla kermesse.
Consegnato alla coreografa Gaia Foligni della scuola La maison della danza (Roma) il Trofeo Dancing Festival.
Assegnato il premio Top Choreographer ai coreografi delle cnque categorie partecipanti, che hanno ottenuto il punteggio più alto nelle esibizioni presentate in concorso: Asia Nicole Virdis diProgetto danza (Grosseto), Lucia Della corte di La maison accademia di danza (Roma), Viviana riti di Asd Bailamos (Roma), Gaia Foligni di La maison della danza ( Roma), Tina Mazzella Rocha di danzarte (Sant' Agnello).
Nelle diverse sezioni e categorie sono state assegnate le medaglie “TALENTO” e i premi speciali “INNOVAZIONE”, “ENERGIA”, “INTERPRETAZIONE”.
La danza che fa del bene
Oltre 1500 euro devoluti alla Diocesi Idiofa per il progetto scuola Primaria di Kimpanga
Alla cerimonia di consegna dei proventi presente anche l' Assessore alle Politiche Sociali di Salerno Gaetana Falcone
Martedì 26 novembre, presso la sede della Pueri Gaudium Onlus, in via Testa a Salerno, si è svolta la consegna del ricavato dell' evento che ammonta a oltre 1500 euro. I proventi sono stati consegnati nelle mani di Don Emery Ngamasana Sanduku della diocesi di idiofa in Congo a sostegno del Progetto Scuola Primaria di Kimpanga, per la realizzazione di un' infermeria. Con la realizzazione dell' infrastruttura sanitaria di base, si raggiunge un altro obiettivo del progetto, per contribuire a migliorare le condizioni di studio e di vita dei circa 300 bambini che ogni anno frequentano la scuola, della popolazione di Kimpanga e dei villaggi vicini. Alla cerimonia hanno presenziato il direttore artistico Carmine Landi, Luisa Villani dello staff organizzativo, Teodoro Maffia direttore di Radio Bussola 24 media partner della manifestazione, il padre missionario in Congo don Emery e l’assessore del Comune di Salerno Gaetana Falcone che da diversi anni con l’ associazione Pueri Gaudium si adopera al fine di realizzare progetti per bambini, principalmente nei campi dell’educazione e della salute nella Repubblica Democratica del Congo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.