Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Donne costrette a vivere in strada: "Non c’è posto nei dormitori"

07/11/2019

di Erika Noschese (Cronache)

«Ogni giorno ricevo segnalazioni di donne costrette a vivere per strada, dormire sotto un portico o alla stazione. Non chiedono ma implorano aiuto. I posti a loro riservati, sommando le iniziative sociali del comune e quelle religiose, sono zero». A denunciarlo, anche a mezzo social, il presidente dell’associazione Venite Libenter Rossano Braca. Nonostante il peggioramente delle condizioni metereologiche, infatti, i dormitori, maschili e femminili (foto Internet), sono formalmente chiusi anche se qualche clochard della zona riesce a farsi ospitare. «Quando i dormitori apriranno a dicembre sono previsti solo posti maschili», ha poi attaccato Braca che proprio in questi giorni ha ricevuto numerose sollecitazioni da parte di donne senza fissa dimora che chiedono solo un posto in cui trascorrere la notte e proteggersi dal freddo. In particolare, è attualmente ricoverata al Ruggi d’Aragona una donna, affetta da bronchite, che dopo le cure del caso non può essere dimessa in quanto non ha un posto dove stare. Situazione simile anche per una persona affetta da problemi psichici che, ad oggi, non ha trovato un solo centro che le abbia offerto ospitalità. «La domenica, durante la mensa, è una supplica continua», ha poi dichiarato il presidente di Venite Libenter, amareggiato. Attualmente, le donne in cerca di ospitalità sono circa una decina ma nessuna struttura sembra intenzionata a mettere a disposizione dei letti per loro. «C’è sovrabbondanza di mense e luoghi in cui mangiare ma loro chiedono un posto dove lavarsi, dormire e restare quando fa freddo», ha poi aggiunto Braca che lancia l’allarme sui dati relativi alla povertà: ogni anno, infatti, aumenta il numero dei poveri e diminuiscono le disponibilità. Una situazione allarmante che Braca può constatare ogni domenica: alla mensa San Demetrio giungono circa 60 persona. «Distribuiamo circa altri 40 pasti all’esterno, per un totale di circa un centinaio di pasti – ha poi aggiunto Rossano Braca – Inizialmente la sala non sempre si riempiva, ora invece è sempre strapiena e tante sono le persone che non riescono ad entrare e a cui noi dobbiamo dare il pasto in un cestino». Più aumenta la crisi economica e più sono le persone che si ritrovano in situazioni di disagio, sia di Salerno che della provincia, senza contare gli stranieri. Attualmente, infatti, sono circa un’ottantina i clochard che passano la notte al freddo tra i portici del corso e la stazione ferroviaria. «Non parliamo di grandi numeri, come in altre città e di queste 80 persone solo una parte vuole essere ospitata ma non si riesce a trovare una collocazione», ha poi attaccato il presidente Braca. Attualmente, infatti, il Comune di Salerno non avrebbe ancora organizzato un tavolo di concertazione con le associazioni di volontariato e l’assessorato. Intanto, problemi si riscontrano anche con la Banca Abiti: dopo la chiusura della struttura di Braca nessun ente o associazione offre più questo servizio ma nel frattempo aumentano le richieste da parte di persone bisognose che cercano abiti per potersi coprire. Aumentano gli invisibili, dunque, ma sembra calare – nettamente – la solidarietà e il senso di responsabilità verso chi vorrebbe solo essere ospitato.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?