Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, la "Scomparsa" Eleonora Gaggero: "Vanessa Incontrada un esempio straordinario"

26/07/2019

In pochi anni ha collezionato tantissime prime volte: la prima volta sul set, la prima volta sugli scaffali di una libreria con un suo romanzo, la prima volta al David di Donatello e la prima volta al doppiaggio. E oggi la sua prima volta a Giffoni. Lei è Eleonora Gaggero, 17 anni, ma già un curriculum di tutto rispetto tra cinema, televisione e scrittura. Genovese di nascita, a novembre raggiungerà la maggiore età ed è attualmente impegnata nel doppiaggio di Mercoledì, la bambina della Famiglia Addams, nel film di animazione firmato da Eagle Pictures in arrivo sugli schermi italiani ad Halloween. In sala è stato proiettato il tralier italiano del film, accolto con grandissimo entusiasmo dai ragazzi di Giffoni. “Sono molto contenta e molto emozionata di essere qui a Giffoni– ha detto Gaggero entrando in Sala Sordi per l’incontro con i giurati Elements +10- Eventi come questi sono occasioni importanti per incontrare i ragazzi, ascoltare le loro domande, stare insieme”.

L’approccio con il mondo dello spettacolo da bambina quando la mamma, per aiutarla a superare la timidezza, l’ha iscritta ad una scuola di teatro. Da lì una specie di folgorazione per la recitazione. Il suo debutto al cinema nel film “Fratelli Unici” al fianco di Raoul Bova, poi il grande successo con la serie Disney “Alex&Co” fino alla pubblicazione del primo libro "Se è con te, sempre” per i tipi di Rizzoli. Tutto questo è accaduto in un arco di tempo brevissimo, quando Eleonora aveva dodici anni e fino ai 14 anni: “Tutto questo – ha spiegato la giovane attrice – mi ha fatto crescere in fretta. E anche oggi che ho quasi 18 anni sento di essere diversa dai miei coetanei. Sono più interessata ai libri che al make up”.

Centrale finora l’esperienza con la serie “Alex&Co”: “È stata – ha dichiarato – un’esperienza molto bella. E molto importante per me. Devo ammettere che quei tempi un po’ mi mancano”. Difficili le prove alle quali si è sottoposta in questi anni, oggi le racconta con il sorriso sulle labbra: "Ricordo – dice – la difficoltà della primissima scena che ho girato. E’ stato un po’ traumatico. Era una scena con Raoul Bova, anche molto complicata. Poi ci si abitua e si va avanti. Anche con il libro è stato un po’ lo stesso. Sono stata affiancata da un bravissimo editor che mi ha dato consigli importanti ed è andata molto bene e ne ho scritti altri due. Ricordo di aver pianto di gioia quando mi è stata data la notizia che avrei potuto scrivere un libro. Devo dire che se dovessi scegliere tra cinema e scrittura, andrei in difficoltà perché la scrittura mi piace tantissimo”.

In tv ha partecipato anche alle fiction targata Rai “Scomparsa”: “Altra bella esperienza – commenta – ho avuto modo di lavorare con Vanessa Incontrada, una donna splendida, dolcissima. Che mi ha insegnato tanto e mi ha dato tantissimi consigli”. Consigli per i coetanei? “Ognuno deve seguire la sua strada – dice Eleonora – è un fatto molto personale e soggettivo e non voglio dare consigli sbagliati. Dico solo che bisogna perseverare e mai smettere di crederci. E poi bisogna studiare tanto, imparare, prepararsi sempre al meglio”. Il sogno del cassetto di Eleonora Gaggero? “Vivere a Londra – dice sicura – e diventare una scrittrice di grandissimo successo”.

Ufficio Stampa - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?