Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Daniele Silvestri: "Troviamo la nostra strada facendo le cose che amiamo"

24/07/2019

Gino Castaldo, guru del giornalismo musicale italiano, lo dichiara subito: “Io di Daniele sono fan e amico, una cosa sempre un po’ complicata da gestire nel mio mestiere…”. E Daniele Silvestri rincara la dose nell'incontro con i Masterclassers Music&Radio di Giffoni 2019: “Abbiamo anche una cosa molto personale in comune: quando abbiamo iniziato, entrambi i nostri papà facevano gli autori per la tv. In comune abbiamo anche la fortuna, perché fare il lavoro per cui si ha passione è una delle fortune più grandi che ti possono capitare”. E la passione di Daniele per la musica è vecchissima se – come racconta lui stesso - è stata il primo gioco conosciuto da bambino. Nell’infanzia era un gioco individuale e continuo, poi nell’adolescenza è diventato socializzante. Ma ora ancora è tornato a divertirsi come da bambino, perché nella musica c’è qualcosa di istintivo, che va oltre il ragionamento, i contratti e le scadenze discografiche…

Daniele è sempre innamorato delle persone e del mondo, e il suo ultimo album, La terra sotto i piedi, ne è la testimonianza: se in Acrobati denunciava la sua età mettendosi a distanza e guardando, nei 3 anni da quell’uscita discografica il mondo – non solo quello musicale - è andato avanti e lui è risceso per terra per raccontare quello che vede. Anche attraverso i suoi due figli di 16 e 17 anni, con gli occhi del padre. “Perché il mondo, nel suo cambiare tantissimo, ci ha regalato tante cose affascinanti: le piattaforme su internet, il mondo chiuso nel palmo di una mano, quella roba lì ci dà delle possibilità che nessun altro ha avuto prima. Questi cambiamenti hanno modificato i nostri giorni e forse anche il nostro fisico (le mani si adeguano al pollicione spolliciante); cambia il modo di essere adulti, di essere insegnanti. Cambiamenti affascinanti ma arrivati tutti senza istruzioni per l’uso. E siamo noi che dobbiamo metterci dentro rispetto, dignità, gli ideali più vecchi e più forti di sempre per riuscire a scrivere quel libretto delle istruzioni”. Tutto questo era talmente importante, difficile da dire, che ha sentito l’urgenza di raccontarlo.

Non solo tematicamente, anche musicalmente Daniele non si riconosce né è riconducibile a uno stile preciso, a una scuola precisa. E questo che è il suo grande pregio ma anche il suo difetto, gli ha consentito negli anni di continuare a sperimentare, mettersi in discussione, anche fare errori… “Da ragazzino avevo questa grandissima passione – racconta lui stesso – e avevo l’ambizione di andare avanti nonostante non fossi bravissimo, quindi nell’ostinazione ho trovato un mio modo e forse anche delle innovazioni per tutti: non sono un grande interprete, così ho dovuto scrivere in una maniera diversa, per poterci cantare sopra. Il modo di far salire uno sul palco a ballare a Sanremo... Se siamo veri in ciò che facciamo, se ci mettiamo dentro le cose che davvero amiamo, che ci fanno alzare dal letto la mattina, troviamo un nostro percorso sincero e magari anche innovativo”.

E rispondendo a una domanda dei masterclassers sul come e dove nascano le sue canzoni, Silvestri regala anche un piccolo, importante ricordo personale (“Questa non l’ho mai detta neanche a te”, dice ridendo rivolto a Castaldo): “Quando ho iniziato c’era un luogo che mi piaceva tanto, un albero sul lungotevere delle Vittorie, dove andavo a scrivere. Uscivo di casa con la chitarra, prendevo l’auto e andavo lì. Dieci anni dopo ho scoperto che mio padre andava sotto lo stesso albero a scrivere”.
 

Ufficio Stampa - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?