Salvatore Gagliano, ex presidente del Comitato Regionale Campano, ha avuto un’inibizione di 6 mesi. E’ la condanna che gli ha inflitto Il Tribunale Federale Nazionale a seguito degli episodi avvenuti in occasione dell’Assemblea Elettiva del 28 settembre dello scorso anno, quando Gagliano impedì all’attuale vicepresidente della Figc Campania, Giuliana Tambaro, di poter esprimere la propria opinione durante l’incontro. Infatti, l’Assemblea non fu mai costituita, poiché mancava il numero legale, ma in quell’occasione, secondo i giudici della Figc, Gagliano ne approfittò per prendere la parola e attaccare duramente gli organismi della Lega Nazionale Dilettanti. Gagliano, però, ricoprendo una carica istituzionale e non essendo dichiarata aperta l’Assemblea, non poteva prendere la parola. Per questo, le indagini hanno portato non solo ad appurare ciò che è avvenuto, ma anche a stabilire che Gagliano non poteva parlare in quell’occasione. Sul tavolo della procura federale è arrivato anche un dvd anonimo con le immagini della serata, nella quale Gagliano impedì a Giuliana Tambaro di replicare a delle gravissime accuse nei confronti della Lega Nazionale Dilettanti, tra le quali quella di avere troppi dipendenti e di rendere onerosi i costi per le società. Nella sentenza, le accuse di Gagliano sono ritenute “affermazioni assolutamente indimostrate”. Gagliano ha violato l’articolo 1 Bis delle Norme Federali, non rispettando i principi di proibità, lealtà e correttezza sportiva. Quel giorno, l’ex presidente della Figc Gagliano, ormai fuori dai giochi anche per la fresca nomina di Zigarelli, si frappose anche per impedire l’intervento di Giugliana Tambaro, che fu costretta a ricorrere alle cure dei sanitari, con il referto che è stato acquisito dagli uomini della procura federale che hanno poi deferito Gagliano, inibito dal Tribunale Federale Nazionale.
"Lancio un grido di allarme: facciamo qualcosa per il calcio in Campania perché è in agonia - la replica piccata di Salvatore Gagliano che dopo la rottura con l'ex alleato Sibilia - sta rivivendo in piccole dosi quanto trascorso dal predecessore Pastore con Tavecchio - La Campania è (forse era) per numeri di società la seconda in Italia. Il 10 Giugno si è svolta l’assemblea elettiva in Campania per eleggere il Nuovo Presidente. Assurda a mio parere la scelta della sede di Avellino, anche se tutti hanno ben compreso del perché, con una sala (nella foto) per sole 250 persone. Società con diritto al voto 545 (domanda: dove si sarebbero seduti se fossero venuti tutti?).
Con l’utilizzo delle deleghe, il che significa che ogni società si è accreditata per 2, si è raggiunto il misero numero di appena 257 società! Una catastrofe ed un fallimento totale. Pensate che del calcio a 5 si sono accreditate, sempre con le deleghe, solo 29 società su 97, meno di un terzo e ben 3 del calcio femminile. I big da Gravina a Nicchi, da Balata a Ulivieri, da Tommasi a Micciché da Ghirelli ad Albertini hanno pensato bene di fare altro, solo una telefonata ‘Berlusconiana’ per restare in tema con la sconfitta di Forza Italia al Comune di Avellino. Cosa dire: Le società Campane hanno lanciato un duro e chiaro messaggio: siamo stanche, basta! Quelle del calcio a 5, con la loro elevatissima assenza hanno dimostrato con i fatti, che il loro unico e vero interlocutore che riconoscono ha un solo nome ed un solo cognome: Antonio Sarnelli ed è proprio colui che io avevo opportunamente individuato come mio Vice Presidente vicario. E concludo ringraziando di cuore quelle società (nettamente più della metà) che per solidarietà nei confronti miei, di Sarnelli, di Pasquariello e di Gianni Esposito hanno inteso disertare questo appuntamento non avendo condiviso la forma ed i sistemi utilizzati da coloro che hanno organizzato questo spettacolo di ieri. Ed a pensare poi che è stata una elezione senza avversari. Doveva essere una festa ma così non è stata. Certo che delusione, Signor Presidente rifletta, ma rifletta attentamente. Continuando di questo passo, il calcio in campania corre il rischio di dimezzarsi".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.