Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Seconda Categoria, la Prepezzanese mette la ciliegina ai primi 50 anni di storia: "Annata esaltante, promozione per la nostra gente"

22/05/2019

La piccola cittadina di Giffoni Sei Casali assoluta protagonista nella stagione sportiva 2018/19 del calcio dilettantistico salernitano. Un’annata da ricordare e che rimarrà indelebile per tanti anni nella mente del popolo giffonese che ha salutato il record di punti del Giffoni Sei Casali in Promozione (con conseguente approdo ai play-off) ma soprattutto ha decretato l’approdo in Prima Categoria della U.S. Prepezzanese, società del casale Prepezzano, al suo primo salto di categoria dopo 40 anni di storia, tutti passati tra alti e bassi in Seconda Categoria. Una presenza fissa nel penultimo gradino del dilettantismo regionale, avversario sempre ostico da affrontare soprattutto al “Giannattasio” di Prepezzano, spinta dalla passione dei ragazzi del posto, sempre vicini ai propri beniamini in maglia biancoblu presieduti da Gaetano Costabile, coadiuvato dai fidi Venanzio Di Muro, Fiore Grimaldi e dai collaboratori Gianluca Bianchini e Ferdinando Roberto. Quest’anno si è scritta la storia della Prepezzanese, un trionfo atteso da una vita e arrivato dalla porta secondaria, col campionato concluso al secondo posto a -2 dalla capolista Santa Maria 2012 a quota 60 punti ma con il vantaggio di festeggiare il salto di categoria senza dover disputare i playoff. Entusiasmo a mille nel casale Prepezzano e in tutto il comune, una soddisfazione troppo grande per chi ha fatto sacrifici ed ha sempre creduto nello sport e nella valorizzazione del territorio. Miglior attacco del girone e quarta miglior difesa: sugli scudi Giampiero Fasulo, goleador della squadra con 20 centri di pregevole fattura, classe 1998 ex Faiano e Giffoni Sei Casali, insieme a tanti ex under con passati tra le fila di Giffonese, Intercasali e Temeraria San Mango che si sono messi a disposizione dei senatori del gruppo, due su tutti il capitano Vincenzo Di Muro e il talismano Giuseppe Galdi. Il tutto sotto l’attenta regia di mister Ernesto Grimaldi, reduce dall’ottimo sesto posto della stagione precedente e quest’anno protagonista con il salto di categoria.

Un gruppo forte e coeso, che il tecnico ha voluto omaggiare: “Un’annata esaltante ed emozionante, peccato per aver chiuso al secondo posto a -2 dalla capolista dopo aver battagliato a pari punti per quasi tutto il campionato, ma va bene così. Il segreto del successo è stato senza dubbio il gruppo, composto da tante nuove leve, alcuni di loro con presenze in Eccellenza, che insieme ai senatori del gruppo a fare da chioccia hanno permesso alla Prepezzanese di approdare in Prima Categoria. Sinceramente a settembre, quando abbiamo iniziato, l’obbiettivo era approdare ai play-off, sulla scorta del positivo campionato precedente concluso al sesto posto. Poi però subito ci siamo resi conto durante il campionato di poter dire la nostra e ambire alla vetta, ambizione confermata soprattutto al termine della partita di andata contro il Real Filetta Pezzano, vinto sul campo di Pezzano per 2-0, ottenuta in inferiorità numerica per quasi tutta la gara: in quel frangente abbiamo capito che poteva essere l’anno buono. Adesso si apre una nuova fase per la gloriosa Prepezzanese, quella della Prima Categoria: il nostro obbiettivo è innanzitutto quello di rimanere con i piedi per terra e lavorare tanto, sicuramente ci saranno conferme in rosa perché appunto la nostra forza è il gruppo. Questa promozione appartiene a Prepezzano e a chi ha sempre creduto nella Prepezzanese. Personalmente voglio dedicarla a mia moglie che mi sopporta e supporta ormai da due anni e a tutti i ragazzi che quest’anno ho avuto il piacere di allenare”.

I PROTAGONISTI: Giovanni Scorzelli, Grazio Fortunato, Massimo Di Vece (P), Dario Alfano, Flavio Alfano, Michele Cafaro, Emanuele Califri, Fabiano Califri, Giovanni Califri, Luigi Cammarota, Giovanni D'Ascoli, Adriano Di Muro, Vincenzo Di Muro, Davide Dragone, Giampiero Fasulo, Luca Fiorillo, Adriano Fortunato, Roberto Fortunato, Giuseppe Galdi, Ariosto Gliorio, Sabato Grimaldi, Marco Mancino, Vincenzo Naddeo, Gerardo Nobile, Armando Noviello, Gennaro Russo, Giuseppe Vetromile.

Gennaro Granozio - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?