Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Gianluca De Leo, un salernitano esportato in Veneto che sogna il grande calcio

18/05/2019

Nato a Curteri di Mercato San Severino, famiglia di Bracigliano e un legame particolare con la sua terra d'origine. Vive, però, praticamente da sempre in Veneto Gianluca De Leo, centrocampista classe 2002 esploso nell'ultimo Torneo delle Regioni in quel di Fiuggi con la rappresentativa veneta Under 17. Già nel giro delle nazionali giovanili, vanta esperienze importanti in maglia azzurra con la selezione LND con cui ha preso parte al Trofeo Beppe Viola - Arco di Trento ben figurando al cospetto di compagini blasonate come Milan, Lazio e Verona e successivamente alla Lazio Cup (foto), arrivando alle soglie della finale mietendo in serie altre vittime illustri e cedendo solo allo Shakthar. "Avevo meno di due anni quando i miei genitori si sono trasferiti al Nord - spiega il baby talento ai nostri microfoni - Ho iniziato a muovere i primi passi calcistici tra Maserà, Abano Terme e gli Esordienti del Padova per poi passare alla mia attuale società, la Tombolo Vigontina. La stessa che mi ha permesso di partecipare a queste manifestazione internazionali con la nazionale Under 17 LND e naturalmente di essere selezionato per due anni di fila al Torneo delle Regioni. Qui da noi il livello del calcio giovanile, grazie all'introduzione della categoria Elite, è di assoluto spessore: le società sono organizzate, le strutture sono all'altezza".

Un prospetto di cui sentiremo parlare negli anni a venire: "Nasco come centrocampista puro ma spesso e volentieri vengo avanzato sulla trequarti. E' però nel mio ruolo naturale che mi sento più a mio agio e ringrazio i selezionatori delle rappresentative che mi hanno permesso di esprimermi nella zona del campo che più preferisco. Ciò che conta è ovviamente il risultato di squadra: con la Vigontina ci siamo classificati terzi ad un pelo dalla qualificazione per i play-off nazionali ma siamo comunque soddisfatti e puntiamo a finire in bellezza la stagione con gli ultimi tornei rimasti da affrontare". 

Sulle sue tracce Cittadella e Padova con cui ha sostenuto alcune sedute d'allenamento nei giorni scorsi, ma De Leo dimostra maturità fuori dal comune per la sua età e soprattutto generazione: "Guardo al campo, giorno dopo giorno, senza farmi troppe illusioni. Quel che verrà, lo valuterò con calma e ragionevolezza con i miei genitori".

Conclusione con ritorno alle origini: "Almeno una volta all'anno a Pasqua o Capodanno, se non di più, torno volentieri a Salerno, a Bracigliano per salutare i parenti. Ho seguito poco dal vivo la Serie B ma son rimasto male, sorpreso in negativo dal campionato fatto sia da Padova che Salernitana. Vista la partenza e le prospettive, mi auguravo una tranquilla salvezza per i biancorossi ed i play-off per i granata ma purtroppo così non è stato". Il meglio, per Gianluca De Leo, deve ancora venire. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, rush finale di regular season per le giovanili del Circolo Nautico Salerno: il punto

Tour de force di fine stagione per le formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Doppio derby per l'Under 18 nel campionato Juniores. Nel primo appuntamento...

Pallanuoto, prezioso pari in rimonta a Siracusa per l'Under 18 della Rari Nantes Salerno

Si avvicina sempre di più il primo traguardo stagionale per il settore giovanile della Check Up RN Salerno. Nell'undicesima giornata del campionato Juniores, l'Under 18...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy ritrova il primato senza giocare. Unime ai play-off, Cesport salva. Circolo Villani e Villa Aurelia sperano

In attesa dei recuperi della terzultima giornata originariamente in programma sabato 26 aprile e slitatta per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco, riprende nel...

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...

Piccolo Stadio Red Lions, debutto d'autore in Seconda Categoria: chiusura al quinto posto e sguardo al futuro

di Massimiliano Catapano
Si è conclusa con una sconfitta per 5-2 contro la capolista Real Sianese 1961, lo scorso 12 aprile, l’avventura dei Piccolo Stadio Red...

Polisportiva Etruria, Sica: "Abbiamo fatto un'impresa, ma ora piedi per terra: vogliamo farci valere anche in Prima Categoria"

di Massimiliano Catapano
La Polisportiva Etruria ha chiuso il girone I della Seconda Categoria con una cavalcata trionfale. Diciotto vittorie, cinque pareggi e una sola...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?