Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giudici corrotti a Salerno e provincia, il pm Guarino svela i retroscena VIDEO

17/05/2019

Un vero e proprio terremoto giudiziario quello che ieri ha squarciato il velo della corruzione che ricopriva la commissione tributaria di Salerno. L’inchiesta, condotta dal nucleo di polizia economica della Guardia di Finanza,coordinata dalla pm Elena Guarino con il procuratore aggiunto Luigi Alberto Cannavale ha portato agli arresti di due giudici tributari, Fernando Spanò, presidente della IV sezione e Giuseppe De Camillis, vicepresidente della seconda sezione. I due, secondo la ricostruzione degli uomini del colonnello Gabriele Di Guglielmo e del tenente colonnello Salvatore Serra, avrebbero intascato tangenti per velocizzare l’esame del ricorso relativamente alle posizioni di sei aziende: la Metoda spa, Agrolatte srl, Agrolatte catering srl, Esplana spa (poi diventata srl), Facomgas e Autoshop (in liquidazione). Insieme ai giudici corrotti sono finiti in carcere anche due funzionari di segreteria, il salernitano Giuseppe Naimoli e Salvatore Sammartino di Sarno. Gli altri dieci arrestati sono tutti imprenditori e consulenti delle sei aziende coinvolte.
Tra di loro anche un avvocato di Castel San Giorgio, Alfonso De Vivo, consigliere comunale di maggioranza con deleghe ai finanziamenti regionali ed europei. In carcere da ieri sono finiti anche Cosimo Amoddio di Battipaglia, amministratore unico dell’azienda di autoricambi Autoshop e già presidente della Battipagliese calcio di cui fu anche sponsor ufficiale, il ragioniere Vincenzo Castellano di Ariano Irpino, dello Studio di Consulenza Societaria e Tributaria Castellano, Angelo Criscuolo di Cicciano, Antonio D’Ambrosi di Nocera Inferiore, direttore di Agrolatte , Claudio Domenico Dusci, presidente del consiglio di amministrazione di un’azienda del settore software preimballato con sede a Fisciano, Andrea Miranda di San Valentino Torio, Giuseppe Piscitelli di San Sebastiano al Vesuvio, Aniello Russo di Tramonti e l’ex parlamentare Teodoro Tascone originario di Baiano eletto nella XII Legislatura della Repubblica italiana tra le fila di Alleanza Nazionale. L’accusa per tutti è di concorso formale in corruzione di atti giudiziari. Chiamavano “mozzarelle” le tangenti che davano ai magistrati per ottenere sentenze favorevoli nei procedimenti tributari nei loro confronti.
Almeno dieci i procedimenti che sarebbero stati condizionati, per un danno erariale di circa 15 milioni di euro.Solo alla Facomgas di Siano sarebbe stata abbonata una cartella esattoriale da 8 milioni di euro.A un’altra società di Salerno è stato fatto uno sconto di 1 milione di euro. Le «mazzette» come la ha chiamate nel corso della conferenza stampa il procuratore Luca Masini, variavano dai cinquemila ai 30mila euro e venivano concordate con i due dipendenti della segreteria. In alcuni casi, quando i corruttori non riuscivano a versare le tangenti erano i due impiegati ad anticipare le mazzette ai giudici. Il pagamento doveva avvenire obbligatoriamente il giorno prima dell’udienza. Nel corso del blitz, a uno dei due dipendenti della Commissione tributaria sono stati sequestrati ben 50mila euro in contanti. Gli indagati parlavano in codice e scambiavano il denaro in contanti quasi sempre il giorno prima della decisione. Un video ha documentato uno degli scambi all’interno di un ascensore. Oltre ai 14 finiti in carcere risultano indagate altre 5 persone:
Giuseppe De Vivo di Castel San Giorgio, padre dell’avvocato e consigliere comunale arrestato, nonché patron dell’ azienda Facom gas, Maria Evilina Di Nosse, avvocato di Nocera Superiore, Cesare Alessandro Gonnelli di Formello Roma, Franco Spanò, figlio del giudice arrestato e al quale sarebbe stato promesso un posto di lavoro, Raffaele Romano di Scafati.

FONTE: RtaLive/Lira Tv

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?