Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Vietri sul Mare: analisi, prospettive ed auspici in vista delle elezioni comunali

17/05/2019

Ciò che più colpisce in una Vietri sul mare affranta, colpita e messa più volte al tappeto dalle esigenze dei singoli a scapito della cittadinanza è la prepotenza con cui i vecchi amministratori, insieme alle nuove facce della politica nostrana (a dir la verità non tanto nuove), continuino con la loro vile propaganda a prendere a pugni un paese martoriato, esausto, dove non c’è più fiducia in una politica giusta, che sappia trovare la soluzione adatta per le problematiche accusate dai cittadini.

Non c’è peggior sconfitta per una giunta comunale che la sfiducia dei cittadini, la loro indifferenza e il loro disinteresse per la cosa pubblica: questo è quello che è successo nel comune costiero. L’incertezza e la fragilità governativa, sociale e amministrativa hanno fatto sì che si sia passati da un comune vivo e attivo ad uno totalmente opposto, colmo di fiacchezza e passivo. I colpevoli, però, di questa sfiducia collettiva, non sono assolutamente individuabili solamente nei componenti delle precedenti giunte, bensì anche alle false sentinelle che hanno permesso lo scialbore di un esecutivo allo sbando, immemore dei veri obiettivi prefissati, a volte anche rendendosene complici in toto. Tuttavia questa è, purtroppo, una storia risaputa e ben conosciuta, poiché accaduta nelle scorse tornate elettorali e programmata sicuramente già per le future. Il problema è alla radice, alla voglia vera di mettersi in gioco per il Paese che ogni vietrese ama al fine di garantirgli tutta la propria disponibilità: metterci davvero la faccia e condurre una carriera politica davvero utile per il destino del nostro Comune.

Le parole della campagna elettorale – lo sanno bene i cittadini vietresi- lasciano il tempo che trovano, e non possono essere riconosciute come veritiere e/o coerenti ma frutto solamente di una retorica spicciola affiancata da opere amministrative ordinarie rese magicamente straordinarie. E’ per questo che con assoluta franchezza si può asserire che l’amministrazione Benincasa-bis ha fallito, e lo ha fatto in maniera silente, pacata, ordinata quasi effimera; lo ha fatto attraverso i suoi consiglieri totalmente assenti sul territorio, con i suoi elettori e sostenitori disinteressati dall’impegno civile e con la paura di un decadimento che incombeva. Una situazione che il Comune di Vietri sul mare non può vivere, inaccettabile e obbligatoriamente da riformare.

Molti hanno considerato il rinnovamento e la ricostruzione di Vietri come un’aporia non degna di essere affrontata, e, dopo vari passi indietro annessi allo stupore generale, due liste si sono presentate agli occhi degli elettori come àncora di salvezza contro il naufragio definitivo: la prima capeggiata da Giovanni De Simone che, forse consapevole del bisogno di nuove fondamenta ha preferito formare un gruppo misto di consiglieri uscenti e oppositori della scorsa amministrazione da cui trarre solamente quel che di buono (poco) è stato fatto, sinonimo di una nuova corrente. Stessa corrente che vorrebbe avallare la seconda lista in campagna elettorale, guidata da Antonella Scannapieco, desiderosa di formare un esecutivo tale da poter affrontare in maniera totalmente rivoluzionaria le tante incognite irrisolte. Ciò che ci si aspetta da questi rispettabilissimi candidati protesi verso le poltrone comunali è la volontà di sporcarsi davvero le mani, tralasciando le parole e puntando al Fare. I vietresi meritano un trattamento migliore rispetto a quello che hanno ricevuto negli ultimi anni, volenterosi di ricevere quella miccia che possa far riaccendere nei loro cuori il desiderio di migliorare il Paese che amano.

L’obiettivo principale, quindi, è puramente pratico e abbraccia anche l’esigenza di rimettere in moto la macchina economica-turistica lasciata in sospeso, incentivando la venuta dei turisti offrendo dei servizi proporzionali alle bellezze che Vietri sul Mare possiede. Inoltre il proposito motore è soprattutto l’adeguamento dei vari punti di vista personali per far sì che si lavori per un’unione di intenti, coinvolgendo chiunque abbia la volontà di operare per il bene dei cittadini, in particolare la fascia giovanile. E' innegabile che la mole di lavoro sia alquanto imponente ma l’augurio finale che si invia alle liste in campo per Vietri è l’incentivo di affidarsi ad una politica innovatrice e produttrice di idee utili alla comunità così da ridisegnare un futuro migliore per tutti i vietresi.

La politica di nuovo in mano ai cittadini, come dovrebbe essere, da sempre.

 

di Francesco Fasano

Tag: elezioni, vietri
Francesco Fasano - Politica , Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?