Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Lo scrittore Raffaele Messina ospite della rassegna "Libri in teatro"

18/03/2019

Continua anche nel 2019 e si svilupperà per tutto il corrente anno, la rassegna letteraria salernitana dal titolo “Libri in Teatro”.
La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, voluta fortemente dal M° Claudio Tortora, apre i battenti il 19/03/2019 alle ore 18.00 presso il Teatro RIDOTTO di via G. Grimaldi, 7 – Salerno, con lo scrittore partenopeo di origini siciliane, RAFFALE MESSINA che presenterà il suo nuovo romanzo dal titolo: “Ritrovarsi” – Guida editori, reduce da una tour di presentazioni in tutt’Italia con interviste sui canali RAI TV.

Dopo i saluti del padrone di casa CLAUDIO TORTORA, la serata del 19 marzo vedrà la partecipazione attiva all’evento del saggista GIOVANNI NIGRO con le sue profonde riflessioni sul testo.

Saranno presenti all’appuntamento con loro propri spunti riflessivi inoltre : il poeta MARIANO CIARLETTA, le poetesse, MARIA MAMMOLA e FIORELLA REGA, la poetessa e pittrice MARIAGRAZIA MANCINO, la scrittrice-magistrato CESARINA ANSALONE, la scrittrice MARIA GRAZIA SALPIETRO presidentessa dell’Associazione culturale “Joseph Beuys ed oltre”, la dott.ssa Clotilde Cioffi responsabile Parco Storico Sichelgaita e presidente Hortus Magnus di Salerno. Coordinerà l’evento il giornalista e blogger FRANCESCO GRILLO.

Una parte importante dell’evento sarà dedicata all’ARMA dei Carabinieri che nel corso delle 4 giornate di Napoli si opposero eroicamente con le armi all’esercito tedesco di occupazione (evento riportato in dettaglio nel romanzo di Messina). Per ricordare tale atto di eroismo il Direttore del Teatro delle Arti CLAUDIO TORTORA consegnerà una targa in memoria dei militari caduti in battaglia, al Comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno, Colonnello ANTONIO NEOSI, ospite d’onore della manifestazione.

Storia dolcissima quella di Raffaele Messina (Guida editori, 2018), che si snoda lungo un periodo di quasi dieci anni concentrati in uno dei momenti più cruciali della storia italiana: l’età fascista e la seconda guerra mondiale.
Fra Capri e Napoli l’intelligente Francesco, undicenne all’apertura del romanzo, consuma quasi senza rendersene conto la sua infanzia e la sua adolescenza confrontandosi e scontrandosi con il padre, all’aspetto severo carabiniere, che pare non capirlo ma che ritroverà nei giorni più drammatici di questa storia, la dolce madre Barbara, gli amici ed i nemici delle scorrazzate per le viuzze dell’isola prima e poi delle partite a pallone per le strade di Napoli, ma soprattutto vivendo l’amore mai dimenticato. Un amore nato quando lui era poco più di un bambino, per Patrizia, una bimba ebrea che era solito incontrare in Chiesa e d’improvviso scomparsa con tutta la sua famiglia da Capri dopo che i due si erano ripromessi – con il mare azzurro quale testimone – amore e fedeltà eterni.
Ma i tempi sono bui per tutti. Il padre di Francesco viene trasferito all’improvviso a Napoli, mentre il ragazzo ancora s’interroga con tormento sul destino di Patrizia e sul perché della sua sparizione, e lì dopo poco ci sono ad attenderlo la guerra, i bombardamenti, la fame, le difficoltà…
Con uno stile chiaro, pacato, ma coinvolgente il narratore ci accompagna per le strade di Napoli, fra il popolo malcontento, in mezzo ai ragazzi che si rassegnano a giocare con un pallone di carta pur di inseguire e di sognare di raggiungere una parvenza di normalità e di illusoria serenità, fino al punto cruciale del romanzo: le quattro giornate memorabili del settembre 1943 quando il popolo napoletano si ribellò finalmente alle angherie ed ai soprusi patiti dai tedeschi.
Un libro veramente bello, a tratti commovente e profondo, ma terribilmente reale, cui va il merito di avere restituito l’immagine di una città grande e coraggiosa, di un popolo fiero, ma soprattutto di un grande amore.

S

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?