Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Juniores Regionale, il punto al termine della regular season: Buccino e Castel San Giorgio agli Ottavi

12/03/2019

Si è conclusa ieri (eccezion fatta per qualche recupero in programma in settimana) la regular season del campionato regionale Juniores (Attività Mista/Under 19). Le formazioni della provincia di Salerno sono state suddivise in quattro raggruppamenti.

Nel girone G cammino deludente per Scafatese e San Vito Positano, due delle grandi protagoniste delle passate edizioni. I canarini, lo scorso anno ai play-off, chiudono nelle retrovie con appena cinque successi e ben 13 ko a fronte di due pareggi. Da segnalare, in ogni caso, le ottime performance del bomberino Pasquale Avino. I costieri, alle prese con un nuovo corso e con un organico infarcito di sotto età, concludono mestamente all'ultimo posto ed il peggior attacco.

Nel girone H si ripete il Castel San Giorgio. Dopo l'exploit dello scorso torneo, unito ai successi dell'Under 18 sperimentale, i rossoblu chiudono al comando il proprio girone di competenza, esaltando un attacco atomico guidato dal capocannoniere Ezio Lanzara e fornendo un bacino di assoluto spessore a Ciro De Cesare per la prima squadra, vedi il 2002 Manuel Botta già nel giro delle nazionali di categoria LND. Bene anche la Rocchese che ha a lungo cullato il sogno play-off, accontentandosi poi di una crescita lungimirante e del quinto posto davanti alla Real Sarno. I falchetti hanno messo in luce diversi elementi interessanti finiti poi a fare il doppio compito con i più grandi per i problemi accusati dalla prima squadra. Prima esperienza positiva per la Sanseverinese di Romano che ha dato continuità alla rifondazione di un settore giovanile destinato a regalare ancora soddisfazioni allo storico club irnino. Bilancio tutto sommato soddisfacente anche per l'Angri che ha altalenato prestazioni scintillanti a rovinose cadute, finendo a metà classifica. 

Nel girone I si è parlato altrove del trionfo del Salernum Baronissi. A difendere i colori della provincia nella prima fase di post-season saranno il Faiano di Di Vece e lo Sporting Pontecagnano di Parisi. I biancoverdi centrano per la settima volta la qualificazione alla seconda parte di stagione, forti del miglior attacco: 83 le reti realizzate, di cui ben 29 firmate da Forino, capocannoniere del torneo davanti alla coppia De Luca-Bucciarelli con l'ariete del Salernum (miglior difesa con sole 17 marcature subite) condizionato dal minor numero di gare giocate per gli impegni con la prima squadra. Promossa a pieni voti la neopromossa dello stesso comune che ha potuto contare sul blocco Picentia e le qualità degli ex Rappresentativa Trezza, Erra, Piscitelli, Farina e così via. Fuori dal lotto play-off per una serie di combinazioni sfavorevoli il Costa d'Amalfi che ha pagato problemi numerici nella fase cruciale del campionato ma ha dimostrato ancora una volta di avere atleti e staff di prima fascia. Ha mollato forse un pò troppo gli ormeggi il Giffoni Sei Casali, sulla carta tra le più attrezzate dell'intero panorama, mentre si prende ancora applausi il Cava United, compagine che ha dato filo da torcere a chiunque investendo anche su ragazzi alle prime esperienze agonistiche. Voto positivo anche per il Centro Storico Salerno che ha lavorato molto in prospettiva mentre ci si aspettava qualcosa in più dalla Battipagliese, persasi per strada con annesso addio anticipato di mister Rallo. In situazioni davvero precarie per l'organico ridotto all'osso, hanno chiuso nelle retrovie ma vinto il personale campionato di orgoglio e dignità l'Alfaterna e la Temeraria San Mango di mister Rega che ha fatto esordire il più giovane atleta, il 2004 Castagno. Emergenze numeriche che hanno proiettato nei bassifondi dopo un discreto inizio la Giffonese mentre l'ultimo gradino del podio è del Real Bellizzi.

Nel girone L ha sfiorato un record da annali storici il Buccino Volcei. Diciannove partite vinte su venti, fatale ai galletti il pareggio dell'ultima giornata con il Campagna. Una piccolissima "macchia" su un cammino invidiabile, un autentico dominio quello dei ragazzi di Venturiello con 86 goal fatti ed appena 10 subiti. Individualità importanti e scommesse a lungo termine in casa rossonera dove è stato fondamentale anche l'aspetto atletico migliore di tutte le altre realtà grazie al lavoro svolto dal prof. Jacopo Nicastro. Si giocheranno gli Ottavi ai play-off la Pol.Santa Maria Cilento, ormai una certezza in ambito giovanile, e l'Agropoli che nonostante qualche sbandata di troppo è riuscito a sopravanzare altre due realtà di ottimo livello come Sporting Sala Consilina e Calpazio. Da elogiare anche i ragazzi del Campagna, costretti ad un tour de force mai visto, dovendosi sdoppiare tra la prima squadra e la Juniores senza alcun ricambio. Il lavoro certosino della dirigenza ha dato risposte positive in casa Real Palomonte mentre non potevano chiedere di più alla stagione Acquavella, Velina ed Acerno, tutte e tre a testa alta. Grossa delusione l'Us Poseidon sulla stessa falsa riga dei più grandi in Promozione. Firme d'autore in classifica marcatori con Blande del Campagna ed Ibrahima Thiam del Buccino a dividersi lo scettro, seguiti dal talentino della Calpazio Moscatello, dagli altri big buccinesi Bojang e Castagna e dall'interessante Wetane del Palomonte.

Le altre prime classificate: Aversa Normanna (Girone A), Audax Cervinara (Girone B), San Giorgio 1926 (Girone C), Lions Mons Militum (Girone D), Ponticelli (Girone E), Flegrea (Girone F), Sant’Agnello (Girone G).

Così ufficiosamente ai play-off:

Gladiator (2^ Girone A) – Quarta classificata
Aquile Rosanero Caserta (2^ Girone B) – Quarta classificata
Afro Napoli United (2^ Girone C) – Quarta classificata
Fc Avellino (2^ Girone D) – Quarta classificata
Mariglianese (2^ Girone E) – Frattese (3^ Girone C)
Puteolana 1909 (2^ Girone F) – San Tommaso/Lioni (3^ Girone D)
Turris 1944/Torrese (2^ Girone G) – Edilmer Cardito (3^ Girone E)
Vis Montorese (2^ Girone H) – Giugliano (3^ Girone F)
Faiano (2^ Girone I) – Vico Equense/Torrese/Turris 1944 (3^ Girone G)
Santa Maria (2^ Girone L) – Real Poggiomarino (3^ Girone H)
Sporting Pontecagnano (3^ Girone I) - Villa Literno (3^ Girone A) 
Montesarchio (3^ Girone B) – Agropoli (3^ Girone L).

Le migliori quarte saranno a meno di colpi di scena nelle graduatorie Mondragone (A), una tra Turris, Torrese e Vico Equense (G), Europa (C) e Neapolis (F).

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...

Basket, la Power Salerno saluta il proprio pubblico con un ko con San Severo. Successo per l'evento 4THECITY

Il PalaLongo di Capriglia è stato il cuore pulsante di una domenica che ha racchiuso in sè tutta l’essenza di una stagione: passione, giovani, fatica, gioia...

Agropoli protagonista della Vela giovanile: chiuse con successo le selezioni nazionali Optimist

Dal 26 al 29 Aprile 2025, la città di Agropoli ha vestito i panni di capitale alla Vela giovanile italiana ospitando la Seconda Selezione Nazionale della classe Optimist....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?