Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Alla Piscina Arbostella la prima lezione del progetto "No Barrier Tour" per far conseguire brevetto da sub a disabili

23/02/2019

E’ stato presentato questa mattina, nella sala del Gonfalone del Comune di Salerno, il progetto ”Subacquea per tutti” ed il “No Barrier Tour”. A.s.d. Subsalerno è un’associazione totalmente salernitana che negli anni si è affermata distinguendosi sul territorio, ottenendo numerosi risultati nel campo sportivo, turistico e sociale. L’ultimo progetto dell’associazione ha l’obiettivo di trasmettere cultura e passione per il mare, perseguendo l’ideale che la subacquea è davvero un’attività sportiva-ricreativa alla portata di tutti, utilizzando nuovi metodi didattici che rende questa amata disciplina finalmente praticabile anche da persone con disabilità fisiche, sensoriali e mentali.

SubSalerno offre alle persone con disabilità fisica, mentale e sensoriale la possibilità di ricevere grandi benefici psico-fisici, cogliendo nel contempo magnifiche opportunità per sviluppare e cementare amicizie forti e durature, fondate su passioni comuni. Infatti, l’impegno dell’associazione non si limita al momento tecnico e didattico in sé, ma considera e favorisce in concreto l’inserimento delle persone tramite l’integrazione sociale, attraverso molteplici momenti di aggregazione e divertimento organizzati e messi a disposizione di tutti, come vacanze, meeting, workshop.

I corsi rivolti a persone con disabilità sono individuali e personalizzati. L’obiettivo di ciascun percorso è sviluppare le competenze e le abilità dell’aspirante subacqueo contribuendo a rafforzare la sua identità e autostima. La durata di un corso dipende dal tempo necessario all’allievo per raggiungere ciascun obiettivo di apprendimento. Lezioni teoriche e pratiche gestite dall’istruttore secondo rigidi protocolli accompagnano lo studente fino all’acquisizione della certificazione. Il criterio di valutazione finale della preparazione dell’allievo si fonda su uno speciale sistema di certificazione multilivello.

Al termine di ogni corso, l’associazione rilascia brevetti con validità internazionale che consentono al nuovo subacqueo l’ingresso a pieno titolo nella comunità subacquea internazionale, permettendogli di effettuare immersioni ricreative, nei limiti della certificazione ottenuta, nei mari di tutto il mondo. Non importa con quale didattica e dove si immergerà, il brevetto verrà riconosciuto ed accettato ovunque! SubSalerno punta a creare una rete che favorisca la diffusione e la cultura della subacquea per persone con disabilità. Una rete organizzata, attiva e collegata che, oltre allo scambio di idee ed esperienze, assicuri la presenza sul territorio, la promozione delle attività ed il loro compimento.

IL PROGETTO “SUBACQUEA PER TUTTI 2019”

Il progetto ha lo scopo di far conseguire il brevetto subacqueo a 50 persone con disabilità in formula totalmente gratuita. Il percorso avrà inizio il 24 febbraio 2019 con una tappa del “NO BARRIER TOUR” a Salerno presso la piscina Arbostella. Il NO BARRIER TOUR, è un progetto partito già da due anni, promosso da “DISABLE DIVERS INTERNETIONAL ITALY” e “DAN (Divers Alert Network Europe)”, che allo scopo di promuovere la subacquea anche alle persone con disabilità, offrendo la possibilità di provare l’emozione di un immersione subacquea in piscina. Lo scopo dell’evento è anche quello di selezionare i possibili candidati, idonei ad effettuare l’intero corso subacqueo. La tappa del “NO BARRIER TOUR” di Salerno ha già ottenuto il patrocinio del Comune e dell’ASL di Salerno, del CONI, del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), dell’ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani) e dell ASC (Attività Sportive Confederate) nonché il sostegno di numerose associazioni del territorio. I corsi inizieranno ad ottenimento fondi ed avranno una durata di otto mesi, la cadenza degli incontri sarà settimanale e saranno suddivisi in parte teorica, pratica in piscina e pratica da riva per poi concludersi con le immersioni da barca in mare aperto. Tutti gli incontri con gli allievi saranno sempre in numero di partecipanti limitato, visto che in base alla disabilità, il numero degli istruttori può variare da un minimo di uno ad un massimo di tre per ogni allievo.

 

Ufficio Stampa - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?