Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giorgio Vanni: "Non esistono i generi, esiste la musica bella"

23/02/2019

Un artista che unisce diverse generazioni in una sterminata produzione musicale. La sua voce, inconfondibile e profonda, ci riporta indietro di anni, quando l’innocenza giovanile e i sogni dei bambini significavano un ponte per il futuro. Giorgio Vanni, classe 1963, cantante e chitarrista, è l’interprete, assieme a Cristina D’Avena, di tutte le sigle dei cartoni animati giapponesi, quei manga che da un’illustre tradizione fumettistica hanno raggiunto la popolarità mondiale proprio grazie ai cartoni animati ed alla straordinaria scuola di doppiaggio. Giorgio Vanni è stato ospite dell’ultima giornata del Fantaexpo tenutosi a Salerno nei giorni 3-9 settembre presso il Parco dell’Irno. Il suo concerto, durato oltre tre ore, ha dato la possibilità a grandi e piccoli di provare l’emozione, dal vivo, quasi di incontrare un determinato protagonista di un cartone.

-Letteratura e manga. Esiste un filo rosso tra due generi? Mi viene in mente un collegamento che si potrebbe creare tra il personaggio di Arale nel cartone “What a mess slump e arale” ed il personaggio di Frankestein..

Assolutamente si. Si prenda in considerazione il personaggio di Goku. E’ la storia dello scimmiotto cinese riportato in Dragon Ball. C’è una connessione tra i manga, la letteratura ed anche i film. Io non faccio le sigle perché sono un grande appassionato di cartoni animati (anche se mi piace studiali). Io sono un musicista, le sigle dei cartoni animati sono la mia vita musicale e professionale. Mi chiesero di cominciare a fare le sigle dei cartoni e mi appassionai subito all’idea. Mi piace collegare ogni genere di cui sono appassionato, musica, film, fantascienza. Si, c’è un finissimo collegamento.

-Molti cartoni animati giapponesi hanno molti effetti splatter. E’ possibile che anche il nostro cinema d’autore horror abbia avuto un confronto con questo genere e, più probabile, viceversa? Penso ai film di Lucio Fulci, Mario Bava, in cui lo splatter era parte integrande della vicenda raccontata..

Certo. I giapponesi che sono un popolo molto intelligente, hanno un po' preso da noi e noi da loro prendiamo.

-Non posso non chiderLe , oggi 9 settembre 2018, un ricordo di Lucio Battisti a vent’anni dalla morte. La musica unisce ogni genere. Ma cosa significa genere musicale?

Lucio Battisti per me è il “number one”. Non esiste un genere,  esiste la musica bella. A me piace molto il raggae, il funkie, il rock, quasi tutta roba black. Ascolto anche qualcosa del rock giapponese. Non esiste una divisione. Io prediligo gli artisti stranieri, ma Lucio Battisti è di fianco a Micheal Jackson, Lenny Kravitz.

-Mario Monicelli soleva affermare che il cinema è un ‘arte sacra, ma anche applicata all’industria. Si può dire lo stesso dei cartoni animati?

Tutte e due. Quando tu senti qualcosa, quando leggi qualcosa che ti da emozioni, quella è arte, si applica al tuo cuore. Naturalmente c’è sempre chi cerca di applicare quel tipo di emozione al guadagno. Anche io guadagno rispetto alla musica ma prima di tutto c’è l’emozione per cui l’arte mi da’ emozione. Io pago per entrare al Museo per vedere Botero. Non è arte applicata. Van Gogh è morto povero e sconosciuto, è il pittore più grande di tutti i tempi ed i suoi quadri costano parecchio. Come le sigle dei cartoni aninati: è arte applicata ma non è musica di servizio. Ci sono molte sigle che i ragazzi amano al di là del cartone animato.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salone del Libro, a Torino la poetessa nocerina Elvira Venosi ha presentato la raccolta poetica "Verso di me"

La poetessa nocerina Elvira Venosi è stata al Salone del Libro di Torino con la sua ultima raccolta poetica "Verso di me", Zora Editore. Si tratta di una raccolta di...

Omicidio stradale sull'A2, chiuse le indagini per la morte di Mario Valiante e Wilma Fezza: "Travolti da un camionista distratto"

di Massimiliano Catapano
Sono state ufficialmente chiuse le indagini sull’incidente stradale avvenuto il 18 luglio 2024 sull’autostrada A2 del Mediterraneo, nei...

Omicidio di Carmela Quaranta, fermato l'ex compagno Gerardo Sellitto: trasferito nel carcere di Salerno

di Massimiliano Catapano
È scattato il fermo per Gerardo Sellitto, 56 anni, ex compagno di Carmela Quaranta, la donna trovata morta lo scorso 20 aprile nella sua...

Salernitana, play-out congelati e ipotesi Serie B a 22 squadre: i granata minacciano ricorso al TAR

di Massimiliano Catapano
Una mattinata apparentemente tranquilla, ma carica di tensione sotterranea, quella che si è consumata nella sede della Lega B in via Rosellini....

Tragedia a Fisciano, donna trovata senza vita con dieci coltellate: è giallo tra omicidio e suicidio

di Massimiliano Catapano
Una morte violenta, inquietante, ancora avvolta dal mistero. È quella di Gioia Del Regno, 51 anni, trovata senza vita nella vasca da bagno del...

Salerno, Polichetti sulla situazione del "Ruggi": "Personale allo stremo, manca visione complessiva"

Mentre alcuni padiglioni vengono rinnovati e restituiti con facciate tirate a lucido, altri versano in condizioni di abbandono e degrado. È il caso emblematico...

San Vito Positano, tris d'Eccellenza al Puglianello: i costieri festeggiano una promozione da sogno

Missione compiuta. Il San Vito Positano supera 3-0 la Polisportiva Puglianello nella finale intergironale play-off di Promozione e, ad appena un anno dal ripescaggio, festeggia...

Eccellenza, la Battipagliese crolla a Canosa: ora serve l'impresa al ritorno

Brutta sconfitta per la Battipagliese, che esce battuta dal campo del Canosa con un pesante 3-0 nella sfida di andata dei play-off nazionali di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?