La Jomi Salerno vince la 28esima Coppa Italia nella storia della Pallamano italiana. La quinta per il club, la sesta per la città e il movimento di Salerno: nell’albo d’oro il club campano e Sassari sono, dunque, i due sodalizi ad aver scritto il proprio nome per il maggior numero di volte. Decide il 26-21 (p.t. 13-11) contro la Leonessa Brescia, sorpresa di questa Final8 e uscita dal campo tra gli applausi per una finale giocata lottando fino alla fine e per una manifestazione che resta da incorniciare, eliminando Dossobuono ai quarti e Bressanone in semifinale.
La bacheca di Salerno si arricchisce: è il secondo trofeo portato a casa in stagione dal sodalizio del Presidente, Mario Pisapia, dopo la Supercoppa conquistata a dicembre battendo in finale Oderzo.
LA PARTITA. Squadre al completo. Superati gli acciacchi dei primi due giorni di gare: in palio c’è la Coppa Italia. Brescia parte con brio e con Girotto, al 7’, segna il 4-4 che risponde alla prima accelerazione (3-1) di Salerno. A prendersi la scena è Alice Piffer, portiere della Leonessa: ennesima prestazione eccezionale del portiere del club lombardo, che chiude il primo tempo con 11 parate e che è la vera chiave del contenuto +2 di vantaggio concesso a Salerno a metà partita. Gli avvicendamenti dall’altra tra Ferrari e Piantini, invece, non sortiscono gli effetti sperati. Salerno, però, ne ha di più in termini di soluzioni, di frecce da scoccare. Primo tempo terminato 13-11. Ripresa al via. Brescia, pur contando su poche rotazioni - principalmente Bellini e Pedrotti -, tiene fino al 35’. Parziale: 15-13. È l’antipasto dell’allungo che deciderà la partita. Salgono in cattedra Gomez e Dalla Costa. Salerno accelera e al 45’ è avanti 20-15. La sfida è segnata. Spazio alle rotazioni su ambo le parti. Il quarto d’ora conclusivo è un saggio d’esperienza e consapevolezza dei propri mezzi da parte della formazione campana, che controlla e attende la festa. Applausi a Brescia. La gioia e il trofeo sono di Salerno, per la sesta volta nella storia.
TABELLINO
Jomi Salerno – Leonessa Brescia 26 – 21 (primo tempo: 13 – 11)
Jomi Salerno: Ferrari, Trombetta 2, Stellato, Dalla Costa 4, Motta, De Somma, Coppola 2, Gomez 8, Fabbo, Rajic, Napoletano 3, Piantini, Oliveri 1, Lauretti Matos 1, Casale 1, Landri 4. Allenatore: Dragan Rajic
Leonessa Brescia: Cavagnini, Bellini 2, Fiorillo, Tanic 2, Pedrotti 1, Piffer 1, Morgano, Galli 1, Barbariga, Machina, Girotto 10, Colombo 1, Ucchino 1, Torriani 2. Allenatore: Gaspare Scalia
Arbitri: Dionisi – Maccarone.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.