Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Rassegna Stampa, l'inchiesta de "La Città" sugli influencer spopola sul web

04/01/2019

Da Chiara Ferragni ai ragazzi della porta accanto. Sono perfetti sconosciuti ai più, ma sul mondo social - di Instragram in particolare - possono essere considerati come “piccole celebrità”. Ogni follower conquistato è notorietà che aumenta, nuovi orizzonti che si aprono e prospettive di trasformare un “gioco” del proprio ego in un business. In alcuni casi davvero molto redditizio, visti i fatturati di alcune stelle del web. Al tempo del lavoro che non c’è, la nuova generazione - quella dei “Millennials”, per internderci - si dà da fare per inventarsi un’attività inimmaginabile fino a qualche anno per una persona comune. Tutto in una sola parola: influencer. Dettano le mode del momento, consigliano acquisti, dicono la loro in ogni settore. Insomma, influenzano e guadagnano, tanto che da diverso tempo l’intero settore è finito sotto il controllo dell’Antitrust per evitare pratiche commerciali scorrette. Le nuove stelle del web, comunque, non mancano nemmeno a Salerno: dalla giocatrice di pallamano all’ex concorrente di Miss Italia, fino all’imprenditore edile: tutti connessi, tutti influencer.

A 25 anni può essere definita la “signora dei social”. Maturità scientifica, un passato alla facoltà di Scienze Politiche all’Università di Salerno e la menzione in una tesi di laurea, Barbara Beneduce si è inventato un mestiere dal nulla. Comincia a 19 anni nel settore commerciale applicato alla comunicazione. La svolta con Instagram nel 2016, quando fiuta il business. Oggi è a capo del ramo social di un’azienda tutta “made in Salerno”. In un ufficio di Fratte può fare la fortuna di un perfetto sconosciuto. "Io aiuto le persone a creare la strategia per diventare influenti sul web. L’influencer è un altro lavoro - spiega al noto quotidiano -  I social sono uno “scappa scappa”. Quando i genitori hanno scoperto FB molti si sono trasferiti qui. Tra 10 anni non sappiamo se Instagram sarà ancora tale.  Bisogna portare la gente a seguire te e non un altro. Qui a Salerno, purtroppo, molti pensano che servano due foto sul Lungomare per sentirsi influencer".  Quanto costa diventare “famosi”sui social? "Si parte da una base di 80 euro per raddoppiare il traffico sul proprio profilo e aumentare così la visibilità.  In 7 mesi si inizia a collaborare con le aziende sotto forma di baratto. In un anno e mezzo si diventa “micro-influencer”. Ma come risponde a chi dice che il suo non è un lavoro? "Chi pensa questo è limitato perché il mondo evolve. Prima c’erano lavori che ora non ci sono più e viceversa. I social umanizzano i brand e i clienti finali sono più vicini".

LE INTERVISTE: 

Lucia, l’autodidatta. Un sorriso con il cosmetico in bella vista può “contribuire a pagare le tasse universitarie”. Parola di Lucia Martino, 21mila followers circa, studentessa della Facoltà di Informatica all’Ateneo di Salerno. Tutto è iniziato cinque anni quasi per gioco. «Mi basta l’iPhone, l’autoscatto e il treppiedi. Pubblicizzo i prodotti cosmetici: me li regalano e in media ci guadagno 150 euro al mese».

Martina dice no. Martina Del Regno non si ispira a nessuna delle influencer del momento, ma a 22 anni può dire di aver raggiunto già 92mila followers. «Mi piace la fotografia e nel 2012 è partito tutto questo », ha detto la giovane di Montoro e studentessa di Architettura a Napoli. «Dal 2014 collaboro con marchi attivi nel comparto fashion».

Crossfit e alimentazione. Annapaola Amato lavora come grafica nella vita di tutti i giorni, ma alle 5.847 persone che la seguono racconta di cibo e sport. «Io sono partita da un blog e da un anno ho puntato su Instagram, anche se sono iscritta dal 2012 - dice la 30enne di Salerno - Racconto la mia vita quotidiana a tavola, sgarri compresi. Se non hai 10mila followers non sei nessuno su Instagram. Io pubblico solo i giorni pari per non tediare chi mi segue».

Veronica l’addetta ai lavori. Sull’asse Balvano-Salerno-Milano la 30enne Veronica Adelizzi conta più di 87mila follewers. Per lei, social media manager di professione, è tutto più facile. «Conosco questo mondo dal 2012 e punto sui settori moda e beauty. Posso incassare anche 600 euro al mese».

Fotografare il mondo. La 25enne Sara Pagano, 19mila followers, fotografa la “sua” Cava de’ Tirreni e non solo. «Non è redditizio per me, ma per quelli che puntano alla moda. Al massimo ci guadagno la 100 euro, ma in compenso mi godo le bellezze del territorio. Al mio fidanzato faccio vedere le foto in anteprima e poi le pubblico ».

Elisa e Cristiano Ronaldo. Elisa Ferrari è portiere della Pdo Salerno e della Nazionale e può vantare un piccolo record alla CR7: è la giocatrice di pallamano più seguitasu Instagram con circa 10mila followers. Da 4 anni nella squadra salernitana, racconta su “Ig” la suavita da sportiva. «È nato tutto per gioco e per la passione che ho per le foto - afferma la 25enne di Bologna - Ora sono testimonial di una società sportiva. Con il “codice sconto” guadagno 50 euro al mese, più il fisso che ho da spendere in abbigliamento tecnico. La vita reale è sempre un’altra cosa ma io provo a promuovere anche qui il mio sport».

Chiara, l’ex miss Italia. Chiara Stile aveva già un buon seguito, ma la partecipazione a Miss Italia l’ha portata a essere una delle regine salernitane di Instagram con i suoi 70mila followers. «Con i ricavi ci pago gli studi di Giurisprudenza», dice la 19enne di Nocera Inferiore. «Punto tutto sulle foto ad alta risoluzione e sulla moda».

Emma la studentessa. Entro un anno vuole raggiungere i 40mila seguaci Emma De Martino, la 24enne di Salerno che per ora si attesta a 29mila follwers. Si ispira a Giulia Valentina ed è attiva nel campo del fashion. «Faccio tutto da sola con il mio iPhone. In media ci guadagno 100 euro al mese e alcuni prodotti da testare. Basta un post al giorno, l’importante è puntare su una ottima foto».

Andrea l’imprenditore. Ha voluto testare il potere dei social su se stesso prima di portare la propria azienda nel mondo virtuale. Così Andrea Napoli, giovane imprenditore edile di Salerno e calciatore dilettante passato dalle giovanili della Pol.Nikè e ora tesserato con la Cerrone FC, condivide la passione di Instagram con la fidanzata Alessia e 8mila followers circa. «Il mio obiettivo non è guadagnarci ma capire quanto la mia azienda può beneficiare di questo universo».

Alessia a prova di fedeltà. Nel 2017 Miss Italia l’ha fatta conoscere al grande pubblico, ma per molti Alessia Barbarulo era già nota su Instagram. Attualmente si divide tra i suoi di Economia e gli oltre 27mila followers. «Mi ispiro a Giulia De Lellis e Chiara Biasi - afferma la 21enne di Salerno- Rifiuto i prodotti che non mi interessano e “posto” ogni 3 giorni. Per me resta un hobby e ci guadagno in media 200 euro al mese, ma se si fa sul serio i ricavi sono maggiori. Per tutto questo il mio fidanzato Andrea non è geloso».

Maurizio il ballerino. Tra i tre danzatori di bachata più importanti al mondo, Maurizio Bollo, 21enne di Salerno, parla di “famiglia” quando si riferisce agli oltre 53mila followers che si fermano a guardare le sue foto e le “stories” su Instagram. «Sui social ci passo anche 10 ore al giorno. Io metto in mostra me stesso e così sono aumentate anche le collaborazioni con le palestre e i locali di tutto il mondo. Con i codici sconto porto a casa in media 250 euro al mese».

L’ingegnere e la fotografia. Tra gli esami di Ingegneria c’è sempre il tempo per una foto da pubblicare su “Ig”. Lo sa bene Valentina Cirino, 22enne di Salerno, e fenomeno su Instagram con oltre 42mila seguaci. Dal beauty all’abbigliamento è un modello per molte sue coetanee. «Non guadagno molto, forse 50 euro al mese, ma mi piace usare i prodotti che le aziende mi inviano».

CLICCA QUI per il focus sui Magnamagna Bloggers Alessandro Striamo e Jole Masulli.

FONTE: La Città 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?