Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

La vaticanista Stefania Falasca a Salerno per Papa Luciani

05/12/2018

Il 28 settembre 1978, quarant’anni fa, Papa Luciani, salito al Soglio Pontificio il 26 agosto dello stesso anno assumendo il nome di Giovanni Paolo I, muore in circostanze mai del tutto chiarite.

Per decenni la trama del complotto, dell’influenza dei Servizi segreti, della Massoneria deviata, della P2 , è stata la tesi più accreditata per la soluzione di quella morte tanto “strana”.

Contrari alla tesi “dell’omicidio politico” sono stati tutti gli uomini del Vaticano, convinti, certo, di una presenza di forze occulte all’interno della Curia romana ma che mai si giunse ad un piano così efferato per assassinare un Pontefice.

Per contrastare definitivamente dopo quarant’anni la tesi del complotto, sulla scia di un volume best-seller  quale quello di David Yallop dal titolo “in nome di Dio-un’indagine sulla morte di Papa Luciani”,  Stefania Falasca, giornalista vaticanista di “Avvenire”, in un suo libro “Papa Luciani-Cronaca di una morte” (Piemme) la biografia e le ultime ore del “Papa del Sorriso”. Un’accurata ricerca basata anche su fonti inedite e su documenti provenienti da numerosi archivi che vuole offrire una “risposta alle tante domande della storia rimaste in sospeso dopo quarant’anni”:

“Papa Luciani. Cronaca di una morte” sarà presentato, alla presenza dell’autrice, il 12 dicembre 2018 alle ore 17 presso la Sala Molinari del Chiostro della Parrocchia Maria Sant.ma Immacolata di Salerno.

Un evento organizzato da un’idea di Stefano Pignataro, Consigliere di Azione Cattolica e patrocinato dall’Azione Cattolica Diocesana nella persona del Presidente Gioia Caiazzo. A patrocinare l’evento anche il Movimento ecclesiale di impegno culturale ed il Miac della Diocesi.

Dopo i saluti dello stesso Presidente Caiazzo e del Parroco dell’Immacolata Padre Massimo Poppiti, con l’autrice discutono Alfonso Conte (Docente di Storia contemporanea-Unisa) ed Antonio Manzo, Direttore de “La Città”. Presenzia S.E. Mons. Luigi Moretti, Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno.

 

Stefania Falasca

Giornalista vaticanista ed editorialista di «Avvenire», ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" con una tesi sugli scritti di Giovanni Paolo I, per il quale è vicepostulatrice della Causa di canonizzazione. Diplomata nel 2004 in Postulazione nei processi di beatificazione e canonizzazione presso lo Studium della Congregazione delle Cause dei Santi, è stata incaricata della stesura della Positio super virtutibus di papa Luciani, e a questo fine ha svolto ricerche presso gli archivi delle sedi episcopali di Belluno, Vittorio Veneto, Venezia, Roma e del Vaticano.
Nell'arco dell'attività giornalistica, iniziata nel 1989 e continuata per oltre un ventennio presso il mensile internazionale 30Giorni nella Chiesa e nel mondo, ha trattato tematiche storico-culturali e curato approfondimenti monografici nell'ambito della storia e della vita della Chiesa. Come consulente per il programma di Rai 3 «La Grande Storia», ha collaborato alla realizzazione dei film-documento: Giovanni Paolo I. Il Papa del sorriso (2005); La croce e la svastica (2008); Romero. Voce dei senza voce (2011). Tra le sue pubblicazioni: Un vescovo contro Hitler. Von Galen, Pio XII e la resistenza al nazismo (San Paolo, 2006); Giovanni XXIII, in una carezza la rivoluzione. «Perché è santo». La storia di una canonizzazione voluta da Papa Francesco (Rizzoli, 2014); La smemoratezza di Dio, papa Francesco conversa con Stefania Falasca (Edizioni Dehoniane Bologna, 2016).

 

Ufficio Stampa - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salerno, blitz antidroga sul Lungomare Trieste: arrestati due stranieri colti in flagrante mentre cedevano hashish a un giovane

di Massimiliano Catapano
Un’operazione tempestiva condotta dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha permesso di fermare due cittadini stranieri...

Omicidio Carmela Quaranta, spunta un secondo indagato: gli inquirenti sospettano un delitto commesso in concorso

di Massimiliano Catapano
C’è una nuova svolta nell’inchiesta sull’omicidio di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni trovata senza vita nella notte di...

Asl Salerno, personale pagato ma fuori dai reparti: sprechi per 230mila euro l'anno e reparti allo stremo

Mentre nei reparti degli ospedali si combatte ogni giorno contro la carenza di personale, c’è chi resta comodamente fuori dalle corsie, pur percependo regolarmente...

Il Ministro Valditara accolto a Salerno tra applausi istituzionali e piazze divise

di Massimiliano Catapano
Mattinata densa di significati contrastanti quella vissuta il 16 maggio a Salerno, dove il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe...

Salernitana, il ko con la Juventus dell'Under 15 chiude la stagione agonistica delle giovanili

Termina ufficialmente il percorso agonistico 2024/25 per le formazioni del settore giovanile della Salernitana. La Primavera, dopo il 2-0 subito a Gioia del Colle dal Monopoli,...

Pallanuoto, B femminile: i Castelli Romani prendono il largo, la Florentia blinda il primato. Il Team Centro Italia scala la classifica

Ultimo mese di regular season poi spazio ai play-off per il campionato di Serie B femminile. Ultimo week-end corto nel girone ligure con la capolista Project Sport che aveva...

Pallanuoto, lo Scudetto si decide a Brescia. Posillipo quinto, Ortigia e Catania portano Vis Nova e Florentia alla bella

Lo Scudetto del campionato di Serie A1 maschile si assegnerà martedì 20 maggio a Mompiano. Spinta da 1200 spettatori la Pro Recco batte l'AN Brescia 13-10 e...

Pallanuoto, l'Ortigia supera la Vis Nova nel Tempesti e Napolitano Day: "Emozione meravigliosa"

Si prolunga a gara 3 del match valevole per l'assegnazione del settimo posto, il campionato del CC Ortigia che ha la meglio 9-6 sulla Roma Vis Nova e porta la serie alla bella...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?