Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Vincenzo Caratelli (segretario nazionale Cisal Terziario): «Rischio di riduzione dell’occupazione. Si punti sul Welfare aziendale»

28/10/2018

Un abbattimento preoccupante, nell’ordine di circa il 50%, dei contratti a termine. È con questo dato che il segretario nazionale della Cisal Terziario, Vincenzo Caratelli, ha aperto il suo intervento al convegno, tenutosi il 26 ottobre, su “Decreto Dignità. Cig. Welfare”.  

Il numero uno nazionale del sindacato del terziario si è soffermato, in particolar modo, sull’elaborazione dei dati Istat, monitorati proprio dalla Cisal: «Lieve – ha spiegato Caratelli – è stata anche la stabilizzazione dei contratti. I datori di lavoro hanno evitato l’utilizzo dei rapporti di lavoro a termine, in virtù della causale e, a tal proposito, stiamo pensando a un’interrogazione al Ministero del Lavoro. Il rischio, purtroppo, è che si vada incontro a una drammatica riduzione dell’occupazione».

Punto focale è, comunque, secondo il segretario nazionale della Cisal Terziario, il buon funzionamento del cosiddetto Welfare aziendale, considerato «uno strumento con il quale si può fare tanto, con la partecipazione tra imprese e lavoratori». Soprattutto, sottolinea ancora Caratelli, «con il Welfare puro a costo zero, che prevede, per i datori di lavoro, decontribuzione e defiscalizzazione. Si tratta di uno strumento che va studiato bene, che va promosso e che, se usato in modo intelligente, è di fondamentale importanza, perché può contribuire a rendere l’azienda più produttiva».

Al convegno, organizzato dall’Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Salerno, in collaborazione con Unica formazione e con il contributo di FonArCom, ha partecipato anche l’avvocato Gabriele Sepio, la cui relazione è stata dedicata proprio all’importanza del Welfare aziendale, come strumento per agevolare datori di lavoro e dipendenti, contribuendo, in tal modo, a creare una migliore occupazione. «È il mezzo con il quale i datori si prendono cura del benessere dei lavoratori – ha specificato l’avvocato – laddove lo Stato, che è predisposto a farlo in prima battuta, non riesce. Con la concessione di premi di produttività elargiti sotto forma di servizi – che possono andare dalle spese di trasporto all’assistenza sanitaria, passando per l’istruzione dei figli – si fidelizzano i dipendenti, s’incrementa la produttività aziendale e si realizza un sistema virtuoso».

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?