Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Nel nome di Davide

16/10/2018

Questa è una storia di destino, di intrecci e di speranza, di un Dio calcistico che tutto vede e tutto può, come più volte in passato ha dimostrato. Questa è l’ennesima storia meravigliosa di ‘futbol’.

Domenica 14 ottobre 2018, Stadio Stadion Slaski di Chorzow, in Polonia, che ospita l’incontro tra i padroni di casa e l’Italia; quell’Italia che, nonostante i quattro titoli mondiali, sembra non far paura più a nessuno. Continui pareggi e continue delusioni che acuiscono le critiche mosse dopo la batosta svedese, la quale sembra non aver sortito alcun effetto. Eppure l’Italia scende in campo con la giusta grinta e la consapevolezza di smentire le critiche, dimostrando a tutti di non essere quella squadra che a luglio guardava da casa trionfare i cugini francesi a Mosca. Il tridente d’attacco è composto da Bernardeschi, Insigne e Chiesa, gente che già ha fatto vedere grandi cose con i rispettivi club ma che con la Nazionale non riesce a brillare. Contro la Polonia, invece, i tre sembrano indemoniati, e serviti da tre ottimi centrocampisti, convergono e fraseggiano sfiorando più volte il gol del vantaggio. Tuttavia quella porta sembra davvero stregata: giochiamo egregiamente la miglior partita disputata da Euro 2016 in poi, colpiamo due pali e gli Azzurri mettono a punto un meccanismo tattico perfetto sapendosi coprire e reggendo alle botte, seppur poche, di un certo Robert Lewandowski grazie ad una solida difesa, ma il muro polacco tiene.

Non può finire così, i minuti passano e non c’è traccia della rete. Mossa della disperazione del CT Mancini: esordisce Lasagna, incredibilmente a scapito del bomber Immobile. Arriva un corner, l’ultima occasione: Insigne batte ed un ottimo movimento del subentrato Lasagna che spizza il pallone fa sì che la traiettoria peschi sul secondo palo un certo Cristiano Biraghi che deposita in rete un gol ormai quasi irraggiungibile: è qui che la mano del fato si posa irrimediabilmente sulla nostra storia. Già, perché uno dei gol più importanti della storia della Nazionale Italiana lo segna un terzino, proprio come fece qualcun altro nel 2006, e non uno qualsiasi...

Biraghi infatti fino ad un anno fa condivideva lo spogliatoio con Davide Astori, l’eterno Capitano, e sotto la sua ala perpetua si è migliorato conquistandosi la titolarità in Azzurro. Per cui la dedica, l’1 e il 3 svettati al cielo polacco, sua e di tutta la squadra, non può che andare a lui, a Davide, a cui deve molto e che sarà sempre al suo fianco, al fianco dell’Italia. Una vittoria così importante non poteva giungere in un modo migliore, con un uomo in più a sputare sangue sul campo, un guerriero del paradiso che ha preso per mano i suoi compagni conducendoli alla vittoria. Una storia fantastica, emozionante e stupendamente sensazionale, che tutti sperano avere un continuo affinchè la nostra Nazionale possa rilanciarsi e tornare quella di un tempo, a mietere vittime, destare timore ed a farci sognare

Per sempre con lui, per sempre Davide.

 

Francesco Fasano

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, festa salvezza per il Como. Bologna piange e saluta l'A1, ai play-out la Brizz trova la Florentia. Plebiscito secondo

La prima fase del campionato di A1 femminile si chiude con il diciottesimo turno. La Sis Roma, aritmeticamente certa di chiudere la regular season in testa e quindi ammessa di...

Pallanuoto, Savona in finale di Euro Cup col portiere goleador. Recco a valanga in Champions, Brescia stoppato sul pari

L'attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra RN Savona e Pallanuoto Trieste non tradisce le attese. Match come l'andata vibrante dai continui saliscendi, lo risolve...

La formazione continua al San Luca, medicina e riabilitazione, con tre convegni accreditati ECM

Il centro medico "San Luca, medicina e riabilitazione" sito a Battipaglia e diretto dalla dottoressa Elisa Vitolo, prosegue la formazione continua per gli operatori sanitari. Il...

Verso il sold out per lo spettacolo di Stefano De Martino

Verso il sold out per lo spettacolo MEGLIO STASERA quasi-one man show conStefano De Martinodi Stefano De Martino e Riccardo Cassini Regia Riccardo Cassini produzione...

XVI Giornata Nazionale del Polline "GNP 2023". In aumento in tutto il mondo le allergie

21 marzo. XVI Giornata Nazionale del Polline "GNP 2023". In aumento in tutto il mondo le allergie. In Italia quasi 10 milioni di casi.
Il 21 marzo e' l'inizio della primavera...

Lo Showcase della band italo americana THE TAINTED parte da Salerno.

Domenica 19 marzo ore 21:00 alla Stazione Marittima di Salerno Area BAHR è partita lo showcase dei THE TAINTED la band italo...

Maxi truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi: indagati anche nel salernitano

Scoperta una maxi truffa sui bonus edilizi ad Avellino, ma perquisizioni sono state effettuate anche...

Maiori, getta la droga dal finestrino per evitare i controlli: 21enne nei guai

Fermato al posto di blocco prima ha gettato dal finestrino la droga. È accaduto a Maiori nel pomeriggio di lunedì quando un 21enne era alla guida della sua auto...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?