Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Nel nome di Davide

16/10/2018

Questa è una storia di destino, di intrecci e di speranza, di un Dio calcistico che tutto vede e tutto può, come più volte in passato ha dimostrato. Questa è l’ennesima storia meravigliosa di ‘futbol’.

Domenica 14 ottobre 2018, Stadio Stadion Slaski di Chorzow, in Polonia, che ospita l’incontro tra i padroni di casa e l’Italia; quell’Italia che, nonostante i quattro titoli mondiali, sembra non far paura più a nessuno. Continui pareggi e continue delusioni che acuiscono le critiche mosse dopo la batosta svedese, la quale sembra non aver sortito alcun effetto. Eppure l’Italia scende in campo con la giusta grinta e la consapevolezza di smentire le critiche, dimostrando a tutti di non essere quella squadra che a luglio guardava da casa trionfare i cugini francesi a Mosca. Il tridente d’attacco è composto da Bernardeschi, Insigne e Chiesa, gente che già ha fatto vedere grandi cose con i rispettivi club ma che con la Nazionale non riesce a brillare. Contro la Polonia, invece, i tre sembrano indemoniati, e serviti da tre ottimi centrocampisti, convergono e fraseggiano sfiorando più volte il gol del vantaggio. Tuttavia quella porta sembra davvero stregata: giochiamo egregiamente la miglior partita disputata da Euro 2016 in poi, colpiamo due pali e gli Azzurri mettono a punto un meccanismo tattico perfetto sapendosi coprire e reggendo alle botte, seppur poche, di un certo Robert Lewandowski grazie ad una solida difesa, ma il muro polacco tiene.

Non può finire così, i minuti passano e non c’è traccia della rete. Mossa della disperazione del CT Mancini: esordisce Lasagna, incredibilmente a scapito del bomber Immobile. Arriva un corner, l’ultima occasione: Insigne batte ed un ottimo movimento del subentrato Lasagna che spizza il pallone fa sì che la traiettoria peschi sul secondo palo un certo Cristiano Biraghi che deposita in rete un gol ormai quasi irraggiungibile: è qui che la mano del fato si posa irrimediabilmente sulla nostra storia. Già, perché uno dei gol più importanti della storia della Nazionale Italiana lo segna un terzino, proprio come fece qualcun altro nel 2006, e non uno qualsiasi...

Biraghi infatti fino ad un anno fa condivideva lo spogliatoio con Davide Astori, l’eterno Capitano, e sotto la sua ala perpetua si è migliorato conquistandosi la titolarità in Azzurro. Per cui la dedica, l’1 e il 3 svettati al cielo polacco, sua e di tutta la squadra, non può che andare a lui, a Davide, a cui deve molto e che sarà sempre al suo fianco, al fianco dell’Italia. Una vittoria così importante non poteva giungere in un modo migliore, con un uomo in più a sputare sangue sul campo, un guerriero del paradiso che ha preso per mano i suoi compagni conducendoli alla vittoria. Una storia fantastica, emozionante e stupendamente sensazionale, che tutti sperano avere un continuo affinchè la nostra Nazionale possa rilanciarsi e tornare quella di un tempo, a mietere vittime, destare timore ed a farci sognare

Per sempre con lui, per sempre Davide.

 

Francesco Fasano

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?