"La Notte dei Campioni" incorona il Re. Il wrestler ed attore salernitano Giuseppe Danza al secolo King, reduce dai successi televisivi e cinematografici de "L'Ispettore Coliandro" ed "Ammore e Malavita", si laurea campione italiano nella serata di gala di Forlì superando nel tanto atteso confronto finale il dirimpettaio romagnolo Leon, detentore del titolo. Il pubblico delle grandi occasioni ha fatto da sfondo ad una giornata a tutto wrestling al Pala Villa Romiti, teatro scelto ad hoc per il primo evento dell'anno. La kermesse che ha visto coinvolti i migliori wrestler italiani di caratura internazionale oltre ad ospiti intercontinentali, è stata organizzata dalla Wrestling Megastars grazie al patrocinio del comune forlivese e alla Bologna Wrestling Team di Massimiliano Malpensa.
LA SCHEDA DEL CAMPIONE: Classe 1990, dotato di una presenza scenica impressionante (1,85 m per 105 kg), KING DANZA (all’anagrafe Giuseppe Danza) è un intrattenitore puro, un artista poliedrico capace di catturare in un attimo l’attenzione di un pubblico variegato. Il sogno di Giuseppe, fin dall’ età di 9 anni, è diventare una stella del pro wrestling, lo “sport entertainment” che appassiona milioni di spettatori non solo in America, patria della disciplina, ma in tutto il mondo. Un sogno impossibile, molti direbbero, per un ragazzo nato e cresciuto a Salerno, una cittadina italiana a migliaia di km dagli Stati Uniti. Un ragazzo che, però, non conosce il significato della parola impossibile.
King Danza comincia giovanissimo ad allenarsi con star internazionali come Ultimo Dragon, e all’età di 17 anni intraprende il suo primo tour da professionista in Europa, dove ha anche l’opportunità di collaborare con la leggendaria stella della World Wrestling Federation, Ultimate Warrior. Dopo anni di sacrifici ed impegno costante, il sogno si realizza e finalmente, nel 2013, King approda negli Stati Uniti, dove collabora con importanti federazioni quali la House of Hardcore della leggenda WWE Tommy Dreamer. Nello stesso anno King è protagonista di un documentario di successo del noto regista Patrick Cardinale Jr., “Wrestling with Reality”, dedicato alla storia del wrestling indipendente, e alla incredibile storia che ha portato King ad approdare negli States. È nell’anno successivo, il 2015, che King Danza riesce a raggiungere il suo vero grande obiettivo: lavorare per la World Wrestling Entertainment (WWE), la più grande e importante federazione al mondo, vero punto di arrivo per chiunque intraprenda questa carriera. Nel 2015, infatti, King diventa il primo Italiano a firmare un contratto come “extra talent” per la compagnia, comparendo anche nel grande evento pay per view live, la Royal Rumble, e disputando un match a Smackdown, uno degli show TV settimanali della WWE. Il sogno impossibile per il ragazzo della cittadina italiana sembrava essersi realizzato. L’aggravarsi di un precedente infortunio, però, costringe King Danza a mettere in pausa la sua carriera nel wrestling e dedicarsi alla sua altra grande passione: la recitazione. Dalle comparse televisive al grande schermo il passo è breve, così come quello per prendersi lo scettro di campione italiano.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.