Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

San Matteo 2018, il day after: giorno di festa ma senza devozione continua si resta in silenzio

22/09/2018

da aSalerno.it

Qualche giorno fa, esattamente il 18 settembre, giorno in cui il busto di San Matteo è entrato nella casa comunale, Don Michele Pecoraro, con voce strozzata dalle lacrime, parlava del rapporto che la città di Salerno avesse con il suo Santo patrono, simbolo di unione e appartenenza. Un discorso che ha fatto notare alla maggior parte dei salernitani che San Matteo non è a richiamo, non è un giorno all’anno, ma è un ricorrenza da venerare e accogliere ovunque e ogni giorno. All’indomani della processione 2018, forse, Don Michele Pecoraro aveva ragione. Quest’anno, la mancanza per il secondo anno di fila di Monsignor Moretti – mancanza legata ai problemi di salute che non gli permettono di percorrere l’intera processione – si è sentita. E’ stata un processione svolta con non poche difficoltà. Le statue dei santi, San Giuseppe e San Matteo, sono state più pesanti a causa delle installazioni in cartongesso che le decoravano. I veri protagonisti sono stati i portatori che, magistralmente, sono riusciti a portarle passo dopo passo.

I salernitani c’erano tutti, in migliaia, da ogni parte della Provincia. Ma non sono volati i palloncini rossi e blu a Largo Campo, non c’erano le transenne sul corso Vittorio Emanuele, per lunghi tratti della processione il silenzio si è fatto “sentire” più di applausi e urla che solitamente accompagnano le paranze. Quasi a rappresentare momenti di riflessione. Salerno si spegneva ed accendeva ad intervalli non regolari, momenti che in molti hanno notato, lasciando una atmosfera quasi surreale che non si viveva da anni. Tutti si sono spostati in maniera “ordinata” e regolare: processione, riapertura delle strade senza problemi, poi tutti sul Lungomare con il naso all’insù per lo spettacolo pirotecnico. C’è chi ha apprezzato e chi, invece, ha accolto questo “basso profilo” come un mancato entusiasmo, un calo nel cuore della festa. Le statue hanno fatto il loro giro come consuetudine, dall’atrio del Duomo fino a Portanova, per la preghiera agli ammalati. Da via dei Principati fino a piazza Cavour, per la preghiera ai marinai. Dallo stop a Palazzo di Città fino alla solenne corsa di rientro. Nessun inchino, tutte le preghiere si sono svolte, tutte le tappe sono state rispettate.

Il battito del cuore dei salernitani sembrava seguisse il tempo dei passi dei portatori, rallentati dal peso delle statue. Presenti le istituzioni, e tutte le forse dell’ordine, in uno schieramento imponente, che non ha fatto verificare grandi disagi. Tutti presenti, tutti in prima linea. La croce Bianca di Salerno è dovuta intervenire diverse volte per soccorrere alcune persone. Al rientro delle statue, uno striscione si è fatto notare, a pochi passi dal Duomo: “Vangelo di Matteo: ero straniero e mi avete accolto”. Un richiamo alle vicende italiane che stanno cambiando volto e ideali del Bel Paese.

Una processione scandita da pulsazioni e battiti altalenanti. Ognuno ha sentito battere il proprio cuore in maniera diversa, ognuno ha visto in questa processione qualcosa. San Matteo, quest’anno, è come se avesse dato ragione alle parole di Don Michele, sarà sempre nel cuore dei salernitani, resterà sempre festa religiosa, giorno “rosso” da calendario, ma senza devozione continua si resta in “silenzio”.

RIVIVI LA PROCESSIONE

Postato da

Federica D'Ambro

1 articoli finora.
vedi altro...

Altri articoli di questo autore:

    Nessuno

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salerno All Stars Cup, il 31 marzo la gran finale tra Caffè Motta Sporting Club e AS Sinallagma

di Chiara Napoli
L’epilogo del torneo Salerno All Stars Cup è ormai vicino e in gara rimangono le quattro squadre che si contenderanno l’ultimo step prima...

Salerno, non si ferma all'alt dei Carabinieri: arrestato in possesso di droga

In sella ad una moto non si ferma all'alt dei Carabinieri: finisce in manette. Protagonista della vicenda M.F.E., arrestato dai carabinieri di Salerno con l'accusa di resistenza...

Il Città di Campagna vola in Promozione nel segno degli Invincibili della Prima Categoria

Il tempo passa ma loro non passano mai. Gli Invincibili della Prima Categoria lasciano ancora una volta il segno e conquistano l'ennesimo campionato della loro carriera, questa...

Salerno, ingente furto in un negozio di barbiere

Hanno fatto irruzione in un negozio di barbiere in piazzetta Tafuri a Torrione e dopo aver danneggiato la porta d'ingresso hanno rubato un computer e diversi...

Esposizione straordinaria della Sindone Salernitana: appuntamento dal 2 al 16 aprile, presso la Cattedrale

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, con l'Ufficio Diocesano Cultura e Arte e la Fondazione Alfano I dell’Arcidiocesi di...

Pallanuoto, A2 femminile: Locatelli e Cosenza blindano i play-off, impresa Volturno. Brillanti successi per 2001 Padova e Brescia

Si avvia verso la conclusione della regular season il campionato di A2 femminile. Nel girone Nord la Locatelli Genova mette un altro mattoncino alla sua recente storia blindando...

ODG Consiglio Comunale, Dante Santoro: "Rottamazione Cartelle Soget nostra antica battaglia vinta"

Il nuovo Consiglio Comunale rinnovato per domani a seguito della mancanza del numero legale del Consiglio di lunedì annovera svariati punti all'ordine del giorno, tra cui...

Rugby, doppia sconfitta per l'Arechi contro Paganica e Olimpic Roma

Non si arresta l'emorragia di risultati, nonostante prestazioni incoraggianti, da parte dell'Arechi Rugby. I Dragoni di Indennimeo e Caliendo vengono sconfitti prima dagli...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?