Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Psicologo dello sport, una figura fondamentale per una crescita sportiva sana

17/09/2018

di GRAZIANA OLIVERIO

Pscicologa clinica e dello sport

 

Lo sport è da sempre considerato elemento fondante per la crescita fisica, emotiva e sociale dei bambini. Favorisce l’apprendimento delle regole e l’accettazione dell’altro, stimola la regolazione della frustrazione, aiuta la concentrazione, educa alla cooperazione e consente di incrementare sia la propria self-confidence che l’autostima.
Non tutti ne sono a conoscenza ma esiste una vera e propria figura professionale in grado di supportare gli atleti, giovani e meno giovani, nelle loro continue sfide: si tratta dello Psicologo dello sport.
di Graziana Oliverio – La maggior parte degli individui, compresa me, spesso si sono trovati a pensare su quale sia il nostro modo di reagire alle svariate situazioni che la vita ci pone dinanzi e ci siamo accorti che, quasi sempre, ci comportiamo allo stesso modo, come se avessimo un copione da seguire.
A volte ci capita di dire “Ho questo carattere”, “Ormai non posso farci niente”, perché “siamo fatti così”, perché abbiamo imparato a conviverci e ci piace e chi vuole ci accetta così come siamo.
Questo pensiero, ripetuto tante volte, ci dà la carica necessaria ad affrontare la vita, a non avere paura del giudizio altrui e ci esorta a superare la nostra timidezza. Tutto ciò appare fantastico. Ma nella realtà quanto siamo consapevoli del fatto che i nostri pensieri influiscono sui nostri atteggiamenti?
Tutti consideriamo lo stress un fattore nocivo per la nostra salute ma cos’è lo stress concretamente? In questo momento, magari, state pensando al lavoro, alla famiglia, agli impegni sportivi, allo studio, ma come potremmo definirlo?
Scientificamente si potrebbere dare mille definizioni di “stress”, ma ognuno di voi ha una propria visione di questo fenomeno che sente appartenere alla sua vita. Tale definizione non è né migliore, né peggiore di quella di un altro, è soltanto una visione personale di intendere lo stress dettata dall’esperienza.
Non esiste un modo giusto o sbagliato per reagire allo stress ma esiste il modo in cui noi pensiamo allo stress così come il modo in cui noi pensiamo e interpretiamo gli eventi e, sulla base di questa valutazione, agiremo.
Quotidianamente accade che viviamo la nostra vita con un “pilota automatico” senza essere realmente coscienti delle nostre azioni ma, per poter cambiare e migliorare la qualità della nostra vita, dobbiamo divenire responsabili di noi stessi e con gentilezza prenderci cura del nostro corpo, della nostra mente e dei nostri pensieri; altrimenti nessuno lo farà per noi!
Come farlo? Alleniamoci a guardare le cose da diverse prospettive, allarghiamo la nostra visione a 360°, acquisiamo quanti più schemi mentali con i quali osservare il mondo.
Lo schema mentale è una specie di cornice e, attraverso di essa, leggiamo il mondo e lo valutiamo, prendiamo le decisioni e cerchiamo soluzioni funzionali ai problemi. Più schemi mentali abbiamo a disposizione più siamo in grado di selezionare la modalità adatta ad affrontare una situazione. Se rimaniamo bloccati nell’unico schema mentale che possediamo, questo non sempre sarà funzionale agli eventi e di conseguenza reagiremo in modo inadeguato.
Come afferma lo psicologo Mazzucchelli, ciò che può servire all’inizio è leggere molto, anche ciò che non rientra tra i nostri interessi principali; questo ci aiuterà ad avere chiavi di letture differenti. Un altro fattore che abbiamo a disposizione è il confronto, in particolar modo con quelle persone che appaiono totalmente differenti da noi, bisogna divenire curiosi di ciò che pensano e di come pensano, imparare a vedere il mondo attraverso i loro occhi dando un valore nuovo alle cose. Solo così può esserci un cambiamento e ne sei tu l’autore!

Stefano Pignataro - Storie di sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?