Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Il talento capaccese Paolo Marciano saluta l'Italia e sbarca negli States: giocherà con gli Adelphi Panthers

31/08/2018

Dai Templi di Paestum alla Statua della Libertà per continuare a inseguire il sogno di diventare un calciatore. Il “sogno americano” di Paolo Marciano , 23 anni da Capaccio, inizia a un passo dalla Grande Mela: il trequartista salernitano, infatti, giocherà il prossimo campionato con la maglia dell’Adelphi Panthers, squadra militante nella Ncaa, la massima serie dei college, le università degli States. Una vetrina importantissima per un talento di cui, qualche anno fa, si diceva un gran bene: dopo i primi calci a pochi passi da casa, tra Herajon, Battipagliese e Gelbison, da adolescente fu tesserato della Fiorentina. «Ho avuto l’onore di dividere per tre anni lo spogliatoio con grandi calciatori come Bernardeschi ed Empereur », spiega Marciano dalla sua stanza del campus di Garden City, fra un allenamento e l’altro. «E’ stata un’esperienza molto formativa che mi ha permesso di crescere tantissimo. Sono andato a un passo dal debutto dal professionismo, solo che gli infortuni e qualche cattivo consiglio mi hanno frenato». L’addio ai viola lo costrinse a scendere di categoria. «La regola degli under mi ha penalizzato non poco, è un paletto che dovrebbe essere cancellato. Ho giocato qualche anno in serie D, anche ad Agropoli. La scorsa stagione, poi, sono stato in Eccellenza in Calabria, allo Scalea. Stavo bene ma poi mi sono rotto il perone». L’ennesimo stop che sembrava frenare la carriera nel mondo del calcio di Marciano che, però, fuori dal campo ha sempre curato un altro aspetto, spesso sottovalutato da chi spera di imporsi agli occhi del grande pubblico: lo studio. Quasi due anni fa, infatti, Marciano si è iscritto alla Facoltà di Economia dell’Università Pegaso di Salerno. Ed è proprio qui che è nata questa nuova opportunità. «Un anno fa sono stato contattato dall’associazione College Life Italia che propone agli studenti universitari italiani di andare negli Stati Uniti per studiare e, contemporaneamente, fare sport ad alto livello. Hanno analizzato il mio curriculum e mi sono arrivate diverse proposte: ho scelto l’Adelphi University, che si trova in un borgo a venti chilometri da New York, perchè mi ha proposto una borsa di studio completa in Management, l’equivalente italiano di Economia ». Un’opportunità incredibile che Marciano ha colto al volo: «Avevo qualche offerta importante anche dalla serie D, al Nord. Ma gli States sono gli States...», sorride Marciano che, arrivato negli Usa da due settimane, racconta il primo impatto con la sua nuova realtà. «Mi trovo in un altro mondo, mi sembra di vivere un film. L’università è spettacolare, ci sono spazi enormi per studiare e fare attività sportiva. La città dove vivo, Garden City, sembra uscita dal grande schermo: ville, strade enormi, proprio come al cinema. Quest’esperienza potrà davvero completarmi, come uomo e come calciatore». L’impatto con il soccer, come viene chiamato il calcio dall’altra parte dell’Oceano, è stato completamente diverso rispetto all’Italia. «Si pensa molto all’aspetto fisico ma si sta migliorando anche per quanto riguarda la tattica. L’arrivo nella Mls di tanti calciatori europei come Giovinco sta migliorando molto la qualità, a tutti i livelli. Il calcio sicuramente qui non è lo sport principale, ma c’è un’attenzione sempre crescente». Un’esperienza pronta a cambiare la vita a Paolo Marciano che, però, non poteva realizzarsi senza l’aiuto speciale di chi l’ha sostenuto sempre. E anche di chi non c’è più e lo guida dall’alto. «Devo ringraziare la mia famiglia, partendo da mio padre e per finire ai miei fratelli. Hanno lottato insieme per ottenere tutti i documenti per stabilirmi negli Usa, la burocrazia è molto stringente ma mi hanno seguito passo passo». Un aiuto concreto per permettere a un giovane calciatore di prendersi il suo “sogno americano”, iniziato all’ombra dei Templi di Paestum e pronto a spiccare il volo a pochi passi dalla Statua della Libertà.

Alessandro Mosca

Redazione Sport - Sport , Storie di sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?