Il calcio, proprio come la vita, è una ruota che gira. Lo sa bene Soufiane Lagzir, talento cristallino che dal Nord Africa ha fatto giovanissimo capolino a Castiglione de'Genovesi per seguire la famiglia. Lo ha fatto con un sogno nel cassetto, una sfera di cuoio da addomesticare diversamente dagli altri e spedirla in fondo ad un sacco. Non è stato affatto facile, in preda agli intrecci burocratici che ne hanno frenato a più riprese la corsa ma non la voglia di arrivare. Dalla Don Bosco Isidoriana al Miranda, lasciando a bocca asciutta portieri ed allenatori avversari nel campionato regionale di Promozione nostrana. Nonostante le immense qualità Soufiane finisce nell'Equipe Salerno, il sodalizio di Luigi Cuomo dedicato ai senza contratto, ma non molla mai la presa e dopo aver assaporato il passaggio all'Aversa Normanna trova e fa le fortune del Chieti in D. A causa dei consueti problemi burocratici, riparte dai comaschi del Fenegrò in Eccellenza lombarda poi, dopo aver riassaporato il ritorno in patria con Difaa El Jadidi e Raja Casablanca, sbarca in Grecia al Panegialios ma fa subito rientro nel Bel Paese giocando in D con Arconatese e Budoni. L'occasione di mettersi in mostra nel suo Marocco si rinnova questa estate e, stavolta, diventa realtà. Da oggi, infatti, Lagzir è un nuovo giocatore del Kacm Marrakech con cui disputerà il massimo campionato nazionale. Castiglione, Salerno, l'Italia intera che lo ha conosciuto ed apprezzato dentro e fuori dal campo lo osserveranno, certi che prima o poi possa compiere il grande salto anche tra i professionisti tricolori.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.