Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Rivive il borgo antico, tutto pronto per la XXII edizione nel suggestivo panorama di Sieti

14/06/2018

L’Associazione “Borgo Sieti” è lieta di presentare la XXII edizione di “Rivive il Borgo Antico”, evento tra i più rinomati dell’intera provincia grazie alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e culinario del piccolo e affascinante borgo di Sieti, frazione del Comune di Giffoni Sei Casali incastonata nel cuore della catena dei Monti Picentini, a metà tra la Costiera Amalfitana, la Piana del Sele e Salerno. Tradizione, storia, cultura, arte, religione, tipicità: tutte componenti che saranno possibile scoprire a Sieti, culla dell’identità picentina e miscela di svariate culture che si sono susseguite nel tempo. La volontà di offrire al visitatore una scoperta a 360° di Sieti ha portato l’Associazione a farsi in due per voi, decidendo di offrire un pacchetto turistico ampliato che favorisca così una maggiore fruizione delle bellezze culturali e naturalistiche del nostro territorio, catapultandosi in un universo passato a metà tra Medioevo e Rinascimento, divenendo protagonisti attivi con lo sguardo rivolto al futuro. “Conoscere il passato per capire il futuro” è infatti il principale motto dell’Associazione, pronta ad unire tradizione e progresso, storia e cucina, mirando alla valorizzazione del territorio, delle sue genti e delle sue culture. Per la prima volta l’evento si terrà in due periodi differenti, com’è giusto che sia per un borgo che oggi è unito ma in passato ha avuto uno sviluppo storico a tappe. Noi ripercorreremo quei sviluppi storici che sono naturale conseguenza di tutta una storia nazionale ed europea, ricollegandoci anche con le due feste patronali religiose che si tengono a Sieti nel pieno dell’estate. Si partirà il 29 e 30 giugno con “Albori, il sesto casale”, andando alla riscoperta della zona bassa di Sieti che si sviluppò in epoca rinascimentale. Una due giorni di assoluta novità, di riscoperta dei segreti che l’antica “Albori” nasconde e di preludio alla festa di Maria SS. Delle Grazie che si festeggia il 2 luglio a Sieti Basso. Il secondo appuntamento è quello di “Segeti: borgo medievale”, che si terrà il 3 e il 4 agosto, in quel di Sieti Alto, l’antica “Segeti”. Sempre in due giorni, il turista potrà godersi la frescura del Tiglio secolare e conoscere la storia medievale non solo di Sieti ma anche dell’intera Valle del Picentino, per poi arrivare alla festa patronale del SS. Salvatore il 6 agosto. Particolare risalto avranno anche le antiche leggende legate alle popolazioni picentine con la “Notte dei Carbonari” che si potrarrà fino all'alba. Il tutto accompagnato da ottima cucina locale, da concerti e musica popolare, da mostre di antiquariato e artigianato, da sfilate in costumi d’epoca e sketch teatrali. Un’estate assolutamente da non perdere.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, festa salvezza per il Como. Bologna piange e saluta l'A1, ai play-out la Brizz trova la Florentia. Plebiscito secondo

La prima fase del campionato di A1 femminile si chiude con il diciottesimo turno. La Sis Roma, aritmeticamente certa di chiudere la regular season in testa e quindi ammessa di...

Pallanuoto, Savona in finale di Euro Cup col portiere goleador. Recco a valanga in Champions, Brescia stoppato sul pari

L'attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra RN Savona e Pallanuoto Trieste non tradisce le attese. Match come l'andata vibrante dai continui saliscendi, lo risolve...

Maxi truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi: indagati anche nel salernitano

Scoperta una maxi truffa sui bonus edilizi ad Avellino, ma perquisizioni sono state effettuate anche...

Maiori, getta la droga dal finestrino per evitare i controlli: 21enne nei guai

Fermato al posto di blocco prima ha gettato dal finestrino la droga. È accaduto a Maiori nel pomeriggio di lunedì quando un 21enne era alla guida della sua auto...

Pallanuoto, il Rapallo chiude la regular season a Padova. Rossi: "Opportunità importante in vista dei play-off"

Nell'ultima partita casalinga della regular season del campionato di Serie A1 il Rapallo si impone sulla Brizz Nuoto, per 12-9, legittimando il quarto posto in classifica con un...

Calcio a 5, il San Marzano fa di nuovo la storia: la vittoria in casa del Cures vale la Final Four di Coppa Italia

L'impresa è servita. Il Mama Futsal San Marzano espugna all'extratime il PalaSabina di Passo Corese (4-5) e dopo il pari dell'andata sul neutro di Cercola, strappa il...

Salernitana, Vanoli nuovo allenatore della Primavera

L'U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l'accordo con il sig. Rodolfo Vanoli e di avergli affidato la guida tecnica della formazione Primavera. Fratello di Paolo,...

Truffe sulla vendita di auto di lusso, sequestro da 650mila euro a Pagani

Truffe delle auto di lusso: in tre nei guai. I carabinieri bel Nucleo Investigativo di Salerno nella mattinata odierna, hanno eseguito un provvedimento di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?