Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Rivive il borgo antico, tutto pronto per la XXII edizione nel suggestivo panorama di Sieti

14/06/2018

L’Associazione “Borgo Sieti” è lieta di presentare la XXII edizione di “Rivive il Borgo Antico”, evento tra i più rinomati dell’intera provincia grazie alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e culinario del piccolo e affascinante borgo di Sieti, frazione del Comune di Giffoni Sei Casali incastonata nel cuore della catena dei Monti Picentini, a metà tra la Costiera Amalfitana, la Piana del Sele e Salerno. Tradizione, storia, cultura, arte, religione, tipicità: tutte componenti che saranno possibile scoprire a Sieti, culla dell’identità picentina e miscela di svariate culture che si sono susseguite nel tempo. La volontà di offrire al visitatore una scoperta a 360° di Sieti ha portato l’Associazione a farsi in due per voi, decidendo di offrire un pacchetto turistico ampliato che favorisca così una maggiore fruizione delle bellezze culturali e naturalistiche del nostro territorio, catapultandosi in un universo passato a metà tra Medioevo e Rinascimento, divenendo protagonisti attivi con lo sguardo rivolto al futuro. “Conoscere il passato per capire il futuro” è infatti il principale motto dell’Associazione, pronta ad unire tradizione e progresso, storia e cucina, mirando alla valorizzazione del territorio, delle sue genti e delle sue culture. Per la prima volta l’evento si terrà in due periodi differenti, com’è giusto che sia per un borgo che oggi è unito ma in passato ha avuto uno sviluppo storico a tappe. Noi ripercorreremo quei sviluppi storici che sono naturale conseguenza di tutta una storia nazionale ed europea, ricollegandoci anche con le due feste patronali religiose che si tengono a Sieti nel pieno dell’estate. Si partirà il 29 e 30 giugno con “Albori, il sesto casale”, andando alla riscoperta della zona bassa di Sieti che si sviluppò in epoca rinascimentale. Una due giorni di assoluta novità, di riscoperta dei segreti che l’antica “Albori” nasconde e di preludio alla festa di Maria SS. Delle Grazie che si festeggia il 2 luglio a Sieti Basso. Il secondo appuntamento è quello di “Segeti: borgo medievale”, che si terrà il 3 e il 4 agosto, in quel di Sieti Alto, l’antica “Segeti”. Sempre in due giorni, il turista potrà godersi la frescura del Tiglio secolare e conoscere la storia medievale non solo di Sieti ma anche dell’intera Valle del Picentino, per poi arrivare alla festa patronale del SS. Salvatore il 6 agosto. Particolare risalto avranno anche le antiche leggende legate alle popolazioni picentine con la “Notte dei Carbonari” che si potrarrà fino all'alba. Il tutto accompagnato da ottima cucina locale, da concerti e musica popolare, da mostre di antiquariato e artigianato, da sfilate in costumi d’epoca e sketch teatrali. Un’estate assolutamente da non perdere.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...

Battipagliese, Tomolillo stende l'Apice a domicilio: il sogno D resta vivo

Nella 33esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico dell'Apice e...

Pallanuoto, Brescia e Recco rispettano il fattore campo. Posillipo di rigore, gli ex piegano l'Ortigia. Scatto salvezza per TeLiMar e Florentia

In seguito alla sospensione degli eventi sportivi previsti per sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, le Semifinali play-off e play-out della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?