Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Vietri, la prima 'sberla' della Costiera Amalfitana

06/05/2018

Buddha diceva che le parole hanno il potere di distruggere e di creare ogni cosa: mai frase può essere più appropriata alla situazione attuale di Vietri sul Mare, magnifica realtà a cui negli ultimi tempi sono stati arrecati molti, troppi danni. Ciò è dovuto ad una completa inadeguatezza da parte dell’amministrazione comunale nel gestire un paese con un potenziale enorme, sprecato ormai da anni. Riavvolgendo il nastro, però, si evince che la situazione sia catastrofica ed irreversibile da oltre due anni, ovvero dall’annientarsi della maggioranza in Consiglio comunale, diventata “a tavolino” per convenienza. Questo perché dopo le varie dimissioni, tra gli altri, degli assessori Pagano e Scannapieco, passati all’opposizione, il sindaco Benincasa dovette fare mente locale e districare la matassa rivolgendosi ai due "acerrimi rivali" Granozi e Borrelli, che pur di mantenere salda la poltrona hanno magicamente cambiato le proprie idee e reputato l’amministrazione degna, dopo averla aspramente criticata. Questi ultimi sono state stampelle utili all’amministrazione, secondo una nota firmata dall’opposizione,  per approvare debiti fuori bilancio per  quasi 500mila euro. Tuttavia un altro inconveniente travolge il Comune, quando a gennaio il Prefetto di Salerno sospende il sindaco Francesco Benincasa, per effetto della legge Severino; a seguito di ciò il vice-sindaco  Civale viene catapultato alla guida di un Comune ormai fantsama.

Un comune, insomma, che ha dimostrato ampiamente la sua totale mancanza di rispetto verso il volere popolare espresso nell’ultima tornata elettorale, creando una maggioranza che non incarna assolutamente le intenzioni dei Vietresi, molti dei quali ne chiedono da tempo le dimissioni. Il susseguirsi di queste vicende ha portato ad opere ( o presunte tali) fermate al palo, o neanche fatte partire, insieme al completo abbandono soprattutto delle frazioni comunali, lasciate nel degrado e nell’anarchia. D'altra parte i cittadini vietresi sono già pronti ad assistere ad un’immediata accelerata di dinamismo e di zelo in corrispondenza dell’arrivo delle prossime elezioni, a cui molti esponenti politici hanno già l’occhio pronto, attraverso iniziative atte ad accaparrarsi più preferenze possibili, come si è  purtroppo già abituati a vedere. Come detto sopra, quello che però più freme e duole a chi ha a cuore questo paese, è il totale piattismo in cui è ormai lasciata Vietri. Visto che le potenzialità ci sono, e sono enormi, soprattutto nell’ambito turistico, molti si chiedono perché non vengono sfruttate per aumentare ad esempio l’economia locale come magistralmente compiono tutti gli altri paesi della Divina?

La risposta probabilmente è una sola, ossia l’abitudine di guardare prima all’interesse personale e allo schieramento “politico” invece di unirsi insieme in una sola cosa nel bene del paese. E’ infatti da comprendere che non esiste la politica dei signoroni, delle poltrone e delle aule, ma quella del fare, in mezzo alla gente e per la gente. Solo apprendendo questo importantissimo dettaglio si potrà realizzare una nuova Vietri sul Mare

 

di Francesco Fasano

Tag: Vietri
Francesco Fasano - Politica -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?