Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Sketch scambiato per rapina alla Galleria Mediterranea, i Villa PerBene: "Nostra negligenza, importante è riderne sempre"

06/01/2018

Momenti di tensione e panico ieri pomeriggio, intorno alle 15,  al supermercato Etè sito all’interno della Galleria Mediterranea, in via San Leonardo. Tutto è accaduto quando i “Villa PerBene” trio comico composto da Chicco Paglionico, Francesco D’Antonio e Andrea Monetti, stavano esibendo l’ultimo sketch partorito per prendere in giro con l’ironia di sempre uno degli argomenti più bersagliati degli ultimi giorni, ovvero l’introduzione dei sacchetti a pagamento per pesare e prezzare i prodotti alimentari sfusi. In scena sarebbe dovuta andare una finta rapina, durante la quale un malvivente avrebbe chiesto di mettere tutti i soldi della cassa in delle buste, salvo poi beccarsi il rimprovero del cassiere, perché le bustine dentro le quali sarebbe finito il malloppo sarebbero dovute essere pagate. A far scattare l’allarme in alcuni clienti che erano all’oscuro di tutto è stata la pronuncia delle parole “Questa è una rapina“. Sul posto sono giunti i Carabinieri e la Polizia, ma al loro arrivo è stato immediatamente chiarito l’equivoco e la situazione è rapidamente tornata alla normalità. Adesso c’è da aspettare la diffusione dello sketch sul web che, ripensando a quanto accaduto nel pomeriggio, forse strapperà una risata anche allo stesso Chicco Paglionico. 

“Tagga un amico penalista”. I Villa PerBene usano la consueta arma dell’ironia per raccontare quanto accaduto. «Si, abbiamo rischiato l’arresto. E non per finta», il commento pubblicato sulla propria pagina Facebook e accompagnato da un video nel quale Chicco Paglionico, Francesco D’Antonio e Andrea Monetti ripercorrono l’incredibile incomprensione verificatasi durante le riprese. «Da questo momento in poi non si è capito più niente», spiegano i tre dopo aver mostrato un’anteprima dello “sketch incriminato” e nel quale i comici avrebbero voluto mettere in scena una finta rapina per ironizzare sull’introduzione dei sacchetti a pagamento che tanto sta facendo discutere. «Qualcuno da fuori ha pensato che fosse una vera rapina e ha chiamato il 112. Sono arrivate diverse pattuglie di carabinieri e polizia, fortunatamente eravamo già allo sketch successivo, non c’è stata nessuna tensione. Abbiamo chiarito tutta la situazione ma siamo dovuti comunque andare in caserma perché ci siamo “abbuscati” una bella denuncia, procurato allarme. Ci teniamo a dire che è colpa nostra. Nostra negligenza, non pensavamo che girando dentro al supermercato avremmo comunque dovuto fare una comunicazione alla Questura. Questa cosa fa parte del nostro lavoro e ne trarremo insegnamento», il messaggio dei tre comici che, poi, danno appuntamento a tutti i fan con i prossimi video. «Naturalmente ci ha fermato un po’ a metà i lavori perché non tutti gli sketch sono stati girati. Quelli che abbiamo girato li montiamo e ve li facciamo vedere. Perché l’importante è comunque riderne sempre».

FONTI: Zerottonove.it/Macche d'Inkiostro.com

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, Rapallo stende a domicilio Trieste e si prende il terzo posto

Arriva il terzo verdetto della post season del massimo campionato femminile. Dopo la salvezza conquistata da Cosenza e Brizz, il terzo posto ed il conseguente pass per la...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli vince le resistenze della mai doma Torino '81 e si aggiudica il primo round di finale

Iniziano all'insegna del fattore campo le finali play-off dell'A2 maschile. Alla "Mario Ravera" il Chiavari supera 15-11 la Check Up RN Salerno (al seguente LINK la cronaca...

Pallanuoto, il Chiavari sprinta nel terzo tempo e scava il solco decisivo: Rari Nantes Salerno ko in gara 1

Se l'aggiudica il Chiavari gara 1 della prima finale play-off del campionato di A2 maschile. Nell'incrocio tra la capolista del girone Nord e la seconda della classe del Sud, la...

Somma Vesuviana, via al "Maggio dell'Architettura - Annodiciotto” presso il Castello d'Alagno

Riceviamo e pubblichiamo
16 maggio 2025 - Prende il via presso il Castello D’Alagno di Somma Vesuviana, il "Maggio dell’Architettura – Annodiciotto", promosso...

Omicidio Carmela Quaranta, l'inchiesta si infittisce: emergono nuovi dettagli sul presunto movente legato alla prostituzione

di Massimiliano Catapano
Proseguono a ritmo serrato le indagini sull’omicidio di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni trovata senza vita nel suo appartamento di via...

Assassinio di Martina Carbonaro, 14 anni: pietrificata dalla gelosia di un ex. L'Italia intera chiede giustizia esemplare

di Massimiliano Catapano
Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Un’età in cui si dovrebbero contare i sogni, non le ferite. Invece è stata colpita a morte,...

Francesco di Assisi, mistico e pellegrino: la mostra d'arte in occasione degli 800 anni del Cantico delle creature

Al via, il 30 maggio 2025, presso il Tempio di Pomona di Salerno, la mostra artistica dedicata a San Francesco di Assisi, in occasione dell'ottavo...

Referendum 2025, che fare?

Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno siamo chiamati a votare al referendum in materia di cittadinanza e lavoro. Poca è l’informazione da parte del governo,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?