Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

A Colliano, la 21esima mostra mercato del tartufo

09/10/2017

Tutto pronto a Colliano per la 21° edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali organizzato dall’Associazione Pro Loco di Colliano e dal presidente Mauro Iannarella e in programma per il prossimo 13, 14 e 15 ottobre. La manifestazione nata con il fine di promuovere e divulgare le attività specifiche del territorio salernitano, quest’anno è ancora più ricca di iniziative tese ad aumentare l’interesse per il tartufo e per i piatti tipici che stanno creando una nuova cultura gastronomica nell’area Sele-Tanagro.

La Mostra Mercato del Tartufo vuole essere una importante vetrina per rilanciare sempre di più i numerosi prodotti di qualità dell’entroterra Salernitano e di tutta la Campana, i quali, per la loro naturalità e genuinità, meritano maggiore attenzione. La manifestazione che ha il patrocinio e la collaborazione del Ministero delle Politiche Agricole, della Regione Campania, della Camera del Commercio di Salerno, dell’Ept di Salerno, dell’Unpli, del Comune di Colliano, delle Comunità Montane Zona Alto Sele e Tanagro ed altre associazioni e comuni, come detto ha lo scopo di valorizzare il territorio della Provincia di Salerno con tutte le sue tipicità enogastronomiche, esaltando nel contempo i valori delle tradizioni e del folclore.

Nel corso di questa tre giorni si potranno visitare stand di prodotti tipici come tartufo, olio extravergine, miele, fagioli, segale, noci, castagne, pane, biscotti, piante aromatiche, patate di montagna, cicerchie, lenticchie, grano saraceno, caciocavallo podalico, ricotta di pecora, formaggi freschi e stagionati, zampogne, ciaramelle, lavorazioni in legno, rame e ferro battuto, ceramiche, ricami. Gli espositori saranno rappresentati dai ricercatori di tartufo di Colliano e dei paesi vicini, da allevatori di cani da tartufo, dagli operatori agro-turistici, dagli artigiani, dagli allevatori e dagli agricoltori e dagli operatori commerciali che operano in questi settori per far sì che gli sviluppi della tecnica, vengano diffusi capillarmente. Il Tartufo negli ultimi anni si è affermato nei comprensori della nostra regione come una risorsa economica di prim’ordine: si può ormai dire che spesso il prezioso tubero assume la funzione di motore dell’economia e dello sviluppo locale, associandosi, nella contestuale e sinergica valorizzazione, al patrimonio naturalistico, alle produzioni artigianali d’arte e a quelle agro - alimentari tipiche. Dunque, esso fornisce un appeal turistico aggiuntivo ad aree rurali e a cittadine di interesse storico.

Il suo uso frequente nella ristorazione caratterizzano l’economia, ma anche la cultura di alcuni centri di antica tradizione, altri di recente scoperta. Con intelligenza e lungimiranza, il tartufo è diventato il perno di fruttuosi programmi integrati di marketing territoriale. E’ necessario, pertanto, che la produzione del tartufo fresco alimenti la ristorazione locale ed i crescenti flussi turistici ed escursionistici delle aree interne. Importante sarà la nascita di mercatini stagionali dei prodotti tipici che sappiano fungere da attrattore turistico. In sostanza è necessario che il tartufo esplichi il massimo del valore aggiunto sui posti di produzione, con la ristorazione e con il commercio locale del prodotto fresco prima di tutto, ma anche con la realizzazione di piccoli ed agili impianti di conservazione e trasformazione.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?