Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

A Colliano, la 21esima mostra mercato del tartufo

09/10/2017

Tutto pronto a Colliano per la 21° edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici Locali organizzato dall’Associazione Pro Loco di Colliano e dal presidente Mauro Iannarella e in programma per il prossimo 13, 14 e 15 ottobre. La manifestazione nata con il fine di promuovere e divulgare le attività specifiche del territorio salernitano, quest’anno è ancora più ricca di iniziative tese ad aumentare l’interesse per il tartufo e per i piatti tipici che stanno creando una nuova cultura gastronomica nell’area Sele-Tanagro.

La Mostra Mercato del Tartufo vuole essere una importante vetrina per rilanciare sempre di più i numerosi prodotti di qualità dell’entroterra Salernitano e di tutta la Campana, i quali, per la loro naturalità e genuinità, meritano maggiore attenzione. La manifestazione che ha il patrocinio e la collaborazione del Ministero delle Politiche Agricole, della Regione Campania, della Camera del Commercio di Salerno, dell’Ept di Salerno, dell’Unpli, del Comune di Colliano, delle Comunità Montane Zona Alto Sele e Tanagro ed altre associazioni e comuni, come detto ha lo scopo di valorizzare il territorio della Provincia di Salerno con tutte le sue tipicità enogastronomiche, esaltando nel contempo i valori delle tradizioni e del folclore.

Nel corso di questa tre giorni si potranno visitare stand di prodotti tipici come tartufo, olio extravergine, miele, fagioli, segale, noci, castagne, pane, biscotti, piante aromatiche, patate di montagna, cicerchie, lenticchie, grano saraceno, caciocavallo podalico, ricotta di pecora, formaggi freschi e stagionati, zampogne, ciaramelle, lavorazioni in legno, rame e ferro battuto, ceramiche, ricami. Gli espositori saranno rappresentati dai ricercatori di tartufo di Colliano e dei paesi vicini, da allevatori di cani da tartufo, dagli operatori agro-turistici, dagli artigiani, dagli allevatori e dagli agricoltori e dagli operatori commerciali che operano in questi settori per far sì che gli sviluppi della tecnica, vengano diffusi capillarmente. Il Tartufo negli ultimi anni si è affermato nei comprensori della nostra regione come una risorsa economica di prim’ordine: si può ormai dire che spesso il prezioso tubero assume la funzione di motore dell’economia e dello sviluppo locale, associandosi, nella contestuale e sinergica valorizzazione, al patrimonio naturalistico, alle produzioni artigianali d’arte e a quelle agro - alimentari tipiche. Dunque, esso fornisce un appeal turistico aggiuntivo ad aree rurali e a cittadine di interesse storico.

Il suo uso frequente nella ristorazione caratterizzano l’economia, ma anche la cultura di alcuni centri di antica tradizione, altri di recente scoperta. Con intelligenza e lungimiranza, il tartufo è diventato il perno di fruttuosi programmi integrati di marketing territoriale. E’ necessario, pertanto, che la produzione del tartufo fresco alimenti la ristorazione locale ed i crescenti flussi turistici ed escursionistici delle aree interne. Importante sarà la nascita di mercatini stagionali dei prodotti tipici che sappiano fungere da attrattore turistico. In sostanza è necessario che il tartufo esplichi il massimo del valore aggiunto sui posti di produzione, con la ristorazione e con il commercio locale del prodotto fresco prima di tutto, ma anche con la realizzazione di piccoli ed agili impianti di conservazione e trasformazione.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, festa salvezza per il Como. Bologna piange e saluta l'A1, ai play-out la Brizz trova la Florentia. Plebiscito secondo

La prima fase del campionato di A1 femminile si chiude con il diciottesimo turno. La SIS Roma, aritmeticamente certa di chiudere la regular season in testa e quindi ammessa di...

Pallanuoto, Savona in finale di Euro Cup col portiere goleador. Recco a valanga in Champions, Brescia stoppato sul pari

L'attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra RN Savona e Pallanuoto Trieste non tradisce le attese. Match come l'andata vibrante dai continui saliscendi, lo risolve...

Maxi truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi: indagati anche nel salernitano

Scoperta una maxi truffa sui bonus edilizi ad Avellino, ma perquisizioni sono state effettuate anche...

Maiori, getta la droga dal finestrino per evitare i controlli: 21enne nei guai

Fermato al posto di blocco prima ha gettato dal finestrino la droga. È accaduto a Maiori nel pomeriggio di lunedì quando un 21enne era alla guida della sua auto...

Pallanuoto, il Rapallo chiude la regular season a Padova. Rossi: "Opportunità importante in vista dei play-off"

Nell'ultima partita casalinga della regular season del campionato di Serie A1 il Rapallo si impone sulla Brizz Nuoto, per 12-9, legittimando il quarto posto in classifica con un...

Calcio a 5, il San Marzano fa di nuovo la storia: la vittoria in casa del Cures vale la Final Four di Coppa Italia

L'impresa è servita. Il Mama Futsal San Marzano espugna all'extratime il PalaSabina di Passo Corese (4-5) e dopo il pari dell'andata sul neutro di Cercola, strappa il...

Salernitana, Vanoli nuovo allenatore della Primavera

L'U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l'accordo con il sig. Rodolfo Vanoli e di avergli affidato la guida tecnica della formazione Primavera. Fratello di Paolo,...

Truffe sulla vendita di auto di lusso, sequestro da 650mila euro a Pagani

Truffe delle auto di lusso: in tre nei guai. I carabinieri bel Nucleo Investigativo di Salerno nella mattinata odierna, hanno eseguito un provvedimento di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?