Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Festival internazionale delle Mongolfiere: in volo sui templi di Paestum

25/09/2017

Tutti in volo pronti ad ammirare dall'alto una delle zone più affascinanti della provincia di Salerno: i magnifici templi di Paestum. A fine mese prende il via uno degli eventi più attesi– il Festival internazionale delle Mongolfiere – che si terrà quest'anno da sabato 30 settembre a domenica 8 ottobre. La IX edizione della manifestazione ha un ricco programma di intrattenimento e, ovviamente, di volo. Alle 7.30 del 30 settembre volo inaugurale e alle 12 apertura dell'area villaggio – animato sempre da artisti di strada - che comprende anche parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro bar e stand. Alle ore 13.00 nell'area villaggio inizio dell'esibizione degli artisti di strada. Alle 16.30 preparazione e decollo delle Mongolfiere con volo libero e alle 17.30 volo vincolato con mongolfiera. Domenica 1 ottobre alle 7.30 preparazione e decollo delle Mongolfiere, alle 12.00 apertura area villaggio, alle 13.00 esibizione degli artisti di strada. Dalle 16.30 si iniziano i voli: preparazione e decollo delle Mongolfiere per il volo libero e alle 17.30 volo vincolato con mongolfiera. Lunedì 2 ottobre alle 17 è dedicato al volo libero. Martedi 3 ottobre alle ore 17.00, volo libero e inizio della caccia alla volpe. Mercoledi 4 ottobre alle 17.00, volo libero e secondo giorno di caccia alla volpe. Giovedi 5 ottobre alle 7.30, preparazione e decollo delle Mongolfiere, alle 17.00 volo libero e terzo giorno di caccia alla volpe. Venerdi 6 ottobre alle 7.30, preparazione e decollo delle Mongolfiere; alle 16.00 apertura bar e parco gioco per bambini. Ore 17.00 preparazione e decollo delle Mongolfiere e quarto ed ultimo giorno di caccia alla volpe con premiazione. Alle 17.30 volo vincolato con mongolfiera. Sabato 7 ottobre alle 7.30 preparazione e decollo delle Mongolfiere per volo libero, alle 12.00 apertura area villaggio, che vedrà alle 13.00 l'esibizione di artisti di strada. Dalle 16.30 preparazione e decollo delle Mongolfiere e alle 17.30 volo vincolato con Mongolfiera. Ultimo giorno della manifestazione è domenica 8 ottobre: si inizia alle 7.30 con la reparazione e decollo delle Mongolfiere per il volo libero; alle 12.00 apertura area villaggio; alle 13.00 esibizione di artisti di strada. Alle 16.30 preparazione e decollo delle Mongolfiere e alle 17.30 volo vincolato con Mongolfiera. "Il prossimo anno sarà per la nostra associazione 'Vivere Paestum' molto importante", ha detto Michele Torlo, ideatore ed organizzatore della manifestazione e presidente del sodalizio. "Festeggeremo infatti la decima edizione del Festival per la quale sto già immaginando degli eventi davvero speciali. Sarà un decennale da ricordare".

Il Festival chiude alle 20,30. Ingresso € 2.00. Info: 333 5601504.

Stefano Pignataro - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?