Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Olympic Salerno, Davide Sessa nuovo responsabile Sport Education, Training ed Area Medica. Festa decennale al “Figliolia”

25/08/2017

Una nuova figura professionale fa capolino nell'entourage dell'Olympic Salerno. Dall'imminente stagione sportiva, infatti, il sodalizio biancorosso potrà fregiarsi dalla preziosissima nonchè validissima collaborazione di Davide Sessa, nuovo responsabile Sport Education, Training ed Area Medica dei delfini. Fisioterapista, preparatore atletico ed allenatore Fidal, Sessa si laurea con lode e menzione all'Università degli Studi di Salerno. Responsabile ginnastica correttiva e Sport Lab presso CE.FI.SA Gruppo Forte Salerno è al contempo ricercatore qualificato Biomedical Research Center Gruppo Forte.

Nell'ambito dell'attenzione che da sempre l'Olympic Salerno rivolge a tutto quanto ruota attorno all'universo della disciplina calcistica, Davide Sessa rappresenta una chicca ad hoc nel mondo del calcio dilettantistico e giovanile nostrano. Di fatti il lavoro di Sessa ruoterà a 360° dai più piccoli ai più grandi: "E' per me motivo di grossa soddisfazione e fonte di entusiasmo intraprendere questo percorso con l'Olympic Salerno - spiega l'ex tecnico di Antonietta Di Martino con cui ha raggiunto la finale olimpica a Pechino 2008 - Il progetto presentatomi dalla società ha subito catalizzato la mia attenzione. E' il mio primo approccio ad una realtà del genere ma sono convinto che il nostro lavoro sarà funzionale ai risultati desiderati".

A spiegare la scelta di affidarsi all'esperienza di Sessa è lo stesso presidente biancorosso Matteo Pisapia: "Negli ultimi anni abbiamo maturato un'idea didattica di come portare avanti la scuola calcio Olympic Salerno facendo nostre metodologie di allenamento che favorissero la crescita tecnica di ogni nostro piccolo atleta ma per fare il salto di qualità avevamo bisogno di inserire un professionista nel nostro organigramma che si occupasse della programmazione dal punto di vista atletico e dell'educazione allo sport che viaggiasse di pari passo con il nostro progetto calcistico e penso che Davide Sessa sia la massima espressione professionale nella nostra città grazie alla sua esperienza. Davide sarà affiancato in questo percorso da Vincenzo Caravano che era già nel nostro organigramma e che è stato il maggior artefice di questo nostro incontro - conclude il massimo dirigente - Sarà a completa disposizione di tutti gli associati fino alla prima squadra e porterà tante novità nella nostra associazione grazie ad un progetto che presenteremo ufficialmente durante la festa di inaugurazione della scuola calcio del 26/10/2017".

Già nell'orbita calcistica tra i professionisti con la Nocerina con esperienze anche all'Angri, artefice della riabilitazione di numerosi atleti tra cui il Maradona delle Ande Roberto Mertino, Sessa è pronto a tuffarsi a capofitto in questa nuova avventura: "Traslare l'imprinting dell'atletica leggera al calcio si può - riprende il già membro del comitato scientifico Fidal - L'obiettivo che ci poniamo è creare un percorso di lavoro armonico che coniughi l'aspetto puramente tecnico a quello atletico e fisico, finalizzato alla ricerca e sviluppo del talento. Il tutto partirà da un iter valutativo che mi consentirà di studiare le peculiarità di ogni atleta e valutarne come aiutare a migliorarlo sinergicamente al settore tecnico. Il nostro sarà un lavoro importante soprattutto con i più piccolini, cercando di favorire con il nostro metodo l'integrazione omogenea delle qualità già da loro possedute con altre necessarie al completo sviluppo, incentivando le capacità condizionali e coordinative". Armonia sarà una delle parole chiavi: "Ogni atleta ha un suo punto di forza, magari anche nascosto. La mia esperienza nell'atletica sarà utile, di concerto con lo staff tecnico, ad incentivare il rendimento globale del calciatore attraverso, come detto, un lavoro armonico e strutturato sulla cura dell'aspetto motorio a 360°. L'impegno individuale sarà poi trasferito sul collettivo, in maniera tale da portare l'intero gruppo a seguire una strada imperniata sulla crescita sportiva".

Contestulmente l'Olympic Salerno comunica che la festa per i primi 10 anni dell'associazione sportiva si terrà il giorno 5 Settembre allo stadio "G.Figliolia" di Baronissi con appuntamento alle ore 19. Le celebrazioni avranno inizio con l'inaugurazione della mostra fotografica e l'esposizione di tutte le divise con cui il club ha calcato i campi provinciali e regionali. Dalle ore 20, invece, avrà luogo un mini torneo a sei squadre divise in tre gironi grazie alla formazione di sei rappresentative dei ragazzi che in questi 10 anni hanno indossato la casacca biancorossa. Nello specifico scenderanno in campo 2007/08, 2008/2009 e 2009/10; 2010/11 e 2011/12; 2012/13 e 2013/14; 2014/15; 2015/16; 2016/17. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, la Julia Gas Montesilvano prepara i play-off. Calabrese: "Vogliamo coronare una stagione splendida"

Si chiude con un netto 3-0 rifilato alla Gioventù Sambuceto la regular season della Julia Gas Montesilvano nel campionato di Prima Divisione femminile abruzzese. La...

Pallanuoto, il Rapallo prenota le Semifinali. A Trieste il primo round nel derby del Triveneto

Il conto alla rovescia è finito. Sono scattati i Quarti di finale dei play-off del campionato di Serie A1 femminile. In palio due posti per le Semifinali Scudetto, cui...

Pallanuoto, A2 Sud: a Canottieri Napoli e Waterpolo Palermo i derby. L'Anzio ritrova il successo

Si snoda nell'arco dell'ultimo martedì e mercoledì di aprile la nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile, traslata in infrasettimanale per lo stop...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi paga un primo tempo da dimenticare e cede al Latina partita e posizionamento

Turno infrasettimanale di traverso per la BricoBros RN Arechi che cede 14-8 allo Stadio del Nuoto di Anzio con il CN Latina nel recupero della terzultima giornata di campionato...

Salerno, riapre il vialetto tra via Sichelgaita e via Vernieri ma l'incuria resta e preoccupa i residenti

Altro capitolo e nuove problematiche di viabilità attanagliano l'ormai noto vialetto che collegia via Principessa Sichelgaita e via Vernieri. Dopo quasi un anno di...

Salerno, via libera alla bonifica della piazza di Fuorni. Santoro: "Ora Giostrine per diversamente abili e panchine nuove a Parco Mercatello"

Continua la missione di "Rinascita" di parchi e piazze cittadine lanciata dal Consigliere Comunale Dante Santoro con la bonifica della piazza di Fuorni commentata con...

Le accuse della ex non reggono in tribunale, assolto 39enne di Nocera Superiore

di Massimiliano Catapano
Si è concluso con un verdetto di assoluzione il processo a carico di un 39enne originario di Nocera Superiore, accusato di aver reso impossibile...

Salernitana, sale l'attesa per lo Spezia. Marino: "Servono cuore, gioco e attenzione. Schiereremo una squadra competitiva". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa salvezza, Pasquale Marino (foto Us Salernitana) ha parlato in conferenza stampa...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?