Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: 4 persone arrestate e 19 indagate

21/08/2017

I carabinieri del Ros hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa su richiesta della procura distrettuale di Salerno, nei confronti di 4 persone indagate per associazione mafiosa, scambio elettorale politico mafioso ed estorsione.

I militari hanno anche eseguito perquisizioni a carico di altri 19 indagati per il reato di corruzione elettorale.

Al centro delle indagini del Ros, i clan camorristici operanti nell’agro Nocerino-Sarnese e, in particolare, i loro interessi nel settore imprenditoriale. In occasione delle consultazioni elettorali di Nocera Inferiore del giugno 2017 venivano anche documentati numerosi casi di corruzione elettorale.

In carcere sono finiti Luigi Sarno, Carlo Bianco (ex consigliere comunale con delega alla Multiservizi e candidato al consiglio comunale di quest’anno), Antonio Pignataro (storico esponente del clan omonimo degli anni 80, da tempo ai domiciliari per motivi di salute dove scontava pena per altri procedimenti) e Ciro Eboli (candidato nella lista di Pasquale D’Acunzi di quest’anno).

Le indagini sono la prosecuzione dell’inchiesta “Un’altra storia”, condotta dalla Dda con un blitz del 2016 contro i fratelli Michele e Luigi Cuomo. Questa volta però, la figura di spicco che emerge è quella di Antonio Pignataro, affiliato alla Nco di Raffaele Cutolo, transitato poi nel cartello criminale della “Nuova Famiglia” negli anni 90.

Condannato alla pena detentiva per omicidio volontario aggravato, associazione a delinquere di stampo mafioso, è noto per essere stato anche condannato per l’omicidio della 12enne Simonetta Lamberti, figlia dell’allora Procuratore della Repubblica di Sala Consilina. Il delitto avvenne nel 1982 a Cava de’ Tirreni.

Nel 2015 Pignataro aveva avuto la concessione di espiare la pena ai domiciliari per gravi motivi di salute. Dalle indagini, pare che invece si fosse tuttavia nuovamente imposto come referente criminale sul territorio di Nocera. Insieme a Ciro Eboli (cognato di Luigi Cuomo e di Luigi Sarno) avrebbe rivendicato il suo carisma criminale sul territorio attraverso diversi episodi i cui riscontri sono ora nero su bianco da parte degli inquirenti. Tra gli episodi citati e ricostruiti dai carabinieri del Ros, una spedizione organizzata ad Angri per far desistere un creditore dal riscuotere del denaro che doveva essere corrisposto da un amico dello stesso Pignataro.

Non solo: Pignataro avrebbe mostrato interesse anche per le ultime elezioni a Nocera Inferiore. Insieme ad alcuni sodali, si sarebbe accordato con il consigliere Carlo Bianco (candidato nella lista dei “Riformisti”). Bianco avrebbe avuto dal “boss” la promessa di ottenere voti attraverso “la forza di intimidazione di quest’ultimo” in cambio “della erogazione della utilità, rappresentanta dal cambio di destinazione urbanistica di un fondo ubicato nelle vicinanze delle proprietà della diocesi di Nocera Inferiore, sul quale doveva essere realizzato un edificio da destinare alla mensa Caritas.

A riguardo, ci sarebbe stato l’interessamento e coinvolgimento diretto dello stesso Pignataro, di Ciro Eboli e di Antonio Cesarano (ex assessore del Comune di Nocera Inferiore). Secondo la Dda, questi ultimi tre avevano il compito di fungere da tramite tra il consigliere comunale Bianco e Pignataro (che non poteva uscire di casa, perchè ai domiciliari).

Le indagini appurarono poi che dalle sollecitazioni di Bianco, la giunta di Nocera il 16 maggio 2017 adottò l’atto di indirizzo ai funzionari comunali propedeutico alla variante al Puc, che coinvolgeva il terreno indicato e oggetto dell’interesse del gruppo. Per questo, Bianco avrebbe ottenuto la promessa di un pacchetto di 100 voti in ragione della sua candidatura nella lista “Moderati per Torquato”. Bianco, tuttavia, non sarà eletto.

Sul coinvolgimento di Luigi Sarno, invece, i Ros hanno scoperto che sempre attraverso Pignataro, il primo aveva ottenuto l’affidamento di servizi di attacchinaggio di manifesti elettorali per le elezioni dell’11 giugno di quest’anno. Sarno avrebbe minacciato il candidato a sindaco, Mario Stanzione, che aveva rifiutato l’offerta di concedere quello stesso servizio. Sempre Sarno, in accordo con amici e conoscenti, si sarebbe poi mosso per promettere e consegnare somme di denaro ad un numero di elettori in cambio del voto per un altro consigliere comunale, Nicola Maisto, eletto nella lista “Uniti per Torquato”. Ogni elettore, avrebbe dovuto registrare la sua preferenza in cabina con una fotografia delle scheda. In cambio avrebbe ottenuto 50 euro. Maisto fu eletto con 368 voti.

Nel caso di Carlo Bianco, la Procura precisa che ebbe ad adempiere alla propria prestazione promuovendo l’adozione della delibera in giunta, ma non ottenendo tuttavia la nuova elezione al consiglio comunale. Stando alle indagini, Bianco era “risentito per il tradimento subito” dal gruppo. Lui stesso avrebbe ricostruito nei particolari l’accordo criminoso, accusandoli poi di averlo tradito dopo che lui aveva mantenuto la promessa stipulata in precedenza.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?