Cambia la tessera del tifoso. Vendita dei biglietti, anche il giorno della gara, ai tifosi ospiti dei settori non appositamente dedicati, evoluzione della tessera del tifoso verso la fidelity card, biglietteria libera tranne per le gare a cui l'Osservatorio per le manifestazioni sportive assegna un indice di rischio elevato, eliminazione dei "mini abbonamenti", della campagna "porta un amico allo stadio" e abbonamento libero. Sono queste le principali novità contenute nel protocollo di intesa "Il rilancio della gestione, tra partecipazione e semplificazione" siglato ieri tra Figc e tutte le sue componenti, Coni, ministro dell'Interno e ministro dello Sport presso la sede della Figc a Roma: l'obiettivo è quello di una migliore fruizione degli stadi. Il vademecum prevede una pianificazione nei prossimi tre anni di modalità più snelle e dirette per favorire l'accesso e la partecipazione alle gare di calcio, anche semplificando le procedure di vendita e acquisto di biglietti e abbonamenti. La tessera del tifoso si evolve e nell'arco di tre anni deve diventare una carta di fidelizzazione quale strumento esclusivamente di marketing per le società. Solo per le partite con elevato pericolo potrà essere richiesto l'accesso solo a chi avrà la tessera del tifoso. Per le partite non a rischio non sarà richiesta la tessera del tifoso mentre rimangono inossidabili la nominatività ed il posto fisso. Tornano anche tamburi e megafoni che saranno ammessi secondo una disciplina conforme a quella degli striscioni.
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.