E’ morto all’età di 57 anni Davide Cincotti junior, erede di una grande famiglia industriale battipagliese.
Nato a Napoli, è cresciuto a Montecorvino, ma è Battipagliese d’adozione. Figlio di un imprenditore edile, Davide, come lui. A vent’anni lascia gli studi: erano gli inizi degli anni Ottanta; il giovane geometra inventa la Derifan, che poi si sarebbe trasformata in Deriblok, produzione di materie plastiche per l’imballaggio e degli innovativi film in testa piana. La svolta, però, arriva nel 1986, quando Davide Cincotti inizia a produrre il film estensibile in polietilene, dopo essere stato negli Usa e aver visto come lavoravano quelli della Mobil. Svolta talmente significativa, da permettergli, nel 2000, di essere individuato come quarto Paperone d’Italia.
Un selfmademan, quindi, che lavorava 60 ore la settimana, quando non faceva gli straordinari.
La Deriblok Srl è sempre stata il suo gioiellino: da trenta dipendenti è arrivato a 150, con un fatturato annuo che sfiora i 160 miliardi; due filiali all’estero, una in Sud America e una in Francia. Il segreto? Alta tecnologia, continua innovazione, e olio di gomito.
A stroncare la sua vita un tumore polmonare che i meno di 90 giorni lo ha strappato all’affetto di familiari, amici e dipendenti. Stamattina i funerali a Macchia di Montecorvino Rovella.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.