Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

ESCLUSIVA: Adriano Barbarisi a cavallo tra Salernitana e Salerno Calcio

14/07/2017

Alla vigilia di una nuova stagione in granata abbiamo contattato un ex granata speciale, il quale ha vissuto il passaggio dalla Salernitana di Lombardi al Salerno Calcio dei romani Lotito e Mezzaroma.

Ciao Adriano. Tu fai parte della Salernitana nuovo corso, quella nata dalle ceneri della finale persa con il Verona nel 2011. Come arrivasti a giocarti le tue chance con il Salerno Calcio?
"Sì, anche se mi sento appartenuto più alla Salernitana di Lombardi, avendo fatto tutta la trafila delle giovanili sotto la sua era, che a quella di Lotito, nella quale ho partecipato ad un solo campionato. Ricordo bene quell'estate del 2011, avevo appena finito il campionato nazionale Berretti, e la voglia di poter far bene e di fare il grande salto, era sempre più forte in me; avevo alcune richieste in Lega Pro e alcune in primavere di B, ma è inutile dire che quando mi arrivó la chiamata del Salerno Calcio, non ci pensai due volte, anche perché in pochi possono capire cosa significhi poter giocare nella squadra della tua città e del tuo cuore".

E' vero che alle selezioni soffiasti il posto a Paganini, il quale ha poi conquistato, da protagonista, due promozioni dirette e consecutive con il Frosinone?
"Ricordo che dovevamo disputare una partita amichevole contro una squadra locale, e se non erro giocavamo in un campetto nella provincia di Frosinone. Durante il riscaldamento, tra un lancio e un altro, chiacchieravo con Avagliano e Giacinti (unici salernitani a far parte del ritiro), quando ad un certo punto, vidi quest'ultimo andare a salutare un ragazzo che era venuto in prova, e che avendo giocato con lui, si presentó come luca; dopo la partita, lui non salì sul pullman che ci avrebbe portato in hotel a Fiuggi, e da lì, è inutile dire dove sia potuto andare, dato che ora lo vediamo in tv".
Chi erano i tuoi primi compagni d'avventura? Com'era giocare all'Arechi?
"I primi a cui mi legai, furono senza dubbio Avagliano e Giacinti, anche se ricordo con piacere Ramiccia, Maglione e Canotto (quest'ultimo, quest'anno, ha giocato a Trapani).
Per quanto riguarda gli over, ricordo che fui impressionato, quando arrivò in ritiro Biancolino: ebbi quasi paura di trovarmi davanti un armadio a quattro ante, pieno di tatuaggi, però la persona che più di tutti mi colpì, fu capitan Giubilato, solo a guardarlo, ti sentivi sicuro che non ti potesse succedere niente finchè c'era lui lì con te, e poi come potrei non spendere due parole sull'instancabile Montervino, o sul più bello della squadra Simone Calori?".

Giocasti cinque partite da titolare facendo anche una buona figura, poi più niente. Com'era il tuo rapporto con l'allenatore?
"Quell'anno giocai poco, anche se ricordo precisamente tutte le azioni svolte in quella cinque partite, e più di tutte, il gol che mi divorai all'Arechi contro il Selargius. Per quanto riguarda il rapporto con mister Perrone, credo di non dover dire nulla di negativo sull'aspetto tattico, anche se in alcune occasioni non ho condiviso per niente le sue scelte, però posso affermare con fermezza, che è stata una delle persone più umane che abbia mai incontrato nel calcio, anche se proprio per quest'ultimo aspetto, avrei gradito, da parte sua, più chiarezza a metà campionato, dato che da lì in poi, giocai forse una partita".

Dopo l'esperienza blaugrana dove hai giocato?
"L'anno dopo partii per Genova, e precisamente a Lavagna, dove mi accasai fino a dicembre nella squadra locale militante in D. A dicembre, mi chiamò la Cavese, e per avvicinarmi ai miei familiari e amici, decisi di firmare proprio alla corte di mister Pietropinto, non sapendo però che una settimana dopo aver firmato, potesse cambiare società e allenatore, trovandomi fuori dal progetto e per lo più anche fuori tempo massimo per lo svincolo, come si dice in questi casi "cornuto e mazziato". L'anno dopo avevo deciso di abbandonare per un po' il calcio, ma fui convinto dal mio caro amico Ernesto De Santis, a dargli una mano in una squadra locale di Mercato San Severino, l'ASD Pandola, dove riscoprii la vera essenza del gioco del calcio, poi da lì in poi, ho militato in varie squadre di promozione tra cui Solofra, la stessa ASD Pandola, Salernum e San Severinese".

Cosa pensi dei regolamenti che regolano l'utilizzo degli under nelle serie minori?
"Io sono uno dei ragazzi che grazie a questa regola, ha potuto giocare probabilmente in squadre dove non avrei nemmeno potuto essere il secondo sostituto. Però sono contrario a questa regola, poichè penso che non solo limiti molto le scelte di un allenatore, ma più di tutto, esalta il ragazzino facendolo credere già calciatore, e lo butta giù nel momento in cui il periodo di under finisce, e sistematicamente, si ha grossa difficoltà a trovare squadra, perché vecchio per essere giovane ma nello stesso tempo troppo giovane per essere vecchio".

Sei ancora giovane come calciatore, oggi cosa fai?
"Io oggi continuo la mia passione giocando in categorie più basse e, allo stesso tempo, con uno dei miei più cari amici Fabrizio D'Auria, sto cercando di crearmi delle basi per il mio futuro, cercando, spero in un futuro prossimo, di poter aprire un'attività. Sento di poter dire con tutta sincerità di essere fiero di me stesso, perché penso di essere stato fortunato a poter far parte di uno dei gruppi che ha riportato la Salernitana dove merita di essere, e quando penso che anche io, ho potuto ascoltare calcando quel prato, una delle tifoserie più belle d'Italia, mi viene ancora la pelle d'oca".

Lino Grimaldi Avino - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...

Basket, la Power Salerno saluta il proprio pubblico con un ko con San Severo. Successo per l'evento 4THECITY

Il PalaLongo di Capriglia è stato il cuore pulsante di una domenica che ha racchiuso in sè tutta l’essenza di una stagione: passione, giovani, fatica, gioia...

Agropoli protagonista della Vela giovanile: chiuse con successo le selezioni nazionali Optimist

Dal 26 al 29 Aprile 2025, la città di Agropoli ha vestito i panni di capitale alla Vela giovanile italiana ospitando la Seconda Selezione Nazionale della classe Optimist....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?