Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Ruggi, operati due fratellini che rischiavano di perdere la vista

01/07/2017

Sono perfettamente riusciti i due interventi chirurgici di cataratta congenita bilaterale effettuati al Ruggi di Salerno alcune settimane fa.

I due piccolissimi pazienti, di soli tre mesi di vita, affetti da una rara patologia agli occhi , se non operati correttamente e tempestivamente, avrebbero avuto di sicuro disabilità invalidanti fino alla cecità.

Gli interventi, estremamente complessi, sono stati eseguiti dal professor Adriano Magli, noto oculista pediatrico di indiscussa fama e dalla sua équipe multidisciplinare del Ruggi: l’oculista dottoressa Elisabetta Chiariello Vecchio, gli anestesisti dottor Domenico Sofia e Gaetano De Angelis, il dottor Luca Rombetto e il dottor Flavio Gallo, specializzandi in formazione esterna dell’Università di Napoli e di Cagliari, l’infermiera di sala operatoria Stefania Guariglia e con il supporto di tutto il personale infermieristico del reparto di chirurgia pediatrica.

Non è la prima volta che al Ruggi di Salerno il Prof. Magli opera bimbi in così tenera età e con patologie così importanti, ma l’eccezionalità dell’intervento consiste nell’aver operato in contemporaneità entrambi gli occhi.

In effetti nei casi di cataratta congenita bilaterale, come spiega il professor Magli, si può considerare l’intervento bilaterale simultaneo, atteso che tale approccio riduce in modo significativo il rischio di occhio pigro e soprattutto il rischio anestesiologico con ricadute positive anche sul contenimento dei costi di gestione del paziente.

L’approccio simultaneo potrebbe tuttavia comportare quale grave complicanza post-operatoria l’endoftalmite ma uno studio scientifico pubblicato dal prof. Magli e dai suoi collaboratori nel 2009 ha rilevato come, in 40 pazienti operati tra il 1990 e il 2005 per cataratta congenita bilaterale, non si sia registrato alcun caso di infezione. Si comprende pertanto l’importanza di un approccio simultaneo bilaterale in casi di così estrema delicatezza.

Il susseguirsi di tecniche operatorie innovative e di tempestiva risoluzione, soprattutto su pazienti in così tenera età, fanno registrare una notevole presenza di bambini (circa il 30%) operati dal prof. Magli al Ruggi di Salerno provenienti da fuori regione testimoniando, ancora una volta, come anche patologie molto rare e complesse possano trovare adeguato trattamento nella realtà sanitaria salernitana.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...

Basket, la Power Salerno saluta il proprio pubblico con un ko con San Severo. Successo per l'evento 4THECITY

Il PalaLongo di Capriglia è stato il cuore pulsante di una domenica che ha racchiuso in sè tutta l’essenza di una stagione: passione, giovani, fatica, gioia...

Agropoli protagonista della Vela giovanile: chiuse con successo le selezioni nazionali Optimist

Dal 26 al 29 Aprile 2025, la città di Agropoli ha vestito i panni di capitale alla Vela giovanile italiana ospitando la Seconda Selezione Nazionale della classe Optimist....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?