Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Taglio del nastro per "Napoli incontra il mondo": tutto quello che c'è da vedere alla Mostra d'Oltremare

01/07/2017

Ha preso il via ieri la prima edizione del Festival "Napoli incontra il mondo", rassegna che mette in mostra gastronomia e folklore provenienti da diverse parti del mondo. Con un biglietto giornaliero dal costo di dieci euro è possibile prendere parte al ricco programma offerto dalla manifestazione: un posto di rilievo lo occupa il padiglione dedicato a Napoli, capitale del capriccio e della cultura. Sul palco si esibiscono numerosi artisti, che danno voce a grandi successi musicali. È inoltre allestito un palco dedicato alla cucina, lo "Show Cooking", che associa lo spettacolo alla grande tradizione culinaria partenopea. Vi è inoltre un'area dedicata al grande Totò: il "Principe della risata" è ripreso grazie ai meravigliosi quadri posti sulla parete. Tra gli stand visitabili ce ne sono diversi e per tutte le età: da quello giapponese all'irlandese, passando per lo spagnolo e quello americano. Expo Giappone è forse il più particolare e ricco di dettagli tra i padiglioni in mostra: diviso tra tradizionale e moderno si caratterizza per la diversità dei prodotti offerti. Dai tipici vestiti del sol levante come il kimono alla katana (arma bianca tradizionale del Giappone), passando per i reparti dedicati al cibo giapponese (sushi ma non solo): assolutamente imperdibile. Tra gli stand che mettono in vendita alimenti orientali (da provare la gastronomia thailandese) si erge "Mille e una notte", padiglione che riprende il nome dalle novelle omonime di matrice persiana: a renderlo unico ci pensano i balli di natura asiatica, che ipnotizzano lo spettatore fino a notte fonda. Nelle vicinanze ritroviamo il Festival Irlandese: "In Paradiso non c'è birra ed è per questo che la beviamo qui" recita il manifesto che dà il benvenuto ai visitatori. È proprio la tipica bevanda irlandese la protagonista: dalla più commerciale Guinness alle rare doppio malto gli ospiti hanno soltanto l'imbarazzo della scelta. Il più vivo dal punto di vista musicale è sicuramente il Festival dell'America Latina: ricco di balli e musica dal vivo ammalia lo spettatore grazie al ritmo tipico del sud America. Se adorate la cucina iberica dovete far tappa al Festival spagnolo: dalla paella valenciana al bocadillos passando alla sangria (vino aromatizzato con spezie e frutta originario proprio della Spagna), troverete tutto ciò che serve a far felice il vostro palato. A prezzi che rispettano l'aspettativa (si spendono dodici euro per mangiare la paella) ci si può rifocillare a due passi dalle "Fontane danzanti", una delle tante attrattive della manifestazione. Due spettacoli al giorno assolutamente da non perdere, che incantano persone di tutte le età. La rassegna terminerà domenica 9 luglio.

Articoli Correlati

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?