Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Taglio del nastro per "Napoli incontra il mondo": tutto quello che c'è da vedere alla Mostra d'Oltremare

01/07/2017

Ha preso il via ieri la prima edizione del Festival "Napoli incontra il mondo", rassegna che mette in mostra gastronomia e folklore provenienti da diverse parti del mondo. Con un biglietto giornaliero dal costo di dieci euro è possibile prendere parte al ricco programma offerto dalla manifestazione: un posto di rilievo lo occupa il padiglione dedicato a Napoli, capitale del capriccio e della cultura. Sul palco si esibiscono numerosi artisti, che danno voce a grandi successi musicali. È inoltre allestito un palco dedicato alla cucina, lo "Show Cooking", che associa lo spettacolo alla grande tradizione culinaria partenopea. Vi è inoltre un'area dedicata al grande Totò: il "Principe della risata" è ripreso grazie ai meravigliosi quadri posti sulla parete. Tra gli stand visitabili ce ne sono diversi e per tutte le età: da quello giapponese all'irlandese, passando per lo spagnolo e quello americano. Expo Giappone è forse il più particolare e ricco di dettagli tra i padiglioni in mostra: diviso tra tradizionale e moderno si caratterizza per la diversità dei prodotti offerti. Dai tipici vestiti del sol levante come il kimono alla katana (arma bianca tradizionale del Giappone), passando per i reparti dedicati al cibo giapponese (sushi ma non solo): assolutamente imperdibile. Tra gli stand che mettono in vendita alimenti orientali (da provare la gastronomia thailandese) si erge "Mille e una notte", padiglione che riprende il nome dalle novelle omonime di matrice persiana: a renderlo unico ci pensano i balli di natura asiatica, che ipnotizzano lo spettatore fino a notte fonda. Nelle vicinanze ritroviamo il Festival Irlandese: "In Paradiso non c'è birra ed è per questo che la beviamo qui" recita il manifesto che dà il benvenuto ai visitatori. È proprio la tipica bevanda irlandese la protagonista: dalla più commerciale Guinness alle rare doppio malto gli ospiti hanno soltanto l'imbarazzo della scelta. Il più vivo dal punto di vista musicale è sicuramente il Festival dell'America Latina: ricco di balli e musica dal vivo ammalia lo spettatore grazie al ritmo tipico del sud America. Se adorate la cucina iberica dovete far tappa al Festival spagnolo: dalla paella valenciana al bocadillos passando alla sangria (vino aromatizzato con spezie e frutta originario proprio della Spagna), troverete tutto ciò che serve a far felice il vostro palato. A prezzi che rispettano l'aspettativa (si spendono dodici euro per mangiare la paella) ci si può rifocillare a due passi dalle "Fontane danzanti", una delle tante attrattive della manifestazione. Due spettacoli al giorno assolutamente da non perdere, che incantano persone di tutte le età. La rassegna terminerà domenica 9 luglio.

Articoli Correlati

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?