La Salernitana ritorna alla vittoria nel derby battendo l'Avellino per due reti a zero. La formazione granata si mostra carica e pronta alla battaglia, nonostante la mancanza di obiettivi, gli irpini sono obbligati a racimolare almeno un punto per distanziarli dalla zona calda della classifica. Bollini ritorna al modulo 4-3-3 schierando Perico, Tuia, Bernardini e Vitale dinanzi a Gomis, centrocampo composto da Minala e Zito cursori e Della Rocca in cabina di regia, reparto offensivo formato da Coda, Rosina e Sprocati. Sul fronte opposto Novellino ricorre al solito 4-4-2 utilizzando la coppia d'attacco Ardemagni-Castaldo, contestato dalla tribuna prima di inizio match. Capitan D'Angelo e Pagherà in mezzo al campo, Migliorini e Djmsiti a guidare la difesa e Verde sull'esterno sinistro per supportare la fase offensiva. Atmosfera accesa sugli spalti, coreografia goliardica della Curva Sud Siberiano nei confronti dei duemila sostenitori irpini presenti in curva nord. Nella prima frazione la Salernitana manovra di più creando almeno quattro palle gol nitide: due con Rosina ed altrettante con Sprocati e Coda, su cui ha risposto con prontezza il portiere Radunovic. Gli ospiti provano ad agire di rimessa per alleggerire la pressione avversaria, peraltro contenuta ed espressa su ritmi di gioco non eccessivi, anche per il grande caldo. Nella ripresa Gomis salva i granata in due occasioni da posizione ravvicinata, mentre l'estremo difensore irpino dice no a Coda. Al 20esimo Bollini richiama in panca Minala già ammonito ed inserisce Improta accentrando Rosina e proprio l'ex barese confeziona l'assist vincente per Coda, che con un diagonale di sinistro fulmina il portiere avellinese. Vantaggio granata ed esplosione di gioia sugli spalti. Gli ospiti provano a reagire ma la Salernitana in contropiede prova a sfruttare gli spazi per chiudere la partita. Bollini sostituisce Rosina con Ronaldo per dare nuova linfa alla mediana. L'Avellino ci prova con attacchi velleitari ma la Salernitana chiude in contropiede la partita: Code parte in contropiede nelle praterie della difesa avversaria e serve ad Improta la palla del raddoppio: tap in e 2 a 0 granata. Tifoseria biancoverde ammutolita. Dentro anche Bittante per Zito, che riceve l'occasione del pubblico. Triplice fischio finale e squadra sotto la Curva Sud per festeggiare la vittoria e chiudere al meglio la stagione ed intonare cori di sfottò a ripetizione all'indirizzo dei cugini irpini, per i quali si complica la corsa salvezza.
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.