l gemellaggio tra le tifoserie del Bari e della Salernitana è uno dei più solidi e longevi del calcio italiano, nato nel lontano 1983. Alcune fonti raccontano che l’amicizia tra baresi e salernitani sia iniziata in occasione della gara d’andata del campionato 1983/84, terminata sull’1 a 1 con reti di Chiancone e Lopez, quando alcuni supporters ospiti si ritrovarono nella curva nord del vecchio Stadio della Vittoria anziché nel proprio settore riservato, la curva sud. I salernitani ricambiarono l’ospitalità nella partita di ritorno, accogliendo i tifosi pugliesi tra i gradoni del Vestuti. Da allora il rapporto di amicizia è andato via via rafforzandosi, esplodendo tra la fine degli anni novanta e l’inizio del nuovo secolo, divenendo indissolubile e passionario. In ogni occasione d’incontro le tifoserie di Bari e Salerno hanno festeggiato con cori e sfilate di bandiere, conditi da abbracci ed attestazioni di stima reciproca. Negli anni il gemellaggio si è allargato anche a Reggio Calabria, divenendo un triangolo di fratellanza fra tifoserie, capace di andare oltre i risultati maturati sul campo. Negli ultimi anni, con l’uscita di scena di personaggi carismatici del tifo organizzato del calibro di Ciccio Rocco ed il Siberiano, i rapporti tra Bari e Salerno si sono confermati e consolidati grazie a nuovi gruppi ultras, la Nuova Guardia su tutti, che hanno mantenuto ed ampliato le amicizie intrattenute con gli amici di Bari, ben oltre l’incontro in occasione della sfida di campionato. Se un’amicizia forte e genuina esiste ancora lo si deve soprattutto a chi crede in questi valori e spesso, in maniera superficiale, viene maltrattato da un’opinione pubblica costruita sul pregiudizio e sull’ipocrisia. In ocasione del match in programma domani allo stadio Arechi sarà rinnovato lo storico gemellaggio tra le due tifoserie, sebbene sulla sponda barese delusione e rabbia per l'andamento del campionato nelle ultime giornate stiano ridimensionando molto ll'entusiasmo per far festa.
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.