Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salernitana-Perugia, io c?ero: come si pose fine all?amicizia tra le due tifoserie

28/12/2016

Era il 31 Marzo 1994 quando Salernitana e Perugia si incontrarono all’Arechi per il match valevole per la semifinale d’andata della Coppa Italia di serie C. Prima di quella fatidica data esisteva una bella amicizia tra le due tifoserie, sintetizzata nel consueto lanci dei noti “Baci Perugina” sui gradoni dello stadio, destinate da quel momento in poi a diventare acerrime rivali. I Grifoni, con una rosa di primo piano, erano allenati da Ilario Castagner e vantavano personaggi del calibro di Pieroni e Ghirelli nell’organico societario e l’ex milanista Cornacchini come punta di diamante. Gli umbri dovevano riscattare la promozione cancellata per illecito dalla FIGC a causa del cavallo regalato dal presidente Gaucci all’arbitro Senzacqua, ironizzata dai tifosi locali con cori pungenti, e centrarono la vittoria del campionato di serie C, seguiti dai granata, che con Delio Rossi in panchina ed una squadra che strabiliò per gioco e risultati, furono promossi in cadetteria passando per i playoff. Entrambe le compagini tenevano alla Coppa nazionale ma il vero protagonista dell’incontro fu l’arbitro De Santis, alle prime battute da direttore di gara tra i professionisti. La Salernitana si portò in vantaggio con Breda a 5 minuti dal termine della prima frazione, poi il portiere Genovese atterrò Cornacchini fuori area e, nel mentre delle proteste dei padroni di casa, Pagano tutto solo infilò la palla nel sacco a porta vuota e l’arbitrò sorprendentemente convalidò. Si scatenò l’inferno: i perugini esultarono, partita sospesa e rottura di quel che si definiva gemellaggio. Con fatica si portò in salvo il Sig. De Santis che poi fece riprendere la gara, terminata col punteggio di 2 a 2 per effetto delle reti di Pisano ed Aiello. Il ritorno si concluse 1 a 1 ma la Coppa fu vinta successivamente in finale dalla Triestina. La partita coi biancorossi costò anche la squalifica in campionato dell’Arechi, infatti col Barletta l’undici si Rossi fu costretto a giocare sul neutro di Benevento. Negli anni successivi la rivalità si acuì ancora di più a causa della bruciante retrocessione della Salernitana in serie A, che lottò proprio con il Perugia fino all’ultima giornata, pagando per un solo punto la mancata salvezza, che i biancorossi si garantirono alla penultima giornata, grazie ad un imprevisto blitz ad Udine. A causa di quel turbolento precedente avvenuto oltre 22 anni fa, peraltro in occasione di una sfida dalla relativa importanza, le partite con gli umbri hanno costretto le forze dell’ordine ad organizzare sempre un cospicuo servizio di sicurezza per lo svolgersi della gara, con limitazione di strade d’accesso e mezzi pubblici.

 

Gaetano De Martino - nessuna categoria -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, rush finale di regular season per le giovanili del Circolo Nautico Salerno: il punto

Tour de force di fine stagione per le formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Doppio derby per l'Under 18 nel campionato Juniores. Nel primo appuntamento...

Pallanuoto, prezioso pari in rimonta a Siracusa per l'Under 18 della Rari Nantes Salerno

Si avvicina sempre di più il primo traguardo stagionale per il settore giovanile della Check Up RN Salerno. Nell'undicesima giornata del campionato Juniores, l'Under 18...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy ritrova il primato senza giocare. Unime ai play-off, Cesport salva. Circolo Villani e Villa Aurelia sperano

In attesa dei recuperi della terzultima giornata originariamente in programma sabato 26 aprile e slitatta per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco, riprende nel...

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...

Piccolo Stadio Red Lions, debutto d'autore in Seconda Categoria: chiusura al quinto posto e sguardo al futuro

di Massimiliano Catapano
Si è conclusa con una sconfitta per 5-2 contro la capolista Real Sianese 1961, lo scorso 12 aprile, l’avventura dei Piccolo Stadio Red...

Polisportiva Etruria, Sica: "Abbiamo fatto un'impresa, ma ora piedi per terra: vogliamo farci valere anche in Prima Categoria"

di Massimiliano Catapano
La Polisportiva Etruria ha chiuso il girone I della Seconda Categoria con una cavalcata trionfale. Diciotto vittorie, cinque pareggi e una sola...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?